Stage invernali retribuiti a Washington presso la Banca Mondiale da novembre 2023

La Banca Mondiale (BM) è la principale organizzazione internazionale per il sostegno allo sviluppo e la riduzione della povertà ed è formalmente un’Agenzia specializzata delle Nazioni Unite.

La World Bank (acronimo WB) comprende due istituzioni internazionali: la Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BIRS) e l’Agenzia Internazionale per lo Sviluppo (AID o IDA).

La Banca Mondiale offre tirocini ai giovani interessati ad approfondire temi di carattere economico e sociale e ad acquisire esperienza pratica in un contesto internazionale. I tirocini retribuiti sono disponibili per il periodo invernale o estivo.

Requisiti
-studenti iscritti ad un corso di laurea magistrale o dottorato preferibilmente in Economia, Finanza, Sviluppo umano (sanità pubblica, istruzione, nutrizione, popolazione), Scienze sociali (antropologia, sociologia), Agricoltura, Ambiente e Sviluppo del settore privato, nonché settori rilevanti;

-ottima conoscenza dell’inglese;

-la conoscenza di un’altra lingua tra francese, spagnolo, russo, arabo, portoghese e cinese, costituirà un valore aggiunto insieme ad esperienza pregressa nel campo;

-abilità informatiche preferibili.

Retribuzione
-Stipendio previsto.

-Un’indennità per le spese di viaggio fino a 3.000 USD a discrezione dei responsabili.

-Vitto ed alloggio sono a carico degli stagisti.

Maggiori informazioni
Tutte le informazioni sono reperibili alla pagina del World Bank

Scadenza
Stage invernali (Novembre-Marzo): le candidature vanno inviare tra il 1 ottobre e il 31 ottobre 2023

Stage al Parlamento Europeo 2024: Tutte le offerte attive con Borse Schuman

Il Parlamento offre varie opportunità di stage presso il Segretariato Generale.

Queste esperienze daranno modo di seguire un percorso professionale ed ampliare la propria visione delle attività del Parlamento europeo.

I tirocini Schuman sono riservati ai titolari di diploma universitario o di istituti equivalenti, e permettono di completare le conoscenze acquisite nel corso di studi e di familiarizzare con le attività dell’Unione europea, in particolare del Parlamento europeo.

Destinazioni
Atene

Barcellona

Berlino

Bratislava

Bruxelles

Bucarest

Budapest

Copenhagen

Dublino

Helsinki

Lisbona

Lubiana

Lussemburgo

Madrid

Marsiglia

Milano

Monaco

Nicosia

Parigi

Praga

Riga

Roma

Sofia

Stoccolma

Strasburgo

Tallin

l’Aia

Valletta

Vienna

Vilnius

Varsavia

Breslavia

Zagabria

Settori di riferimenti
-Comunicazione

-Occupazione, Economia e Finanza

-Infrastrutture e Logistica

-Legge

-Relazioni Internazionali

-Politiche interne UE

-Amministrazione

-IT

-Multilinguismo

Requisiti richiesti
-Avere 18 anni

-Avere un diploma universitario

-Possedere le competenze linguistiche richieste dall’offerta

-Fornire un estratto del casellario giudiziale

-Non aver lavorato per più di due mesi consecutivi in un’istituzione o in un organo dell’UE

-Non aver effettuato una visita di studio o di ricerca nei sei mesi precedenti l’inizio del tirocinio

Condizioni economiche Stage al Parlamento europeo
I candidati selezionati potranno beneficiare dei contributi forniti dalle borse di studio Schuman

Gli stagisti che lavorano a Bruxelles e Lussemburgo ricevono un’indennità di circa 1.300 euro al mese, con una ponderazione applicabile per il resto dei luoghi di assegnazione.

Presentazione della domanda
Per fare domanda di stage, a partire dal 1° e fino al 31 ottobre 2023, sarà necessario selezionare l’offerta per la quale si intende candidarsi, cliccare su Apply online e completare il formulario di registrazione con i propri dati personali.

