CISITA
Scadenza iscrizioni: 20/03/23
Le procedure doganali sono oggetto di costante aggiornamento, in un’ottica di Dogana “paper-less” con relativa digitalizzazione dei documenti. Le procedure doganali coinvolgono trasversalmente ogni settore aziendale: dagli acquisti (dichiarazioni del fornitore), al comparto tecnico (analisi potenziale Dual Use), all’amministrazione (fatturazione e documentazione doganale) al commerciale estero (scelta resa Incoterms e prova di avvenuta vendita). Oggetto del corso di formazione sarà l’analisi di tutte le procedure che comportino la maggior fluidità possibile nella divisione dei compiti interni per una “compliance” completa a livello doganale.
Per maggiori informazioni e per conoscere il calendario completo e le modalità di partecipazione contattare direttamente: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it
DESTINATARI:
Imprese, associazioni di categoria e consorzi export e più specificamente al personale commerciale ed amministrativo che si occupa di cessioni ed acquisti intracomunitari ed all’esportazione. È destinato, inoltre, a qualunque figura professionale che, all’interno dell’azienda, si occupi dei rapporti con l’estero.
DOCENTE
Andrea Clerici, doganalista, Docente ICE Faculty, Dottore Economia Politica. Formazione per commercio estero, Relatore per vari seminari in ambito doganale tra cui Export Champion Program di SACE SIMEST e Università LUISS Roma, CCIAA Foggia, CCIAA Frosinone, CCIAA Benevento, Docente presso Enti di formazione. Autore di articoli in ambito doganale per International Trade, Il Giornale della Logistica, NewsMercati, Representative
2017 per la Camera di Commercio italiana negli UAE. Delegato “Italian Industry & Commerce Office in The UAE” (IICUAE) presso DUBAI.
DURATA
7 ore