CNC – OPERATORE METALMECCANICO
FORMA FUTURO

Il corso ha lo scopo di conferire ai partecipanti le capacità tecnico professionali di base utili per l’esercizio della professione di operatore meccanico
Lezioni di sera lunedì e giovedì dalle ore 18,30 alle ore 21,30
750 € in un unico pagamento
Inizio modulo
Fine modulo
INFO
DESCRIZIONE
L’Operatore Macchine Utensili è in grado di: 1) condurre macchine a Controllo Numerico provvedendo al presetting utensile e attrezzaggio macchina; 2) programmare, su specifiche assegnate, macchine a controllo numerico a bordo macchina e/o con ausilio di supporto informatico; 3) eseguire il collaudo del prodotto. Questa figura opera in genere su specifiche indicazioni fornite dal tecnico di processo, per quanto riguarda la programmazione e in piena autonomia nella conduzione della macchina. Può inserirsi in aziende manifatturiere di qualsiasi dimensione.
DESTINATARI
Il percorso è rivolto a persone con attitudine verso la meccanica e all’attivitĂ pratica di officina. Prerequisiti: conoscenza di base della matematica (aritmetica e calcolo professionale) e della trigonometria. Utilizzo dei principali strumenti di misura da officina meccanica, effettuazione di semplici controlli con tali strumenti.
DURATA
57 ore (19 lezioni)
Martedì e Mercoledì dalle 18,30 alle 21,30
CONTENUTI
INTRODUZIONE (prime 4 lezioni)
- Disegno meccanico (2 ore)
- Cosa sono le macchine utensili, definizione di utensile, tipi di utensile e angoli di taglio (1 ora)
- Lettura degli strumenti di misura, calibro ventesimale, micrometro (2 ore)
- Lavorazioni al tornio-fresatrice tradizionali propedeutico a tornio e centro di lavoro (2 ore)
- Esercitazioni pratiche, principali lavorazioni che poi si faranno con le macchine CNC (5 ore)
CORSO (15 lezioni)
- Programmazione CNC
- Le Macchine Utensili a CNC (Controllo Numerico Computerizzato) struttura, fondamenti e criteri
- L’unità di governo e l’interfaccia di una macchina a CNC
- Le attrezzature di fissaggio del particolare e azzeramento utensili
- Il linguaggio di programmazione ISO Standard
- Gli assi di una macchina a CNC e i relativi punti di riferimento (zero macchina, zero pezzo, zero utensile)
- I cicli fissi di lavorazione
- La programmazione di un centro di lavoro a CNC
- Programmazione di un tornio a CNC
- Realizzazione di programmi e relativi pezzi
ATTESTATO RILASCIATO
Ai partecipanti che avranno regolarmente frequentato le lezioni del corso l’ente rilascerà l’Attestato di frequenza.
Rilasciamo a tutti un Curriculum Vitae aggiornato, utile per la ricerca di un lavoro. Sono previste azioni volte a favorire il possibile collocamento attraverso agenzie del lavoro o presso aziende del settore.
ISCRIZIONE
Effettuare il pagamento dal 4 al 8 aprile 2022.
Posti limitati, precedenza ai primi iscritti.
Ci si iscrive pagando con Bancomat/Carta presso la reception di Forma Futuro in Via La Spezia 110 a Parma.
Oppure con versamento tramite bonifico bancario
SEDE DEL CORSO
Indirizzo:
Via la Spezia 110
43125 – Parma
Allegati