Successivamente, sarà necessario collegarsi al proprio account, caricare il proprio CV (solo in formato Europass) e caricare una lettera di motivazione (una pagina al massimo).

Maggiori informazioni
Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a consultare:

-la PAGINA DEDICATA ai tirocini Schuman

I candidati possono presentare domanda per 3 offerte di tirocinio per ogni periodo.

Guida alla candidatura Stage al Parlamento europeo
Per maggiori informazioni sulle offerte, cliccare qui per accedere alla pagina dedicata. Le candidature si apriranno a maggio

Scadenza 31 ottobre 2023 (call in uscita il 1° ottobre)

Tirocini retribuiti all’ESMA a Parigi

L’Autorità Europea degli Strumenti Finanziari e dei Mercati (ESMA) offre opportunità di tirocini per giovani studenti universitari e laureati nella sua sede a Parigi.

Con sede a Parigi (Francia), l'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) è un'autorità indipendente dell'UE che contribuisce a salvaguardare la stabilità del sistema finanziario dell'Unione europea migliorando la protezione degli investitori e promuovendo mercati finanziari stabili e ordinati.

I tirocinanti assistono e contribuiscono a diversi progetti e migliorano il lavoro quotidiano dell'ESMA fornendo un nuovo punto di vista e conoscenze accademiche aggiornate. Il lavoro può includere la ricerca, il contributo alle relazioni, la compilazione di dati statistici, l'esecuzione di compiti operativi e la partecipazione a studi e progetti ad hoc.

La candidatura è aperta sia a studenti attualmente iscritti ad un corso di laurea (undergraduate traineeships) che a laureati (graduate traineeships).

Possono partecipare alle selezioni i candidati cittadini di uno degli Stati membri della UE o dell’Unione economica (quindi compresi cittadini norvegesi, islandesi e provenienti dal Liechtenstein); con buona conoscenza della lingua inglese e che siano coperti da un’assicurazione sanitaria nazionale.

Durata
La durata dei tirocini può variare tra i 6 e i 12 mesi.

Condizioni
Ai candidati selezionati verrà corrisposto uno stipendio mensile compreso tra i 1.200€ e i 1.890€ al mese.

Come presentare la candidatura
I posti vacanti dell'ESMA sono pubblicati sul suo sito Web di e-recruitment. Le offerte per i tirocini sono costantemente aperte, le domande sono riviste su base regolare e prese in considerazione solo quando una posizione di tirocinante è disponibile nel bilancio ESMA.
Attualmente sono 3 le posizioni aperte:

Economics, Data and IT Trainee.

Regulation, Supervision and Policy.

Support functions profile.

Le candidature devono essere presentate sul Portale dell'ESMA.

Scadenza 31 Dicembre 2023

Stage UNESCO presso Ufficio regionale per la scienza e la cultura di Venezia

UNESCO offre la possibilità a studenti laureati o neolaureati di svolgere un’attività formativa di stage presso l’Ufficio Scienza e Cultura di Venezia al fine di arricchire il proprio percorso nell’ambito di educazione, scienza o cultura.

L’offerta prevede del lavoro pratico nelle aree di maggior priorità dell’UNESCO; oltre alla possibilità di conoscere le dinamiche interne di un’organizzazione come l’UNESCO vengono proposti compiti che aiutano ad incrementare abilità e competenze per la propria carriera futura.

Gli stagisti svolgeranno attività come:

-Eseguire e preparare ricerche sul campo.

-Contribuire alla preparazione di documenti compresi materiali per la comunicazione.

-Raccogliere, analizzare e presentare dati.

-Assistere nell’organizzazione e nella comunicazione di eventi.

-Partecipare a riunioni e workshop con interlocutori interni ed esterni.

-Contribuire al lavoro tecnico del team/unità/settore.

-Collaborare con i colleghi di altre entità del Sistema delle Nazioni Unite.

