ITS MAKER A MISANO (RN)

Corso biennale di specializzazione tecnica post-diploma

Scadenza iscrizioni 16/10/2023 ore 16.00

Clicca qui itsmaker.it/iscrizione per accedere al modulo d’iscrizione e alla prova di selezione

Ok, hai una grande passione per le moto. Ma che ne dici di trasformarla nel tuo lavoro?

Potresti farlo a bordo pista, nei box dei team racing, ma anche in tutte le imprese che producono moto e loro componenti, comprese le moto elettriche. Da oggi hai la possibilitĂ  di inserirti professionalmente in un mondo che forse stai sognando ma che può diventare realtĂ , formandoti direttamente nel circuito di Misano, a pochi metri dal mito. Da quest’anno il corso raddoppia il numero di posti disponibili con l’attivazione di due classi!

Profilo professionale:

Il Tecnico superiore del motociclo endotermico ed elettrico e del motosport può operare come tecnico di produzione, ufficio tecnico e R&S in imprese industriali produttrici di motocicli o componenti, tecnico nella assistenza post-vendita e nella customizzazione delle moto, tecnico di teams sportivi, commissario di paddock e circuito.
Grazie alle sue competenze polivalenti è in grado di intervenire su moto tradizionali-ibride-elettriche nelle imprese produttrici, nei reparti corse o nella assistenza ai clienti privati, nella personalizzazione, nella rete commerciale e nella assistenza in circuito.

Settori d’impiego:

  • Nelle imprese che producono motociclette tradizionali o elettriche, o loro componenti (motori, freni, ciclistica, etc.).
  • Nei teams sportivi e nelle squadre corse, come tecnico di assistenza e sviluppo.
  • Nei circuiti, come tecnico o commissario di paddock o di eventi sportivi.
  • Nel post vendita e nella customizzazione/personalizzazione delle moto.

Sbocchi occupazionali:

Il Tecnico superiore del motociclo endotermico ed elettrico e del motosport trova impiego nelle attivitĂ  tecniche di assemblaggio, assistenza, ricerca e sviluppo,
nelle attivitĂ  sportive e nelle attivitĂ  di assistenza ai clienti privati e customizzazione.

Per lavorare come…

  • Tecnico di produzione industriale motociclette/componenti moto
  • Tecnico di assistenza moto (tradizionali-ibride-elettriche)
  • Tecnico di team motosport
  • Tecnico di customizzazione moto
  • Tecnico di assistenza clienti sport
  • Tecnico di paddock e circuito /organizzazione eventi sportivi
  • Tecnico di assistenza e post-vendita

PIANO DI STUDI 2022-2024

PROGRAMMA BIENNIO 2023 – 2025

Informazioni utili

https://itsmaker.it/

Via IV Novembre 37 – 47921 Rimini
Apri su Google Maps

+39 0541 352771

sederimini@itsmaker.it