IFTS PARMA Corso di formazione post diploma
FORMA FUTURO
Scadenza iscrizioni 19/01/2024
Clicca qui ISCRIZIONI APERTE
Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
Parma: MARCO MIRABILE 0521985866 m.mirabile@formafuturo.it
Data di avvio corso prevista 26/01/2024
Descrizione del profilo
Il TECNICO PROGETTISTA PROGRAMMATORE DI SISTEMI DI AUTOMAZIONE PER L’INDUSTRIA 4.0 (specializzazione di riferimento: “Tecniche per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche”) collabora alla progettazione delle macchine automatiche sviluppando la logica di controllo della macchina/impianto e la gestione dei componenti elettronici dei moderni sistemi di automazione. Opera nell’ufficio tecnico, ma anche presso i clienti, nelle attivitĂ di progettazione, programmazione e collaudo a bordo macchina. Appronta il Funzionamento e interviene nel programma di singole macchine o impianti automatizzati, presidiando le attivitĂ di collaudo e delibera delle apparecchiature elettroniche di comando, controllo e regolazione dei processi.
Attestato rilasciato
Certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS)
Durata
800 ore Aula, Stage, Project Work e FAD
Aula:Â 560 ore
Stage:Â 240 ore
Requisiti di accesso
L’accesso al percorso è CONSENTITO a: 1) giovani e adulti non occupati o occupati, in possesso del diploma di Istruzione Secondaria Superiore, 2) giovani che sono stati ammessi al quinto anno dei percorsi Liceali, 3) giovani e adulti non in possesso del diploma di Istruzione Secondaria Superiore, ma previo accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro, successivamente all’assolvimento dell’Obbligo di Istruzione, 4) giovani in possesso del diploma professionale in esito ai percorsi di quarto anno di Istruzione e Formazione Professionale, in base alla
tavola di correlazione (IEFP-IFTS), di cui all’all. B del DM n. 91/2013. I partecipanti devono essere residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna, in data antecedente l’iscrizione.
Criteri e modalitĂ selezione
La procedura di selezione consisterĂ in un test scritto, redatto in collaborazione con il i membri del CTS, con griglia di correzione e di valutazione e pesi. Le conoscenze e capacitĂ attinenti per poter seguire efficacemente il percorso, valutate nel test scritto saranno riferite in particolare all’INFORMATICA: algebra di Boole e codifica binaria, concetti base di architettura PC ed utilizzo, numeri binari, codifica e conversione; all’ ELETTRONICA: conoscenza delle porte logiche di base, and, or , not, principali componenti di elettronica (transistor, diodo, ecc…) e corrispettivo legame tra grandezze elettriche, concetti base dei circuiti elettrici; alla LINGUA INGLESE Livello A2: comprensione e produzione scritta. SeguirĂ un colloquio individuale di tipo motivazionale per accertare che sia stata fatta, da parte del candidato, una scelta ragionata e consapevole di un percorso impegnativo e poter prevenire eventuali abbandoni in itinere.
Contatti:
FORMA FUTURO Soc.Cons. r.l.
VIA LA SPEZIA 110 PARMA
Telefono 0521Â 985866