Pochi giorni per iscriversi ai corsi ITS Tech&Food di Parma: porta un amico in ITS e ti premiamo!

Fino al 16 ottobre è ancora possibile iscriversi ai tre corsi ITS Tech&Food Academy della Sede Didattica di Parma. Partecipa all’iniziativa “Porta un amico in ITS” della Sede di Parma: ti premiamo!

Parma, 2 ottobre 2023 – Ancora per pochi giorni sarà possibile iscriversi ai corsi ITS Tech&Food Academy della Sede Didattica di Parma: le iscrizioni alle prove di ammissione chiuderanno, infatti, lunedì 16 ottobre alle ore 16:00. Per il biennio 2023-2025 saranno tre i corsi che si svolgeranno a Parma: Digital Factory, per diventare Tecnico Superiore per la transizione digitale 4.0 nell’agroalimentare; Food Development, per Tecnico Superiore per lo sviluppo di nuovi prodotti alimentari; Food Tech, per Tecnico Superiore per le tecnologie di progettazione e produzione alimentare.

Il nuovo corso Digital Factory, avviato quest’anno, è focalizzato sulla transizione digitale 4.0 nell’agroalimentare ed è pensato per formare figure tecniche in grado di coniugare le competenze dell’automazione e dell’Information Technology con le richieste delle industrie agroalimentari contribuendo così alla trasformazione digitale e all’innovazione delle imprese.

L’innovativo corso Food Development, invece, si caratterizza per essere un percorso fortemente incentrato sull’innovazione del prodotto e del packaging, al fine di rispondere ad esigenze evolutive del mercato, formando figure professionali da inserire nell’area ricerca & sviluppo.

Infine, l’ormai consolidato corso Food Tech, arrivato alla 13° edizione, forma tecnici esperti nelle più moderne tecnologie di processo della trasformazione alimentare, in grado di portare avanti quella capacità di conciliare tradizione e innovazione nelle produzioni vegetali e animali che rappresenta il cuore pulsante dell’eccellenza agroalimentare della Food Valley.

I tre corsi permettono agli studenti di partecipare ad attività come laboratori, case study, simulazioni virtuali d’impresaserious gamesvisite a siti produttivi in Italia e all’estero, entrando in diretto contatto con le aziende anche tramite gli stage (in Italia e all’estero) e l’attivazione del contratto di apprendistato.

In più Cisita Parma, socio fondatore dell’ITS Tech&Food Academy, per i corsi della Sede di Parma che ha in gestione, promuove l’iniziativa a partecipazione libera e gratuita “Porta un amico in ITS…e riceverai un PREMIO” che offre un riconoscimento a chi consiglia e incoraggia la partecipazione ai corsi ITS Tech&Food Academy della Sede di Parma (Digital Factory, Food Development e Food Tech).

L’iniziativa è aperta a qualunque persona fisica residente in Italia interessata a presentare un “amico” avente le caratteristiche indicate nel regolamento: se l’“amico”, una volta superato il test di selezione, si iscrive a uno dei corsi della Sede Didattica di Parma (Digital Factory, Food Development o Food Tech) e partecipa alle lezioni, allora la persona che l’ha presentato viene premiata con un buono acquisto del valore di € 200,00 in Buoni Amazon.it (Restrizioni applicate. Vedere dettagli su amazon.it/gc-legal), una volta soddisfatte le condizioni riportate nel regolamento.

Regolamento completo e modalità di partecipazione su: https://www.itstechandfood.it/iscrizioni/porta-un-amico-in-its-sede-di-parma/

Per informazioni e iscrizioniwww.itstechandfood.itsedediparma@itstechandfood.it, tel e WhatsApp 376 121 2358.

Offerte di lavoro al 27 Settembre 2023 – Lavoro X Te

Ecco un elenco di profili lavorativi ricercati, segnalati dal CPI di Borgotaro e Fornovo Taro. Ricordiamo che tutte le posizioni sono consultabili sul portale Lavoro X Te Emilia Romagna

I profili ricercati sono:

n. 3 Manovali Edili a Varano De' Melegari
n. 3 Muratori a Varano De' Melegari
n.1 Addetto/a alla lettura contatori acqua a Solignano
n.1 Addetto/a alla Vendita e al Magazzino a Borgo Val di Taro
n.1 Aiuto Falegname a Solignano
n.1 Badante a Borgo Val di Taro
n.1 Magazziniere a Medesano
n.1 Addetto/a all'Assemblaggio Meccanico a Medesano
n.1 Addetto/a di Macchine Operatrici a Varano De' Melegari
n. 2 Autisti con Patente C + CQC a Varano De' Melegari

Per candidarti:
vai su http://lavoroperte.regione.emilia-romagna.it
usa l’App Lavoro per Te
Hai bisogno d’aiuto? Guarda il tutorial: http://www.youtube.com/watch?v=8iyYR-xb2i0

Puoi anche contattare il Centro per l’Impiego di Borgo Val di Taro:

Stage invernali retribuiti a Washington presso la Banca Mondiale da novembre 2023

La Banca Mondiale (BM) è la principale organizzazione internazionale per il sostegno allo sviluppo e la riduzione della povertà ed è formalmente un’Agenzia specializzata delle Nazioni Unite.

