Tirocini nei settori Comunicazione e Governance alla Banca Centrale Europea

La Banca Centrale Europea offre l’opportunità di un tirocinio presso due delle sue divisioni con sede a Francoforte, in Germania.

Tirocinio nella Divisione Design e Digitale della Direzione Generale Comunicazione
Il tirocinante lavorerà con il team Multimedia per il coordinamento e la gestione dei progetti di audiovisione e comunicazione della BCE.

Tra i requisiti richiesti:

-laurea nel campo delle comunicazioni, dei media, delle pubbliche relazioni, della fotografia, del design grafico o simili;
-esperienza in fotografia, videomaking e produzione audio;
-competenze di post-produzione audiovisiva e nell’utilizzo di strumenti come Adobe Photoshop, Adobe Lightroom, Adobe Premiere Pro o simili;
-una buona conoscenza dei sistemi operativi Windows e Mac e dei prodotti Adobe Creative Cloud;
-una chiara comprensione della missione, dei compiti e delle responsabilità della BCE, nonché una chiara comprensione dell’Unione europea;
-una buona conoscenza del pacchetto MS Office;
-una padronanza avanzata (C1) dell’inglese e una padronanza intermedia (B1) di almeno un’altra lingua ufficiale dell’UE, secondo il Quadro comune europeo di riferimento per le lingue.

Scadenza: 5 Giugno 2023.

Tirocinio nella Divisione Autorizzazioni presso la Direzione Governance e Operazioni SSM
Il tirocinante supporterà il proprio team nello svolgimento di valutazioni legali o finanziarie di vigilanza sostanziali riguardanti fusioni e acquisizioni bancarie e contribuirà allo sviluppo di strumenti informatici e di gestione dei dati.

Tra i requisiti richiesti:

-un diploma di laurea o superiore in giurisprudenza, finanza, contabilità, amministrazione aziendale o economia;
-per i candidati con profilo giuridico, una conoscenza di base del diritto societario; per i candidati con profilo finanza/contabilità/economia aziendale/economia, la conoscenza delle regole base di contabilità;
-una buona conoscenza del pacchetto MS Office;
-una padronanza avanzata (C1) dell’inglese e una padronanza intermedia (B1) di almeno un’altra lingua ufficiale dell’UE, secondo il Quadro comune europeo di riferimento per le lingue.

Scadenza: 26 Maggio 2023.

Durata
Dai 6 ai 12 mesi.

Condizioni
Retribuzione prevista per il tirocinio: 1,070 euro al mese, più un’indennità di alloggio.

Candidature
Qui le informazioni sulle modalità di candidatura.