Corpo europeo di solidarietà in Polonia presso scuole dell’infanzia di Danzica

Il centro regionale per il Volontariato di Danzica (Polonia) sta cercando giovani motivati che andranno a lavorare in uno dei tre asili situati nella città di Danzica con cui collaborano giorno dopo giorno.

Inoltre, lo staff adatterà i compiti alle vostre capacità e, per questa ragione, potrete portare le vostre idee, progetti e attività per eventuali migliorie.

Durante il progetto parteciperete a 2 sessioni di formazione: il primo è un approfondimento sul volontariato in Polonia e per incontrare e conoscere gli altri volontari; il secondo al termine per una valutazione dei risultati ottenuti durante il soggiorno in Polonia.

Inoltre, alla fine di ogni mese avrete incontri di valutazione presso il Centro per i volontari, per discutere i vostri sentimenti, pensieri e idee.

Attività previste

Tra i compiti che dovranno svolgere i volontari si segnalano:

-aiutare gli insegnanti e gli istruttori nella preparazione delle lezioni, gli spettacoli scolastici, le decorazioni, l’assistenza durante le gite e le attività aggiuntive

-condividere con gli alunni la cultura polacca – la cucina, la storia, la lingua – utilizzando diversi metodi di apprendimento creativo e non formale conducendo giochi e animazioni.

Il programma di ogni volontario verrà preparato individualmente insieme al coordinatore della scuola ed è necessario essere flessibili per seguire le attività educative e ricreative quotidiane della scuola

Profilo dei volontari

Avere tra i 18 e i 30 anni

Interesse verso la tematica del progetto

Capacità di lavorare in squadra e capacità di adattamento

Conoscenza dell’inglese

Avere una mentalità open-minded e che sia appassionata a stare con i bambini

Maggiori informazioni

Leggi l’INFOPACK

Condizioni economiche

Come sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ (18 – 30 anni) targato Erasmus+, il viaggio A/R è rimborsato al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati e garantiti in toto, così come l’assicurazione, eventuali trasporti locali e un pocket money per le spese personali.

Il progetto è co-finanziato dal programma del Corpo Europeo di Solidarietà dell’UE

Guida alla candidatura

Per fare domanda inviare CV in inglese e breve Lettera Motivazionale (in inglese) attraverso il form alla seguente pagina.

Scadenza 31 ottobre 2023