Il corso di Contabilità professionale permette di acquisire in modo reale, concreto e pratico tutte le competenze richieste e spendibili nel settore lavorativo.
Formazione a distanza di 60 ore
Diretto a Professionisti – Aziende – Disoccupati – Studenti
Base – Intermedio – Avanzato
DESCRIZIONE
il Corso di Contabilità permette di gestire tutti gli aspetti fondamentali della contabilità ordinaria di un’impresa e di essere in grado fin dal primo giorno di applicarli in maniera corretta
Corso professionale svolto On Line in video conferenza in diretta oppure On Demand, con la possibilità di interagire con il docente che le fornirà tutte le competenze spendibili nel modo del lavoro ed esercitandosi con il Gestionale Zucchetti.
TEMATICHE DEL CORSO
PROGRAMMA E MODULI DIDATTICI
La contabilità generale in azienda
- I libri contabili
- Gli adempimenti iniziali
- Obblighi fiscali
- I regimi contabili: contabilità semplificata e contabilità ordinaria
- La conservazione delle scritture contabili
- La mancata o irregolare tenuta della contabilità : conseguenze operative e sanzioni
La partita doppia e il piano dei conti
- I documenti aziendali (Fatture, Bolle, documenti fiscali, ecc)
- Il funzionamento dei conti
- Il piano dei conti
- Aspetto economico, finanziario e patrimoniale
- Il metodo della partita doppia
Registrazioni contabili del ciclo passivo: gli acquisti sul mercato nazionale
- Il decreto IVA 633/1972
- Acquisti soggetti a IVA
- Acquisti senza IVA
- Acquisti con IVA indetraibile
- Il Reverse Charge
- Liquidazione e pagamento IVA con F24
- Acconti e caparre
- Resi su acquisti
- Ribassi e abbuoni
- Acquisto immobilizzazioni
- Acquisto di servizi
- Fattura e Parcella
- Compensi ai professionisti
- Fattura pro-forma
Registrazioni contabili del ciclo attivo: le vendite sul mercato nazionale
- Vendite a imprese
- il registro dei corrispettivi
- Anticipi da clienti
- Resi su vendite
- Le operazioni IVA per cassa
Operazioni di compravendita con l’estero
- Operazioni con l’estero
- Utili e perdite su cambio
- Importazioni e Esportazioni
- Acquisti intra comunitari
Il personale autonomo e dipendente
- Registrazione di Parcelle dei Liberi Professionisti
- Le scritture verso l’Erario
- Il personale Dipendente: fasi contabili
- Registrazioni dei cedolini e degli oneri sociali
Aspetti finanziari: le operazioni con le banche
- Incassi e pagamenti immediati e differiti
- La gestione degli assegni
- Le operazioni con le RI.BA.
- Gli interessi attivi e passivi
- Mutui e prestiti
Scritture di fine esercizio
- Le scritture di integrazione e completamento
- Operazioni di rettifica
- L’ammortamento
- Le imposte
- Le scritture di epilogo
- Chiusura generale dei conti
Il bilancio di esercizio
- Struttura e forma
- Aspetti normativi
- Schemi di bilancio
- Funzionamento del bilancio: caso pratico
- La determinazione del RAI
Referente Arte formazione