Waldkindergarten è un asilo per bambini da 1 ai 6/7 anni, che segue la pedagogia dell’ “asilo nel bosco”, particolarmente diffusa nel nord Europa. Il modello si fonda su un approccio educativo basato sulla creatività e il forte contatto con l’ambiente. Questo significa che la maggior parte delle attività seguono i tempi della natura e si svolgono quasi sempre all’aperto, a meno di temporali e freddo estremo. L’asilo ospita al momento 51 bambini divisi in 3 gruppi.
A chi è rivolto
Il volontario ideale dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
- grande interesse per il progetto
- disponibilitĂ a lavorare a contatto con bambini anche molto piccoli
- predisposizione alle attività all’aria aperta e amore per la natura
- preferibile conoscenza base del tedesco
-pazienza, senso di responsabilitĂ
-buone capacitĂ interpesonale e di lavoro di squadra
Mansioni
I volontari avranno le seguenti mansioni:
- accompagneranno i bambini nelle varie attivitĂ educative e nelle gite
- supporteranno lo staff nelle piccole mansioni di gestione degli spazi
- potranno proporre progetti personali in base ai propri interessi
- organizzeranno eventi e caffè interculturali per i genitori e le famiglie
- prenderanno parte all’ evento finale per i bambini più grandi, il “farewell ritual” e al campeggio
Processo di selezione
Solo i candidati pre-selezionati saranno ricontattati
Termini e condizioni
Come per gli altri progetti di volontariato, è previsto un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimale stabilito dalla Commissione europea. Vitto, alloggio, corso di lingua, formazione, tutoring, pocket money mensile e assicurazione sono coperti dall’organizzazione ospitante.
Per candidarsi al volontariato occorre compilare il form in fondo alla seguente pagina, allegando CV, una lettera motivazionale, tutto in inglese e completo di foto. E’ obbligatoria la compilazione di questo ulteriore form. La vostra associazione di invio sarĂ ASSOCIAZIONE JOINT senza bisogno di aver preso contatto in anticipo. Se selezionati, si dovrĂ partecipare ad una formazione pre-partenza.
Scadenza 15 luglio 2023