Borse di studio per viaggio all’estero per giovanissimi con la Fondazione Zis

La Fondazione Zis invita giovani di tutte le nazionalitĂ  tra i 16 e i 20 anni a richiedere una sovvenzione di 700 euro per un viaggio di studio auto-gestito in un paese straniero.

Descrizione ente

Zis è una fondazione tedesca che ha l’obiettivo di rendere i giovani maggiormente indipendenti e di spingerli a viaggiare e conoscere persone e luoghi nuovi.

Per questo motivo le borse di studio sono elargite indipendentemente da sesso, nazionalitĂ , formazione precedente, reddito o risultati accademici; i ragazzi non devono dipendere dalla famiglia.

La fondazione opera con la beneficenza ed è attiva da più di 60 anni anche grazie ai mentori che seguono i ragazzi prima e dopo l’esperienza. I tutor sono tutti volontari e professionisti in diversi settori.

Descrizione attivitĂ 
Ogni partecipante avrà piena libertà nel decidere dove andare e viaggerà per almeno quattro settimane scegliendo un tema, con l’obiettivo di conoscere nuove persone e approfondire i propri interessi.

Durante il viaggio, ogni ragazzo terrà un diario per registrare le proprie avventure, i desideri, i problemi riscontrati e le esperienze vissute. Alla fine dell’esperienza verrà chiesto di creare un rapporto sul progetto.

Nell’organizzarlo sarà seguito da un consulente personale via e-mail e dovrà consegnare un rapporto finale del proprio viaggio entro tre mesi dal rientro, in tedesco o inglese.

Verrà fornito un contributo di 700 euro che dovranno coprire tutte le spese di viaggio, quest’ultimo non inferiore a 4 settimane e in un paese estero.

La relazione finale potrà essere presentata come diario di viaggio, fotografie, un video, un’opera d’arte e in ogni caso tutto quello che deciderà il ragazzo.

Requisiti
-Giovani tra i 16 e i 20 anni.

-Tutte le nazionalitĂ .

-Non ancora iscritto all’università.

Condizioni generali
-Ricercare un tema per il viaggio scelto dal partecipante.

-Viaggiare da solo.

-Il viaggio deve essere pagato solamente con la sovvenzione.

-La durata deve essere di almeno quattro settimane.

-Il viaggio deve svolgersi in un paese straniero.

-Il trasporto in aereo non è consentito.

-Sono esclusi i viaggi nelle regioni di guerra o con violenti conflitti etnici.

Guida alla candidatura

Compilare il modulo di domanda

I genitori dovranno compilare un modulo di consenso, anche se il figlio è maggiorenne

Maggiori informazioni
Per avere maggiori informazioni e compilare il modulo di domanda cliccare qui

Scadenza 15 febbraio 2024