L’associazione Scambieuropei ricerca partecipanti per uno Scambio Culturale a Riga su salute mentale e stile di vita sano dall’8 al 17 dicembre 2023.
Dove: Riga (Lettonia)
Quando: dall’8 al 17 dicembre 2023
Chi: 5 partecipanti (18-30 anni) + 1 group leader (over 18)
Titolo del progetto: Go healthy!
Paesi partner: Italia, Georgia, Romania, Ungheria, Bosnia Erzegovina, Azerbaijan, Moldavia, Armenia, Paesi Bassi
*Il group leader, partecipante a tutti gli effetti, deve avere una buona conoscenza della lingua inglese e, preferibilmente, esperienze pregresse nel settore della mobilità Erasmus plus, in particolare nei progetti di scambi culturali
Descrizione del progetto
Scambieuropei è alla ricerca di partecipanti per uno scambio giovanile dedicato allo stile di vita sano e alla salute mentale dall’8 al 17 novembre 2023.
Go Healthy! è uno scambio culturale che rientra nel Programma Erasmus Plus e si svolgerà a Riga, la capitale della Lettonia.
Questo progetto ha lo scopo di raggiungere un migliore benessere mentale e porre fine alla stigmatizzazione dei problemi di salute mentale tra i giovani, promuovendo così l’inclusione sociale.
Gli obiettivi di apprendimento del progetto sono:
-Esplorare il concetto di stile di vita sano.
-Discutere di tematiche legati alla nutrizione e allo sport attraverso la condivisione di buone pratiche ed esperienze legate alla prevenzione di malattie causate dalla mancanza di esercizio fisico e da cattive abitudini alimentari.
-Fornire ai partecipanti tutte le opportunità teoriche e le pratiche per migliorare la loro condizione fisica e le competenze sanitarie.
-Incoraggiare i giovani a diventare peer educator e creare una rete per cui lavorare come moltiplicatori di uno stile di vita sano.
-Promuovere l’istruzione non formale e il programma Erasmus+ come strumento di supporto alla salute e alla formazione scolastica.
Metodologia
Tutte le attività saranno svolte utilizzando metodologie teatrali, elementi pratici al fine di dotare gli animatori giovanili di strumenti per lavorare con le minoranze e responsabilizzarle, condivisione di esperienze e pratiche volti alla riflessione sulle competenze acquisite fino allo sviluppo di nuove metodologie teatrali per lavorare con i giovani.
I partecipanti, inoltre, praticheranno il metodo Stanislavskij (teatro psicologico) e i metodi teatrali di improvvisazione e della pantomima.
Lingua del progetto
La lingua di lavoro sarà l’inglese
Profilo dei partecipanti
-Avere tra i 18 e i 30 anni. Over 18 per il group leader. Il group leader deve avere un buon conoscenza orale dell’inglese e preferibilmente aver fatto qualche esperienza di mobilità all’estero.
-Conoscenza buona dell’inglese
-Essere in grado di partecipare attivamente in ogni fase del progetto
-Interesse verso il tema del progetto
Maggiori informazioni
Leggi l’INFOPACK del progetto
Condizioni economiche
Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100%
I trasporti verranno rimborsati a fine progetto su un massimale di 275 euro. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti.
Quota Scambieuropei: 60 euro di cui 40 euro come Tesseramento Scambieuropei 2023 comprensiva di assicurazione infortuni e 20 euro come contributo di partecipazione, che serve per coprire spese gestionali e amministrative relative alla durata totale del progetto (processo di selezione, formazione pre-partenza, coordinamento del gruppo, supporto durante e dopo la mobilità). Da pagare solo se selezionati
Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione Europea.
Guida alla candidatura
Per candidarsi, inviare cv in italiano o inglese e Lettera Motivazionale in inglese attraverso il form alla seguente pagina. Specificare se ci si candida come group leader
Scadenza: fino ad esaurimento posti e comunque non oltre il 20 ottobre 2023