CORSO CHANNEL E REVENUE MANAGEMENT
CESCOT
PERCHÉ È UTILE FREQUENTARE QUESTO CORSO?
Il corso è finalizzato a fornire capacità tecnico-operative per impostare una efficace azione di revenue e channel management, tecniche gestionali dell’impresa turistica basate sulla conoscenza del mercato, software gestionali e una organizzazione più razionale dei reparti Reservation, Sales and Marketing e Front Desk.
DI COSA PARLEREMO
I contenuti del percorso saranno definiti in dettaglio in fase di attuazione, in funzione della domanda di competenze espressa dagli utenti. Gli obiettivi formativi di massima, raggiungibili in base al livello di partenza del gruppo di partecipanti, riguarderanno le seguenti competenze:
- utilizzare strumenti di Business Intelligence per raccogliere e confrontare i dati presenti e passati, facilitando l’analisi dell’andamento della struttura e dei principali competitors
- utilizzare software web based per il revenue management
- utilizzare software di vertical booking per gestire le offerte, i last minute, etc.
- utilizzare gli extranet delle principali OTA (expedia, booking on line, tripadvisor)
- utilizzare le funzionalità di google analitics per monitorare dati e performances
DOCENTI
Senior esperti del settore
COLLABORAZIONI
ATTESTATO
Attestato di frequenza
QUOTA ISCRIZIONE:
La partecipazione al corso è gratuita in quanto il percorso è co-finanziato dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.
FINANZIAMENTO
Operazione rif.PA 2021-15588/RER approvata con DGR 962/2021 del 21/06/2021 cofinanziata dal Fondo sociale europeo Po 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.
NOTE
La modalità di erogazione dei corsi potrà subire variazioni (aula/Videoconferenza) in base alle disposizioni regionali e nel rispetto delle norme di sicurezza a tutela della salute.
Il ricorso alla formazione a distanza prevede che, a fronte di specifica richiesta di uno o più partecipanti, sarà garantita la possibilità di fruizione in presenza presso le sedi degli stessi enti.
INFORMAZIONI
CHI PUÒ PARTECIPARE:
Il corso si rivolge a tutte le persone che, indipendentemente dalla condizione occupazionale (occupati, non occupati) sono in possesso dei seguenti requisiti:
- FORMALI: residenza e/o domicilio in Emilia Romagna in data antecedente alla richiesta di partecipazione e assolvimento dell’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione
- SOSTANZIALI (accertati tramite test di ingresso): conoscenze base delle tecnologie digitali e dei processi organizzativi di una impresa turistica / ristorativa, acquisite in contesti formali, non formali ed infornali. Tali conoscenze verranno accertate con test di ingresso. Si richiede, in alternativa, di aver preso parte ai percorsi di livello base dell’Operazione.
Non possono essere destinatari delle opportunità formative i dipendenti pubblici a tempo indeterminato.
NUMERO POSTI: Minimo 8 persone.
MODALITÀ DI ACCESSO: L’accesso al percorso prevede un COLLOQUIO ORIENTATIVO per definire con l’utente il percorso da svolgere. Output del colloquio sarà una SCHEDA DI PROFILAZIONE che consentirà di attribuire un punteggio basato sulle caratteristiche del candidato in rapporto allo specifico percorso proposto e sulla motivazione rispetto alla frequenza al corso. Nel caso le domande superino i posti disponibili verrà redatta una graduatoria che determinerà l’ordine di entrata nelle diverse edizioni del corso attivate nei limiti del finanziamento disponibile, favorendo le persone più svantaggiate sul mercato del lavoro.
SCADENZA ISCRIZIONE: 27 Marzo 2022
DURATA: 64 ore
INIZIO: 30 Marzo 2022
FINE: 24 Maggio 2022
FREQUENZA: 2 lezioni a settimana dalle ore 9:00 alle 13:00. Lezioni in videoconferenza Gotomeeting
ALLEGATI
Scheda corsoScheda FSEDomanda di partecipazioneInformativa privacy
SEDE DEL CORSO
SEDE: Cescot Emilia Romagna
INDIRIZZO: Via Don Giuseppe Bedetti, 26 – 40129 Bologna (zona Arcoveggio)
TELEFONO: 051/6380350
FAX: 051/327780