CONDUTTORE DI IMPIANTI TERMICI

IAL

Profilo professionale

Il Conduttore di Impianti Termici svolge attività sugli impianti professionali di potenza superiore a 232 KW, applicando le procedure di attivazione e di conduzione e garantendo il controllo complessivo della corretta funzionalità dell’impianto, sia della centrale termica che dei suoi componenti, attraverso la verifica dei parametri di gestione, intervenendo, quando necessario, sugli adeguati strumenti di regolazione.

Requisiti di ammissione 

maggiore età – diploma di scuola secondaria di 1° grado (i titoli di studio esteri devono essere accompagnati da una dichiarazione di valore oppure da una loro traduzione giurata per attestare il livello di scolarizzazione) – conoscenza orale e scritta della lingua italiana (i cittadini stranieri dovranno fare uno specifico test di ingresso)

Durata 90 ore, con obbligo di frequenza per almeno l’80% (Disp. Regionale Att. 437/2012)

Contenuti 

Elementi di termotecnica

La combustione 

Tecniche di riscaldamento dell’acqua

Caratteristiche e tipologie degli impianti termici

Dispositivi di controllo e sicurezza

Tecniche di regolazione dell’impianto

Tecniche di controllo delle emissioni inquinanti

Tecniche di analisi del consumo energetico

Normativa di settore

Elementi di manutenzione impianti termici

Esame/Verifica Finale

La prova è composta da un test scritto e da un colloquio orale ed è gestita da una commissione composta da 3 componenti, individuati tra docenti/esperti e il coordinatore del corso.

Attestato

Superando la prova finale viene dato un Attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento, valido per l’acquisizione del patentino di abilitazione di 2° grado alla conduzione di Impianti Termici con potenza nominale superiore a 0,232 MW (art. 287 D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152), che verrà rilasciato da ARPAE – Struttura Autorizzazioni e Concessioni di Bologna, a seguito di specifica domanda.

Periodo di svolgimento 05 aprile – 30 giugno 2022 2 sere a settimana (mart./giov.)

orario: 17.30 – 20.30

Sede di svolgimento IAL Emilia Romagna – Sede di Bologna Via V. Bigari, 3 – 40128 Bologna online (Microsoft Teams)

Data termine iscrizioni 28/03/2022

Informazioni e iscrizioni IAL Emilia Romagna – Sede di Bologna Tel. 051 0951311 – Fax 051 0951343 sedebologna@ialemiliaromagna.it www.ialemiliaromagna.it

Costo â‚¬ 1.200,00 (IVA esente)

Dati approvazione Operazione Rif. PA 2019-16860/RER Autorizzata con DD n. 3602 del 28/02/2022 Soggetto Erogatore IAL Emilia Romagna Innovazione Apprendimento Lavoro Ente attuatore accreditato presso la Regione Emilia Romagna

Allegati

Volantino_Imp.Term 2022.pdf