Volontariato Europeo in Polonia a sostegno della mobilitĂ  internazionale

Il Centro per la Mobilità e Cooperazione Giovanile rappresenta una organizzazione non governativa il cui obiettivo è di creare una società che sia aperta e democratica, basata su valori come la solidarietà, l’uguaglianza e la tolleranza. Tramite questo scopo, l’organizzazione lavora sia a livello locale che internazionale per educare i giovani.

A chi è rivolto
Il/la volontario/a ideale dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:

  • Forte interesse per l’ambito del volontariato internazionale;
  • Buone capacitĂ  comunicative e volontĂ  di lavorare con persone di varie nazionalitĂ ;
  • Buona conoscenza di Inglese;
  • Puntuale e capacitĂ  di lavorare in team;
  • Proattivo, flessibile;

Mansioni
ll/la volontario/a selezionato/a entrerà a far parte del progetto ESC coordinato da “Centrum Współpracy Młodzieży” e si occuperà di promozione di mobilità e volontariato. Il/la volontario/a che verrà selezionato/a per il progetto prenderà parte a mansioni di vario tipo, tra cui:

  • Gestione del processo di selezione dei candidati per i progetti;
  • Gestione della comunicazione con i partner;
  • Organizzazione e partecipazione ad eventi culturali;
  • AttivitĂ  relative alla creazione di contenuti per i social media;

Processo di selezione
Solo i/le candidati/e preselezionati/e saranno ricontattati/e.

Termini e condizioni
Come per gli altri progetti di volontariato, è previsto un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimale stabilito dalla Commissione europea. Vitto, alloggio, corso di lingua, formazione, tutoring, pocket money mensile e assicurazione sono coperti dall’organizzazione ospitante.

Per candidarsi al volontariato occorre compilare il form alla seguente pagina, allegando CV, una lettera motivazionale, tutto in inglese e completo di foto. Inoltre è necessario compilare QUESTO form.

La vostra associazione di invio sarĂ  ASSOCIAZIONE JOINT senza bisogno di aver preso contatto in anticipo. Se selezionati, si dovrĂ  partecipare ad una formazione pre-partenza.

Scadenza 28 dicembre 2022