Training course in Portogallo su democratica e innovazione sociale 24-30 agosto 2025

Democracy Boost Ã¨ un’iniziativa a breve termine che si svolgerà a Braga, Portogallo, dal 24 al 30 agosto 2025. Riunirà 16 partecipanti provenienti da vari Paesi europei. Il progetto mira a rafforzare le competenze di youth workers ed educatori nel promuovere la partecipazione giovanile alla vita democratica.

Durante cinque giorni di attività intensive (più due giorni di viaggio), i partecipanti prenderanno parte a workshopsimulazionidibattiti e sessioni di apprendimento collaborativo incentrate su processi democraticicittadinanza attiva e impegno civico europeo.

L’associazione Scambieuropei cerca 3 partecipanti over 18

Obiettivi del progetto

Gli obiettivi principali sono:

  • Fornire strumenti pratici per promuovere la partecipazione democratica.
  • Offrire esperienze interculturali significative.
  • Potenziare il ruolo degli operatori giovanili come facilitatori del cambiamento.
  • Sostenere la partecipazione democratica a livello locale ed europeo.
  • Promuovere la cittadinanza attiva tra i giovani.

Attività del progetto

Le attività includono:

  • Workshop interattivi
  • Simulazioni su processi democratici
  • Dibattiti tematici
  • Serate interculturali in cui ogni gruppo condividerà cibo tipico, musica e tradizioni
  • Presentazioni sulle situazioni democratiche nei Paesi d’origine

NOTA BENEai partecipanti è richiesto di portare: asciugamaniabbigliamento sportivoprodotti igienici personalibandiera del proprio Paesesouvenir e materiali per la serata culturale.

Profilo del partecipante

Il progetto è rivolto a giovani:

  • Età compresa tra i 18 e i 30 anni
  • Con un buon livello di inglese per poter comunicare
  • Motivati a imparare e partecipare attivamente
  • Essere operatori giovanili, formatori, facilitatori, educatori, insegnanti, mentori o membri dello staff di ONG e persone che lavorano o si stanno formando per lavorare con e per i giovani e in generale tutte le persone interessate alla tematica del progetto.

Metodologia

Tutte le attività saranno svolte utilizzando metodi educativi non formali, legati all’apprendimento attraverso la pratica e la comunicazione anche non verbale e la simulazione.

Lingua del progetto

Le lingue di lavoro saranno l’inglese.

Maggiori informazioni

Per ulteriori informazioni, leggi l’INFOPACK

Condizioni economiche

  • Vitto ed alloggio sono coperte al 100% dal programma Erasmus+.
  • Il viaggio sarà rimborsato al 100% entro un massimale di 309 euro per l’Italia. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti.
  • È richiesto un contributo di partecipazione da parte dell’associazione di invio pari a 70 euro – di cui 40 euro come Tesseramento Scambieuropei 2025 comprensiva di assicurazione infortuni e 30 euro come quota progetto che serve per coprire spese gestionali e amministrative relative alla durata totale del progetto, processo di selezione, formazione pre-partenza, coordinamento del gruppo, supporto durante e dopo la mobilità.
    Le quote vanno pagate solo se selezionati.

NOTA BENE: In alcuni casi, previa approvazione dei partner, è possibile arrivare fino a 2 giorni prima e ripartire fino a 2 giorni dopo. Nei giorni fuori dal progetto, pensati per fare turismo, i costi vivi (vitto e alloggio) saranno a carico dei partecipantiI voli A/R saranno comunque rimborsati a fine progetto secondo le regole Erasmus+.

Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione Europea

Guida alla candidatura

Per candidarsi, è necessario un proprio CV aggiornato in italiano o inglese e una Lettera Motivazionale in inglese attraverso il seguente form.

Scadenza: fino a esaurimento posti