Tecnico superiore in Sistemi Meccatronici
Profilo professionale:
Il Tecnico Superiore in sistemi meccatronici è una figura professionale altamente qualificata, che opera con l’utilizzo di software di progettazione, industrializzazione, programmazione, produzione e gestione qualità, per la realizzazione di prodotti manifatturieri del comparto meccanico, meccatronico, dell’automazione e robot. È un profilo lavorativo particolarmente richiesto dalle imprese di questi ambiti: meccatronica, automazione, oleodinamica, meccanica ed elettronica.
Requisiti di accesso:
diplomati della scuola secondaria superiore, preferibilmente in possesso di un diploma di tipo tecnico e scientifico
Sbocchi occupazionali:
Disegnatore/progettista ufficio tecnico, progettazione meccanica ed elettronica - Addetto programmazione della produzione,
industrializzazione e area engineering - Addetto area testing e metrologia - Addetto area qualità e miglioramento continuo -
Addetto gestione e manutenzione impianti automatizzati - Montatore e programmatore tecnico esperto con compiti di diagnostica,
intervento e miglioramento su sedi in in Italia e all’estero
Durata:
2.000 ore di cui 800 di tirocinio didattico in azienda.
Numero max di partecipanti: 22
Quota di partecipazione: 200 €
Sede di svolgimento: Fondazione ITS MAKER:
sede di Reggio Emilia
Via Makallè 10 - 42124
0522 921347 / 346 2501430
sedereggioemilia@itsmaker.it
Scadenza iscrizioni: ENTRO E NON OLTRE LE ORE 16.00 DEL GIORNO 16 OTTOBRE 2020
Tecnico Superiore per la gestione integrata dei processi industriali
Profilo professionale:
Il Tecnico Superiore per la gestione integrata dei processi industriali svolge attività di gestione del processo produttivo, applicando le tecnologie digitali abilitanti dell’Industria 4.0 e i principi del miglioramento continuo (lean production) per integrare il flusso produttivo interno con il flusso dei materiali proveniente dai fornitori, agendo sia sui processi operativi di produzione, movimentazione, stoccaggio e distribuzione dei materiali, sia sul flusso delle informazioni da/verso la catena di fornitura.
Requisiti di accesso:
diplomati della scuola secondaria superiore, preferibilmente in possesso di un diploma di tipo tecnico e scientifico
Sbocchi occupazionali:
Può operare in ufficio tecnico di industrializzazione di processi e di prodotti - Addetto alla pianificazione della produzione - Addetto alla logistica - Addetto all’area sistemi di gestione integrati - Addetto alla qualità e al miglioramento continuo
Durata:
2.000 ore di cui 800 di tirocinio didattico in azienda.
Numero max di partecipanti: 22
Quota di partecipazione: 200 €
Sede di svolgimento: Fondazione ITS MAKER:
sede di Reggio Emilia
Via Makallè 10 - 42124
0522 921347 / 346 2501430
sedereggioemilia@itsmaker.it
Scadenza iscrizioni: ENTRO E NON OLTRE LE ORE 16.00 DEL GIORNO 16 OTTOBRE 2020