La World Bank (acronimo WB) comprende due istituzioni internazionali: la Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BIRS) e l’Agenzia Internazionale per lo Sviluppo (AID o IDA).

La Banca Mondiale offre tirocini ai giovani interessati ad approfondire temi di carattere economico e sociale e ad acquisire esperienza pratica in un contesto internazionale. I tirocini retribuiti sono disponibili per il periodo invernale o estivo.

Requisiti
-studenti iscritti ad un corso di laurea magistrale o dottorato preferibilmente in Economia, Finanza, Sviluppo umano (sanità pubblica, istruzione, nutrizione, popolazione), Scienze sociali (antropologia, sociologia), Agricoltura, Ambiente e Sviluppo del settore privato, nonché settori rilevanti;

-ottima conoscenza dell’inglese;

-la conoscenza di un’altra lingua tra francese, spagnolo, russo, arabo, portoghese e cinese, costituirà un valore aggiunto insieme ad esperienza pregressa nel campo;

-abilità informatiche preferibili.

Retribuzione
-Stipendio previsto.

-Un’indennità per le spese di viaggio fino a 3.000 USD a discrezione dei responsabili.

-Vitto ed alloggio sono a carico degli stagisti.

Maggiori informazioni
Tutte le informazioni sono reperibili alla pagina del World Bank

Scadenza
Stage invernali (Novembre-Marzo): le candidature vanno inviare tra il 1 ottobre e il 31 ottobre 2023

Stage al Parlamento Europeo 2024: Tutte le offerte attive con Borse Schuman

Il Parlamento offre varie opportunità di stage presso il Segretariato Generale.

Queste esperienze daranno modo di seguire un percorso professionale ed ampliare la propria visione delle attività del Parlamento europeo.

I tirocini Schuman sono riservati ai titolari di diploma universitario o di istituti equivalenti, e permettono di completare le conoscenze acquisite nel corso di studi e di familiarizzare con le attività dell’Unione europea, in particolare del Parlamento europeo.

Destinazioni
Atene

Barcellona

Berlino

Bratislava

Bruxelles

Bucarest

Budapest

Copenhagen

Dublino

Helsinki

Lisbona

Lubiana

Lussemburgo

Madrid

Marsiglia

Milano

Monaco

Nicosia

Parigi

Praga

Riga

Roma

Sofia

Stoccolma

Strasburgo

Tallin

l’Aia

Valletta

Vienna

Vilnius

Varsavia

Breslavia

Zagabria

Settori di riferimenti
-Comunicazione

-Occupazione, Economia e Finanza

-Infrastrutture e Logistica

-Legge

-Relazioni Internazionali

-Politiche interne UE

-Amministrazione

-IT

-Multilinguismo

Requisiti richiesti
-Avere 18 anni

-Avere un diploma universitario

-Possedere le competenze linguistiche richieste dall’offerta

-Fornire un estratto del casellario giudiziale

-Non aver lavorato per più di due mesi consecutivi in un’istituzione o in un organo dell’UE

-Non aver effettuato una visita di studio o di ricerca nei sei mesi precedenti l’inizio del tirocinio

Condizioni economiche Stage al Parlamento europeo
I candidati selezionati potranno beneficiare dei contributi forniti dalle borse di studio Schuman

Gli stagisti che lavorano a Bruxelles e Lussemburgo ricevono un’indennità di circa 1.300 euro al mese, con una ponderazione applicabile per il resto dei luoghi di assegnazione.

Presentazione della domanda
Per fare domanda di stage, a partire dal 1° e fino al 31 ottobre 2023, sarà necessario selezionare l’offerta per la quale si intende candidarsi, cliccare su Apply online e completare il formulario di registrazione con i propri dati personali.

Successivamente, sarà necessario collegarsi al proprio account, caricare il proprio CV (solo in formato Europass) e caricare una lettera di motivazione (una pagina al massimo).

Maggiori informazioni
Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a consultare:

-la PAGINA DEDICATA ai tirocini Schuman

I candidati possono presentare domanda per 3 offerte di tirocinio per ogni periodo.

Guida alla candidatura Stage al Parlamento europeo
Per maggiori informazioni sulle offerte, cliccare qui per accedere alla pagina dedicata. Le candidature si apriranno a maggio

Scadenza 31 ottobre 2023 (call in uscita il 1° ottobre)

OPEN DAY ITS MAKER

Aperte le iscrizioni
ai corsi 2023-2025!

Per accedere ai corsi ITS è necessario essere in possesso del Diploma di Istruzione Secondaria Superiore o di un Diploma professionale di 4 anni unitamente alla qualifica IFTS. Se non hai ancora conseguito il diploma, puoi iscriverti e in seguito inviare la tua autocertificazione di diploma.

Ti terremo sempre aggiornato sulle modalità e sul calendario delle selezioni.

Le iscrizioni chiudono il 16 OTTOBRE alle ore 16.00.

