Training Course promossi dalla Commissione Europea

Cosa sono e come scegliere quello piĂą giusto per noi!

I corsi di formazione (o trainings)sono destinati a operatori giovanili e sociali e attivisti provenienti da due o piĂą Paesi, allo scopo di favorire il riconoscimento e migliorare la qualitĂ  del lavoro con i giovani a livello nazionale ed europeo.

Hanno in media una durata di 6-8 giorni e i possibili partecipanti devono avere un’etĂ  che va dai 18 anni in su. I trainings possono essere realizzati grazie al cofinanziamento del programma europeo Erasmus+ o grazie al sostegno di enti locali e fondazioni.

Tra gli obiettivi dei training:

  • sostenere la formazione continua di coloro che lavorano a contatto con i giovani;
  • trovare strumenti efficaci per favorire l’inclusione di gruppi di giovani provenienti da contesti marginali;
  • promuovere lo scambio di esperienze e buone pratiche nel campo del lavoro con i giovani;
  • fornire agli operatori strumenti per realizzare progetti strutturati, di elevata qualitĂ , che abbiano un impatto, a breve a lungo termine, sulla comunitĂ  locale.

Tra i temi maggiormente affrontati rientrano la cittadinanza attiva, le questioni di genere, la progettazione europea, l’apprendimento interculturale, la gestione nonviolenta dei conflitti, l’antirazzismo, la sostenibilitĂ  ambientale e l’inclusione di persone con disabilitĂ .

Tutti i progetti sono inoltre improntati sul rispetto e il sostegno delle pari opportunitĂ  e favoriscono una partecipazione senza distinzioni di nazionalitĂ , religione, identitĂ  di genere o orientamento sessuale.

Tieni d’occhio il sito www.portaledeigiovani.it per scoprire i prossimi training course!