France Excellence Europa è un programma di borse di studio istituito dal Ministero per l’Europa e gli affari esteri francese. Consente agli studenti europei di studiare in Francia per un Master di primo o secondo livello.
Il programma è rivolto ai giovani dai 18 ai 26 anni e risiedenti in 26 paesi europei: Germania, Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Spagna, Estonia, Finlandia, Grecia, Ungheria, Irelnda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Svezia.
Regolamento
I candidati che vogliono concorrere per l’ottenimento di una borsa di studio devono essere ammessi ad un istituto di istruzione superiore francese o ad un Master di primo o secondo livello per l’anno accademico 2023-24
I candidati inoltre, non devono avere un diploma di istruzione superiore francese o essere attualmente registrati in Francia per un diploma di istruzione superiore. Non devono essere il destinatari di una borsa di studio Erasmus +, AUF o altri contributi da parte del ministero francese
Durata
Master di primo livello: 24 mesi di finanziamento
Master di secondo livello: 12 mesi di finanziamento
Requisiti candidati
-non devono avere nazionalità francese
-non devono avere più di 26 anni
-ottime conoscenze della lingua del corso per il quale intende chiedere la borsa
Condizioni economiche
-Pagamento di un’indennità semestrale di € 6.850
-Pagamento di un’indennità di prima sistemazione di € 1.700
-Esenzione dalle tasse di iscrizione per i diplomi nazionali nelle università e negli istituti pubblici sotto la supervisione del Ministero dell’istruzione superiore
-Assistenza prioritaria nella ricerca di alloggi nelle residenze universitarie CROUS (affitto a carico del borsista)
-Iscrizione a un piano assicurativo durante i primi tre mesi di soggiorno in Francia (in attesa di iscrizione al sistema di sicurezza sociale generale) per i titolari di Tessera Sanitaria non europei
-Iscrizione all’assicurazione sanitaria complementare
-Esenzione dal CVEC – Contribution de Vie Etudiante et de Campus (Tuttavia, sarà necessario creare un account su messervices.etudiant.gouv.fr e accedere a cvec.etudiant.gouv.fr per ottenere il certificato di esenzione
-Sconti speciali sulle attività culturali organizzate da Campus France
Come iscriversi
I candidati devono inviare le loro domande per posta elettronica all’ambasciata francese nel loro paese di nazionalità. L’elenco degli indirizzi e-mail per paese è presente sul sito ufficiale
Maggiori informazioni
Per candidarti e avere ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale.
Scadenza 30 marzo 2023