-Eseguire i compiti che possono essere richiesti in progetti specifici.

Requisiti

-avere minimo 20 anni;

-avere eccellenti competente scritte ed orali di Inglese o Francese;

-avere un’eccellente conoscenza del computer;

-essersi laureati nell’arco di massimo 12 mesi, oppure essere iscritti ad una laurea di secondo livello;

-possedere conoscenze informatiche.

Condizioni economiche

Non retribuito

Maggiori informazioni

Per poter partire il candidato dovrà provvedere:

-procurarsi un certificato medico che attesti la sua idoneità a lavorare;

-procurarsi un’assicurazione sanitaria;

-Certificato di Laurea o di iscrizione (se non si è ancora laureati);

-provvedere a prenotare il viaggio a proprie spese.

Per maggiori informazioni visita la pagina ufficiale.

Guida alla candidatura

Per candidarsi è necessario aver preparato una Lettera motivazionale ed un CV, entrambi in INGLESE o FRANCESE , come tutto il resto della candidatura. La quale può essere inoltrata dalla apposita pagina UNESCO.

Scadenza 31 dicembre 2023

Stage a Parigi presso l’Autorità Europea Esma da 6 a 12 mesi

ESMA, l’autorità indipendente dell’Unione Europea che si occupa della protezione degli investitori e supervisiona la stabilità finanziaria, è ciclicamente alla ricerca di tirocinanti da inserire in uno dei dipartimento dell’Autorità, in base a capacità e competenze.

Tra i dipartimenti disponibili:

Traineeship Notice – Economics, Data and IT

Traineeship Notice – Regulation, Supervision and Policy

Traineeship Notice – Support functions profile

Mansioni e responsabilità
Sotto la costante supervisione di un tutor, e in base al dipartimento scelto, la risorsa dovrà occuparsi di una serie variabile di tasks tra cui:

-assistere il Dipartimento nelle sue attività quotidiane;

-fornire assistenza su vari file e richieste di stampo legale;

-redigere e revisionare vari documenti, sotto supervisione dello staff responsabile;

-interagire con le parti interessate interne ed esterne su questioni giuridiche;

-effettuare ricerca e analisi di fonti, leggi, regolamenti, legislazioni, articoli giuridici dell’UE, trattati, ecc .;

-assistere nelle riunioni informative;

-contribuire a compiti di rendicontazione interna;

-fornire supporto amministrativo (archiviazione, inserimento e elaborazione dati, ecc.) relativo ai compiti sopra citati.

Requisiti generali
-Cittadino di uno stato membro dell’Unione Europea ( + Islanda, Liechtenstein e Norvegia)

-Buona conoscenza della lingua inglese

-In possesso di tessera sanitaria europea (tesserino sanitario italiano)

Per graduate traineeship: aver completato il primo ciclo di un corso di istruzione superiore e ottenuto un diploma di laurea o il suo equivalente (laurea triennale)

Per undergraduate traineeships: possedere una dichiarazione ufficiale dall’università competente

Condizioni economiche
1.252,53 €: undergraduate traineeships
1.878,80 € : graduate traineeship

Maggiori informazioni
Leggi il REGOLAMENTO dei tirocini

Guida alla candidatura
Per fare domanda, consultare l’offerta nel sito ufficiale dell’ESMA e seguire le indicazioni di candidatura del tirocinio prescelto

Scadenza 31 dicembre 2023

Young Professional Programme 2023: Lavoro al World Trade Organization a Ginevra

Il programma Young Professional (YPP), in questo caso promosso dal Segretariato dell’organizzazione mondiale del commercio (OMC), è l’attività di reclutamento di professionisti che intendano iniziare una carriera come funzionari pubblici internazionali.

Il Segretariato dell’OMC, con sede in Svizzera, ha aperto le candidature per selezionare giovani interessati a migliorare le loro conoscenze e competenze sull’OMC e sulle questioni commerciali internazionali.

