Descrizione
LUOGO: Bordano (Udine) Italia
CANDIDAT*: volontari da 18 a 30 anni provenienti dall’UE
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Farfalle nella Testa
Farfalle nella Testa è in cerca di 15 volontari. I volontari verranno coinvolti nelle attività dell’ESC TEAM per la gestione della Casa delle Farfalle e lo sviluppo di attività educative.
Scarica l’INFOPACK.
I costi del viaggio saranno rimborsati fino a un determinato importo assegnato dalla Commissione europea; il vitto e l’alloggio saranno forniti dall’organizzazione ospitante. I volontari riceveranno anche un pocket money giornaliero di 17 euro che serviranno anche per coprire il viaggio andata e ritorno (totale dei due mesi di pocket money di: 1037€). Il vitto e l’alloggio saranno forniti dall’organizzazione ospitante.
Per candidarsi al progetto, per favore invia il prima possibile un’email che include il tuo CV in inglese, una lettera motivazionale e questo questionario compilato in inglese ad apply.esc@associazionejoint.org . Associazione Joint contatterà solo i selezionati per organizzare un’intervista online.
A chi è rivolto
Il volontario ideale:
- È amante della natura e degli animali;
- È disposto a lavorare in gruppo a stare a contatto con il pubblico, specialmente con i bambini;
- È disposto a fare lavori manuali e sporcarsi le mani;
- È pronto ed è interessato a trascorrere il periodo di tempo in un piccolo paese nella valle tra le Prealpi Carniche e le Alpi Giulie;
- È una persona curiosa, che fa domande ed è capace di fare critiche costruttive ed essere autocritico;
- È pronto a vivere con famiglie locali per due settimane e il resto del tempo nelle tende.
Sarà valutato positivamente:
- Contesto scientifico ed esperienze passate nel campo dell’educazione all’ambiente e/o giardinaggio, orticoltura e agricoltura.
- Qualità artistiche in particolare teatrali/ campo della recitazione.
- Video-making e/o qualità fotografiche
- Esperienze nell’organizzazione del pubblico, turismo ed eventi ricreativi.
Mansioni
- Supporto durante le visite turistiche, laboratori didattici ed eventi organizzati specialmente durante la stagione estiva (escursioni, giornate a tema ecc.);
- Partecipazione nella concezione, pianificazione e realizzazione di eventi;
- Creazione e realizzazione di attività , eventi e laboratori: dopo una fase iniziale di adattamento, i volontari saranno incoraggiati e supportati ad arricchire la Casa delle Farfalle con le loro idee ed esperienze;
- Assistenza per lo staff durante la gestione ordinaria e straordinaria della Casa delle Farfalle: la gestione e il mantenimento delle serre tropicali e in generale della struttura del museo;
- Riprese e modifiche di video, scattare e modificare foto, così da pubblicarli sui social media; seguendo la campagna su Facebook e Instagram;
- Aiutare durante l’allevamento e la cura degli insetti e altri invertebrati e vertebrati;
- Assistenza dello staff nel prendersi cura delle piante nelle attività di giardinaggio all’aperto;
- Partecipazione durante gli incontri dello staff e altri incontri specifici su vari aspetti.
La pianificazione di queste attività e l’assegnazione specifica dei compiti sarà sempre connessa alla preparazione e agli interessi dei volontari, quindi ognuno potrà trovare lo spazio per le proprie idee e il proprio spirito di iniziativa.
Processo di selezione
Per candidarsi al progetto, è necessario inviare il prima possibile un’email che include il tuo CV in inglese, una lettera motivazionale e il questionario compilati in inglese ad apply.esc@associazionejoint.org. Associazione Joint ti contatterà solo le persone selezionate per organizzare un’intervista online.
Scadenza 31 luglio 2023