Si è conclusa la 16a edizione del talent show musicale X FACTOR, che ha proclamato vincitori il duo SANTI FRANCESI, appartenenti al roster di RKOMI. I due musicisti hanno avuto la meglio sugli altri concorrenti, Beatrice Quinta (2a), Linda (3a), e i Tropea (4i).
Ma chi sono i due ragazzi che hanno dato vita a Santi Francesi? Si chiamano Alessandro De Santis (cantante e chitarrista) e Mario Francese (corista, tastierista e bassista). Il nome è dunque l’unione, leggermente modificata, dei due cognomi. A inizio della loro avventura erano in tre perché inizialmente faceva parte della band anche Davide Bono e si chiamavano The Jab. Con quella formazione avevano partecipato, nel 2017, ad Amici, eliminati però prima della fase serale. Negli anni successivi hanno pubblicato quattro singoli (la canzone Giovani favolosi è la più conosciuta).
A X Factor 2022 i Santi Francesi si sono presentati con l’inedito singolo “Non è così male“. L’energia del brano presentato alle audizioni ha ottenuto il netto consenso dei quattro giudici, che hanno deciso il sì all’unanimità. Successivamente è piaciuta molto la cover di Un ragazzo di strada, quella di Che fantastica storia è la vita e, ancora di più, quella di Creep dei Radiohead, condivisa anche da diversi fan sui social network.
Nelle dichiarazioni ufficiali, i Santi Francesi hanno descritto il testo di Non è così male come “una fotografia, un’istantanea di una mente in conflitto che oscilla tra il desiderio di nascondersi per sempre in un luogo remoto e la necessità viscerale di offrirsi ad un bagno di folla, di condivisione”.
La canzone, inoltre, è “un passo verso una felicità silenziosa, priva di troppo entusiasmo, una dichiarazione di inutilità, e l’accettazione di quest’ultima, di fronte all’universo, un’inno all’emozione e alla capacità di abbandonarsi all’arte, senza spiegazioni e senza morale”.