FORMA FUTURO

Avvio a Settembre-Ottobre 2023
Il Mediatore Inter-Culturale è in grado di individuare e veicolare i bisogni dell’utente straniero, assisterlo e
facilitarlo ad inserirsi nel paese ospitante, svolgere attività di raccordo tra l’utente e la rete dei servizi presenti
sul territorio, promuovere interventi rivolti alla diffusione della inter-culturalità.
 Organizzazione del corso
Il percorso formativo verrà avviato al raggiungimento di 25 partecipanti,
previa approvazione della Regione Emilia-Romagna
Link al modulo di iscrizione: https://b24-rdzztl.bitrix24.site/Candidature_corsi_dell’area_Socio-Sanitaria/

  • SERVIZI SOCIALI E SANITARI
  • SERVIZI DI CITTADINANZA E PER IL LAVORO
  • SOCIOSANITARIO
  • SCOLASTICO / EDUCATIVO
  • GIUDIZIARIO CIVILE / PENALE
    Servizi di accoglienza; Ufficio Stranieri Ausl; Consultori; Uffici
    Territoriali; Servizi Sociali; Asp; Sert; Uffici comunali; Servizi per
    l’Impiego; Pronto Soccorso; Comunità del territorio; Presidi
    Ospedalieri; Scuola di ogni ordine e grado; Università;
    Comunità per minori; Centri socio-educativi; Tribunali; Istituti
    di pena; Questura; Prefettura; Sindacato; Enti di formazione;
    Job Center; Enti nazionali: Ministeri, Ambasciate, ecc.
     Occupati e disoccupati con conoscenze acquisite mediante esperienza professionale in ambito coerente con
    l’area della qualifica in oggetto
     Diploma di scuola secondaria di secondo grado (o equivalente) oppure qualifica di livello EQF non inferiore al
    4°, documentabili attraverso:
    o Autocertificazione per chi ha conseguito il titolo in Italia
    o Traduzione asseverata per chi si è diplomato nei paesi UE
    o Dichiarazione di Valore o Attestato di Comparabilità (da richiedere al CIMEA) per chi ha un titolo rilasciato
    in paesi non UE
     Permesso di soggiorno per i cittadini stranieri extra UE
     Conoscenza della lingua italiana e di una lingua straniera. Le competenze linguistiche saranno verificate con
    test scritto prima dell’avvio del corso (se non già certificate)
  • Ore totali 300 (di cui 180 teoriche – 30 di Project Work – 90 di Stage)
  • Costo 1.600 euro (pagabili in 4 rate)
  • Sede del corso FORMA FUTURO via La Spezia 110 Parma 0521.985866
  • Il corso si terrà dalle 15.00 alle 19.00 per 2 pomeriggi settimanali da concordare con gli allievi.