Le risorse selezionata saranno inserite in una specifica divisione del segretariato del World Trade Organization, in base alle esigenze dell’ente e agli interessi dei tirocinanti

Settori di lavoro

Diritto commerciale

Economia

Statistica

Politica commerciale

Lingue

Amministrazione (appalti, finanze, risorse umane)

Informazione, comunicazione e relazioni esterne

Gestione delle informazioni

Requisiti

-Essere cittadini di uno Stato membro dell’OMC o di un paese o territorio doganale impegnato in negoziati di adesione

-Aver completato gli studi universitari in una disciplina pertinente e aver completato almeno un anno dei suoi studi post-laurea

-avere minimo 21 anni e massimo 30 anni durante lo stage.

Condizioni economiche

I tirocinanti ricevono un’indennità giornaliera di CHF 60 (compresi i fine settimana e le festività ufficiali che rientrano nel periodo selezionato). Nessun’altra retribuzione di qualsiasi natura sarà versata.

Gli stage si svolgono a Ginevra in Svizzera. Le spese di viaggio da e per Ginevra non possono essere pagate dall’OMC e non sono coperte dall’assicurazione dell’Organizzazione. Gli stagisti sono responsabili della propria copertura assicurativa per malattia e infortuni per la durata dello stage.

Maggiori informazioni

Per ulteriori informazioni consulta il sito web dell’OMC e il sito ufficiale del tirocinio

Guida alla candidatura

Per candidarsi, inoltrare la propria application tramite il form presente sul sito web del tirocinio

Scadenza 31 dicembre 2023

Fondazione Crui: tirocini presso Scuole Italiane all’estero del MAECI

Il “Programma di tirocini MAECI-MUR-Università Italiane” è un programma che nasce dalla collaborazione fra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) e le Università Italiane, attraverso il supporto organizzativo della Fondazione CRUI, per lo svolgimento di tirocini curriculari presso le Sedi scolastiche all’estero del MAECI.

Il Programma si propone di integrare il percorso formativo universitario e far acquisire allo studente una conoscenza diretta e concreta delle attività istituzionali svolte dal MAECI presso le Scuole italiane all’estero. I tirocini proposti nel presente bando si svolgeranno presso i 6 Istituti statali omnicomprensivi con sede ad Atene, Barcellona, Istanbul, Madrid, Parigi e Zurigo.

Descrizione dello stage
I tirocinanti saranno impegnati nella realizzazione di:

-attività di supporto alla didattica, ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati,

-affiancamento al personale, comunicazione istituzionale.

-organizzazione di eventi ed assistere il personale del MAECI e delle Scuole nelle attività di proiezione esterna

Destinatari
Possono candidarsi gli studenti iscritti ad un corso di laurea magistrale o a ciclo unico presso le Università partecipanti al presente bando.

Lo status di studente deve essere posseduto al momento della candidatura e mantenuto per tutta la durata del tirocinio, per il medesimo corso di studi indicato nella candidatura, pena l’esclusione dal programma.

Dove: Atene, Barcellona, Istanbul, Madrid, Parigi e Zurigo

Quando: 18 settembre – 18 dicembre 2023

Durata: 3 mesi

Requisiti generali
-cittadinanza italiana;

-non essere stati condannati per delitti non colposi;

-essere iscritti a un corso di laurea magistrale o a ciclo unico e aver acquisito almeno 60 CFU nel caso delle lauree specialistiche o magistrali e almeno 230 CFU nel caso delle lauree magistrali a ciclo unico;

-avere una conoscenza, certificata dall’Università o da organismo ufficiale di certificazione, della lingua inglese a livello B2;

-avere riportato una media delle votazioni finali degli esami non inferiore a 27/30;

-avere un’età non superiore ai 28 anni.

Condizioni del tirocinio

I tirocini comportano il riconoscimento di almeno 1 credito formativo universitario (CFU) per ciascun mese di attività effettiva, ferma restando la valutazione del periodo formativo di competenza degli Atenei di riferimento.

