Corso gratuito con Giffoni Film Festival: Creare Storie per Giovani Adulti: Format, Fiction e Contenuti Educational e Omnimediali”

📍Sede di svolgimento: Parma
📌Rif. PA: 2024-23166/RER – Operazione approvata con DGR n. 2318 del 23/12/2024
📅NUOVA SCADENZA ISCRIZIONI: 22 settembre 2025👉 Candidatura online:
https://form.jotform.com/251192387084360
👉Scheda dettagliata corso:
https://www.comdue.com/corso/corso-creare-storie-per-giovani-adulti-emilia-romagna-parma/ Un’opportunità unica in Emilia-RomagnaQuesto è l’unico corso gratuito riconosciuto a livello regionale per diventare storyteller professionisti per i giovani, progettato con Giffoni Film Festival, eccellenza internazionale nella narrazione per adolescenti e giovani adulti.🧭 Il corso offre contenuti innovativi, strumenti narrativi e digitali aggiornati e soprattutto occasioni reali di stage in contesti prestigiosi, con ottime prospettive occupazionali.🎯 I partner coinvolti includono:Il Complesso Monumentale della Pilotta di ParmaDiversi Comuni dell’area parmense, modenese e reggianaImportanti associazioni culturali, enti di produzione audiovisiva, musei e istituzioni educativeAgenzie creative e imprese di comunicazione territoriale Chi può partecipareIl corso è aperto a:persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna,occupati e disoccupati,in possesso almeno del diploma di scuola superiore,con preferenza per chi ha interessi o competenze nell’ambito educativo, narrativo, creativo, comunicativo o audiovisivo.🎓 La partecipazione è gratuita, previa selezione. Chiediamo la massima collaborazione nella diffusione di questa opportunità sui vostri canali (sito, newsletter, social), indicando sempre i riferimenti ufficiali: 📌 Rif. PA: 2024-23166/RER – Operazione approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n. 2318 del 23/12/2024, cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo PlusIn allegato la locandina aggiornata con tutte le informazioni. Vi invitiamo a darci riscontro dell’avvenuta pubblicazione o eventuali richieste di chiarimento. Grazie per il prezioso supporto.Staff COM2
📞 351 667 3921 – 0523 072773
📩 corsi@comdue.com
🌐 www.comdue.com  Contenuto pronto per social/newsletter del Centro Impiego🎬 ISCRIZIONI PROROGATE – Corso gratuito con Giffoni Film Festival!Vuoi imparare a raccontare storie per le nuove generazioni?
Candidati entro il 22 settembre 2025 al 
Corso gratuito: “Creare Storie per Giovani Adulti: Format, Fiction e Contenuti Educational e Omnimediali”
📍Sede di svolgimento: Parma
📌Rif. PA: 2024-23166/RER – Operazione approvata con DGR n. 2318 del 23/12/2024
👤 Per residenti/domiciliati in Emilia-Romagna, diplomati, occupati o disoccupati
📌 Selezione obbligatoria🎓 Unico corso gratuito riconosciuto dalla Regione per diventare storyteller per i giovani
🎞️ In collaborazione con Giffoni Film Festival
🏛️ Stage presso partner prestigiosi come la Pilotta di Parma, enti culturali e Comuni del parmense, modenese e reggiano
💼Ottime possibilità di inserimento professionale🔗 Candidati ora: https://form.jotform.com/251192387084360
🔗 Info dettagliate: https://www.comdue.com/corso/corso-creare-storie-per-giovani-adulti-emilia-romagna-parma/­
Fai clic qui per annullare l'iscrizione

Com2 srl: Corso gratuito per aspiranti storyteller e professionisti dell’audiovisivo – Parma

Corso di alta formazione gratuito promosso da COM2, approvato dalla Regione Emilia-Romagna (DGR 2318 del 23/12/2024 – Rif. PA 2024-23166/RER) e cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus.

