INNOVAZIONE IN CUCINA: nuove tendenze nei prodotti

Come innovare la propria proposta enogastronomica alla luce delle nuove tendenze alimentari

Il corso permette di valutare se e come innovare la proposta enogastronomica del proprio locale alla luce delle nuove tendenze alimentari e di gestire il ciclo organizzativo e produttivo per introdurre le innovazioni nel proprio menù.

Contenuti

LE TENDENZE INNOVATIVE IN CUCINA

• La cucina che rispetta i regimi alimentari: vegetariana, vegana, healthy;

• La cucina che rispetta le intolleranze: lattosio, glutine, etc;

• La cucina che rispetta l’ambiente: la stagionalità, la valorizzazione degli avanzi e degli scarti di lavorazione, la territorialità;

• La cucina per tutte le ore: il quarto pasto. I PROCESSI PRODUTTIVI

• I menù tradizionali ed innovativi: mixare ingredienti, mixare stili, mixare tecniche;

• Selezionare i fornitori;

• La preparazione, il trattamento e la cottura degli ingredienti;

• La presentazione dei piatti per sollecitare tutti i sensi;

Sarà, inoltre, a disposizione dei partecipanti interessati, un pacchetto di ore di consulenza (10 ore per ogni azienda) di cui fruire individualmente o in piccoli gruppi aziendali, per favorire l’applicazione nelle proprie organizzazioni di efficaci tecniche organizzative, gestionali e commerciali. Durata 40 ore Attestato rilasciato Attestato di frequenza Posti disponibili 12 Nel caso in cui il numero di domande sia tale da richiedere un’attività di selezione, il criterio adottato sarà l’ordine di arrivo delle domande di partecipazione.

Allegati

A4 11689 PROG. 1 INNOVAZIONE IN CUCINA.pdf

Format_11689 prog. 1.pdf

INF0201 Informativa privacy Corsi NCescot ER.pdf