INFORMAZIONI UTILI:
  • Tutti coloro che hanno già effettuato la PRE-ISCRIZIONE non dovranno effettuare una nuova domanda. In caso di documentazione scorretta o mancante, sarete contattati direttamente dalla sede di riferimento del primo corso scelto.
  • Verrete contattati solo in caso di documentazione scorretta o incompleta, è obbligatorio presentare tutte le integrazioni richieste.
  • Modalità e tempistiche delle selezioni verranno comunicate ai soli candidati iscritti per il Test di ammissione non prima del mese di Ottobre 2023.
  • Prestare la massima attenzione al formato massimo degli allegati indicato nel modulo. In caso di problemi di caricamento dei file, accertarsi delle dimensioni corrette degli allegati prima di scrivere all’indirizzo di sede.
  • Non verranno prese in considerazione domande segnalate errate o incomplete.
  • I candidati con titoli di studio esteri, devono attenersi a quanto indicato dal Bando di Ammissione alla selezione ai fini della riconosciuta validità del titolo.
DOCUMENTI UTILI:
Richiesta Borsa di Studio
Richiesta alloggio per studenti fuori sede
Richiesta misure compensative DSA

OPEN DAY :

FORNOVO DI TARO (PR)

Sabato 23 settembre

alle ore 10:30
presso DALLARA Academy
Via Provinciale 33 – Varano de’ Melegari (PR)

PRENOTA IL TUO POSTO

REGGIO EMILIA

Mercoledì 20 settembre

alle ore 17:00
presso Lombardini – Kohler Engines EMEA
Via Cavaliere del Lavoro Adelmo Lombardini 2 – Reggio Emilia (RE)

PRENOTA IL TUO POSTO

BOLOGNA

Venerdì 22 settembre

dalle 16:00 alle 18:00

presso Sala Agorà – Istituto Aldini Valeriani
Via Bassanelli 9/11 – Bologna

PRENOTA IL TUO POSTO

RIMINI

Mercoledì 20 settembre

alle 15:00
presso Misano World Circuit Marco Simoncelli
Viale Daijiro Kato 10 – Misano Adriatico (RN)

PRENOTA IL TUO POSTO

CAREER DAY
SEDE DI FORLÌ

Giovedì 28 settembre

alle 17:00
presso ITTS Guglielmo Marconi
Viale Della Libertà 14 – Forlì (FC)

PRENOTA IL TUO POSTO

MODENA

Sabato 30 settembre

alle 10:00
presso Museo Enzo Ferrari Modena
Via Paolo Ferrari 85 – Modena (MO)

PRENOTA IL TUO POSTO

PIACENZA

Mercoledì 4 ottobre

alle 16:00
presso For.P.In. Scarl
Str. della Bosella 14/16 – Piacenza (PC)

PRENOTA IL TUO POSTO

Tirocini retribuiti all’ESMA a Parigi

L’Autorità Europea degli Strumenti Finanziari e dei Mercati (ESMA) offre opportunità di tirocini per giovani studenti universitari e laureati nella sua sede a Parigi.

Con sede a Parigi (Francia), l'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) è un'autorità indipendente dell'UE che contribuisce a salvaguardare la stabilità del sistema finanziario dell'Unione europea migliorando la protezione degli investitori e promuovendo mercati finanziari stabili e ordinati.

I tirocinanti assistono e contribuiscono a diversi progetti e migliorano il lavoro quotidiano dell'ESMA fornendo un nuovo punto di vista e conoscenze accademiche aggiornate. Il lavoro può includere la ricerca, il contributo alle relazioni, la compilazione di dati statistici, l'esecuzione di compiti operativi e la partecipazione a studi e progetti ad hoc.

La candidatura è aperta sia a studenti attualmente iscritti ad un corso di laurea (undergraduate traineeships) che a laureati (graduate traineeships).

Possono partecipare alle selezioni i candidati cittadini di uno degli Stati membri della UE o dell’Unione economica (quindi compresi cittadini norvegesi, islandesi e provenienti dal Liechtenstein); con buona conoscenza della lingua inglese e che siano coperti da un’assicurazione sanitaria nazionale.

Durata
La durata dei tirocini può variare tra i 6 e i 12 mesi.

Condizioni
Ai candidati selezionati verrà corrisposto uno stipendio mensile compreso tra i 1.200€ e i 1.890€ al mese.

Come presentare la candidatura
I posti vacanti dell'ESMA sono pubblicati sul suo sito Web di e-recruitment. Le offerte per i tirocini sono costantemente aperte, le domande sono riviste su base regolare e prese in considerazione solo quando una posizione di tirocinante è disponibile nel bilancio ESMA.
Attualmente sono 3 le posizioni aperte:

Economics, Data and IT Trainee.

Regulation, Supervision and Policy.

Support functions profile.

Le candidature devono essere presentate sul Portale dell'ESMA.

Scadenza 31 Dicembre 2023

La città di tutti. Le radici del futuro.

Venerdì 15 Settembre alle ore 17 presso il Palazzo Tardiani di Borgotaro verrà inaugurata la mostra "La città di tutti. Le radici del futuro", nata per testimoniare l'inclusione delle persone con disabilità tra documenti, testimonianze e azioni sulla provincia di Parma.

Ingresso libero.