🎬 "Creare Storie per Giovani Adulti: Format, Fiction e Contenuti Educational e Omnimediali"
📍 Sede: Parma
📅 Data inizio prevista: metà ottobre 2025
🗓 Scadenza iscrizioni: 22 settembre 2025
💰 Corso gratuito – finanziato da Regione Emilia-Romagna e FSE (DGR di Approvazione)
🎯 Stage garantito a tutti i partecipanti

🔗 Maggiori dettagli qui: https://www.comdue.com/corso/corso-creare-storie-per-giovani-adulti-emilia-romagna-parma/

A chi è rivolto:

Residenti o domiciliati in Emilia-Romagna

Con diploma di scuola superiore

Disoccupati, inoccupati, freelance, giovani creativi, persone con esperienze (anche informali) nella comunicazione e nell’audiovisivo

Partner e punti di forza:
🌟 In collaborazione con Giffoni Experience (in collaborazione diretta con lo staff del Giffoni Film Festival, presente a Parma con i suoi organizzatori come docenti del corso), Università di Parma (UNIPR), Complesso Museale della Pilotta, ANICA Academy, Ethnos, Indici Opponibili e altre realtà di prestigio
🎓 412 ore d’aula + 188 ore di stage
📚 Moduli su storytelling, produzione video, comunicazione emozionale, tecnologie AI/VR/AR, marketing, fundraising, diritto d’autore, sostenibilità, autoimprenditorialità

Per ulteriori informazioni o per organizzare un incontro di presentazione del corso, potete contattarci a:
📧 assistant@comdue.com

Open day Corsi – ITS Maker

FORNOVO DI TARO E PARMA

PARTENZA OTTOBRE 2025

DATA E LUOGO OPEN DAY

  • 15 MAGGIO 2025 ORE 18:00 - VIA NAZIONALE 8, FORNOVO (PR)

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI:

MATERIALI COMPOSITI, MOTORSPORT E STAMPA 3D (sede ITS Maker Fornovo PR)

con la partecipazione di DALLARA

per info: sedefornovo@itsmaker.it

DIGITAL AUTOMATION FOR FOOD & BEVERAGE ( sede ITS Maker Parma)

con la partecipazione di ACMI

per info: sedeparma@itsmaker.it

OPPORTUNITY DAY

Se stai cercando un’occasione per entrare o rientrare nel mondo del lavoro, questo evento gratuito fa per te!

CESCOT

Cescot Lavoro ti invita al 4° OPPORTUNITY DAY: un momento gratuito di orientamento e informazione per scoprire come i tirocini possono essere la chiave per costruire il tuo percorso professionale.

Quando? Martedì 8 aprile 2025 alle ore 10.00
Dove? Via D. G. Bedetti 26 - Bologna

Cosa ti aspetta:Un seminario "semi-serio" per capire come proporsi nel modo giusto nel mondo del lavoro, imparando cose utili...ma sempre con il sorriso!La presentazione dei servizi di Cescot Lavoro e un approfondimento sui tirocini.La possibilità di svolgere un colloquio individuale per raccontarci la tua esperienza e valutare insieme nuove opportunità.Perché partecipare:Scoprirai come inserirti o reinserirti nel mondo del lavoroCapirai come potenziare le tue competenzeTi orienterai verso scelte più consapevoli per il tuo futuro>>> L’evento è gratuito ma i posti sono limitati ed è riservato a chi risiede o è domiciliato nella provincia di Bologna.

Come partecipare:
Compila il form e invia il tuo CV a arealavoro@cescot.emilia-romagna.it entro il 2 aprile 2025.

Non perdere questa opportunità per investire nel tuo futuro!
Ti aspettiamo.COMPILA IL FORM
PER INFORMAZIONI:Emanuela Felloni

Tel. 0516380368
e.felloni@cescot.emilia-romagna.it

Lo sviluppo motorio e posturale nei bambini: dalla nascita allo svezzamento

Il Centro per le Famiglie Valli Taro e Ceno, in collaborazione con il servizio di Neuropsichiatria infantile Ausl di Parma Distretto Valli Taro e Ceno, all’interno del progetto Crescere Insieme, promuove..

Lo sviluppo motorio e posturale nei bambini: dalla nascita allo svezzamento
L’incontro vede la partecipazione della Dottoressa Cinzia Boschesi, logopedista, e della fisioterapista Alessia Zambon della NPIA

Quando? 25 MARZO 2025 ORE 17.00 - Centro per le famiglie, Piazza Marconi,12 - Medesano

iscrizioni:
centroperlefamiglie@rossisidoli.com
info: 3317572391 Centro per le famiglie, Piazza Marconi,12 - Medesano