ECIPAR

A CHI SI RIVOLGONO LE PROPOSTE FORMATIVE
DONNE OCCUPATE E NON OCCUPATE
che necessitano di azioni formative per acquisire e/o potenziare conoscenze e competenze digitali necessarie per rafforzare la propria occupabilità e adattabilità e rendere maggiormente spendibili le proprie competenze maturate anche in precedenti percorsi formativi ed esperienze lavorative.
RESIDENTI O DOMICILIATE in Regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.

ALFABETIZZAZIONE SU INFORMAZIONI E DATI
• Creare ed incrementare strategie personali per la ricerca di informazioni e dati (32 ore)
• Analizzare e valutare i dati (16 ore)
• Organizzazione, digitalizzazione e gestione dei dati (32 ore)
COMUNICAZIONE E COLLABORAZIONE
• Strumenti e tecnologie digitali per i processi collaborativi di comunicazione (32 ore)
• Comunicare e condividere contenuti digitali, le nuove occupazioni digitali (16 ore)
• Il digitale per il self-empowerment e per la cittadinanza partecipativa (32 ore)
• Condividere dati, informazioni e contenuti attraverso le tecnologie digitali (16 ore)
• Interagire correttamente e responsabilmente in ambienti digitali: netiquette (16 ore)
CREAZIONE DI CONTENUTI DIGITALI
• Creare ed implementare contenuti digitali (32 ore)
• Pianificare e sviluppare istruzioni per risolvere
problemi ed eseguire compiti (16 ore)
SICUREZZA
• Proteggere strumentazioni e dati in ambienti digitali (32 ore) e (16 ore)
• Utilizzare le tecnologie digitali per l’inclusione, la salute e l’ambiente (32 ore)
RISOLVERE PROBLEMI
• Identificare necessità e risolvere problemi e situazione con strumenti digitali (32 ore)
• Strumenti digitali per innovare processi e prodotti (16 ore)
Al termine di ogni percorso, verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Numero partecipanti: da 6 a 12 per ogni edizione
I percorsi sono gratuiti e saranno svolti a distanza (mediante piattaforme on line) o in
presenza presso la sede dell’ente di formazione.

Al termine di ogni percorso, verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Numero partecipanti: da 6 a 12 per ogni edizione
I percorsi sono gratuiti e saranno svolti a distanza (mediante piattaforme on line) o in presenza presso la sede dell’ente di formazione.

Operazione Rif. PA 2022-18659/RER Approvata con DGR n. 36/2023
del 16/01/2023 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Emilia Romagna
PERCORSI FORMATIVI A DISPOSIZIONE
Per informazioni ed iscrizione
CNA FORMAZIONE Emilia-Romagna
Sede di Parma: Via G. e G. Sicuri, 44/a – 43124 Parma
email: maura.basco@eciparpr.com | tel. 0521/267014