Scambio di giovani in Spagna, tutela dell’ambiente e economia solidale


La tutela dell’ambiente è fondametale. Le risorse naturali limitate, l’aumento della popolazione mondiale, la diminuzione della biodiversità e il cosumismo sfrenato giocano un ruolo importante nello squilibrio fra i rapporti. Alcune aziende però hanno cominciato ad adottare pratiche più rispettose dell’ambiente, definendo nuovi standard e nuove frontiere per la cosidetta “green economy”.

Il progetto “Green jobs, green environment, green society!” è nato per affrontare i problemi ambientali e ad aumentare le opportunità di lavoro per i giovani indipendentemente dal loro genere e dal luogo in cui si trovano attraverso l’imprenditorialità green. Inoltre, le piccole e medie imprese costituiscono la spina dorsale della maggior parte delle economie, dimostrano alti livelli di occupazione e contribuiscono ampiamente alla crescita del PIL e un aumento del loro numero garantisce una crescita economica sostenibile. E’ possibile unire business e pratiche sostenibili? qual’è il ruolo dei giovani?

Il progetto prevedrà la partecipazione di 25 ragazzi provenienti da Croazia, Italia, Spagna, Turchia e Lettonia.

A chi è rivolto
Ragazzi di età compresa fra i tra i 18 ed i 30 anni che vogliono approfondire il tema della democrazia, dei suoi antagonisti e dialogare con le istituzioni.

Processo di selezione
Per candidarsi a questo progetto è necessario leggere attentamente l’ informativa e compilare il modulo per la candidatura

Modulo per candidarsi
https://bit.ly/3tKN74B

Informativa
https://bit.ly/3Q02ywY

Termini e Condizioni
Condizioni economiche

•Vitto e alloggio coperti al 100% dall’associazione ungherese

•Viaggio rimborsato al 100% entro un massimale di € 275,00

  • contributo €25,00 (gratis per chi lo ha già versato alla Gentle Giant negli ultimi 12 mesi)

IMPORTANTE: Il rimborso dei biglietti avverrà a seguito della presentazione dei giustificativi di viaggio e dell’adempimento delle attività di disseminazione.

Scadenza 1 dicembre 2023