Ai soli tirocinanti che svolgeranno il tirocinio in presenza presso la sede di assegnazione spetta un rimborso spese nella misura minima di 300 euro mensili.

Maggiori informazioni
Bando

Atenei partecipanti

Guida alla candidatura
Le candidature al presente bando possono essere inviate esclusivamente per via telematica collegandosi all’applicativo online all’indirizzo CRUI / TIROCINI

Scadenza 31 maggio 2023

Young Professional Programme 2023: Lavoro al World Trade Organization a Ginevra

Il programma Young Professional (YPP), in questo caso promosso dal Segretariato dell’organizzazione mondiale del commercio (OMC), è l’attività di reclutamento di professionisti che intendano iniziare una carriera come funzionari pubblici internazionali.

Il Segretariato dell’OMC, con sede in Svizzera, ha aperto le candidature per selezionare giovani interessati a migliorare le loro conoscenze e competenze sull’OMC e sulle questioni commerciali internazionali.

Le risorse selezionata saranno inserite in una specifica divisione del segretariato del World Trade Organization, in base alle esigenze dell’ente e agli interessi dei tirocinanti

Settori di lavoro

-Diritto commerciale

-Economia

-Statistica

-Politica commerciale

-Lingue

-Amministrazione (appalti, finanze, risorse umane)

-Informazione, comunicazione e relazioni esterne

-Gestione delle informazioni

Requisiti

-Essere cittadini di uno Stato membro dell’OMC o di un paese o territorio doganale impegnato in negoziati di adesione

-Aver completato gli studi universitari in una disciplina pertinente e aver completato almeno un anno dei suoi studi post-laurea

-avere minimo 21 anni e massimo 30 anni durante lo stage.

Condizioni economiche

I tirocinanti ricevono un’indennità giornaliera di CHF 60 (compresi i fine settimana e le festività ufficiali che rientrano nel periodo selezionato). Nessun’altra retribuzione di qualsiasi natura sarà versata.

Gli stage si svolgono a Ginevra in Svizzera. Le spese di viaggio da e per Ginevra non possono essere pagate dall’OMC e non sono coperte dall’assicurazione dell’Organizzazione. Gli stagisti sono responsabili della propria copertura assicurativa per malattia e infortuni per la durata dello stage.

Maggiori informazioni

Per ulteriori informazioni consulta il sito web dell’OMC e il sito ufficiale del tirocinio

Guida alla candidatura

Per candidarsi, inoltrare la propria application tramite il form presente sul sito web del tirocinio

Scadenza 31 dicembre 2023

Stage in Spagna nel settore marketing online e risorse umane

CoLanguage, società specializzata nella ricerca e nell’abbinamento di insegnanti di lingua peer-to-peer su Skype, ricerca stagisti italiani per la sede di Valencia.

coLanguage è una piattaforma web dedicata all’insegnamento delle lingue straniere, capace di connettere studenti di lingue di tutto il mondo. Fondata nel 2011 da 4 istituti di lingua europei, è in partnership con le più prestigiose Università dell’Unione Europea.

Formata da un team di docenti e linguisti madrelingua, la piattaforma offre corsi di lingua di qualità e servizi di traduzione professionali accessibili a tutti. I percorsi formativi, pensati per tutti i livelli, sono in conformità con il QCER (Quadro Comune Europeo di Riferimento per la Conoscenza delle Lingue).

Descrizione dell’offerta
La piattaforma è attualmente alla ricerca di stagisti madrelingua italiana interessati a svolgere un percorso di tirocinio presso l’ufficio di Valencia della durata minima di 3 mesi.

A seconda del profilo, le risorse selezionate si occuperanno sia di attività di marketing online che di mansioni relative al campo delle risorse umane, collaborando con un team giovane e internazionale in un ambiente di lavoro orientato agli studenti.

Requisiti
-lingua madre italiano

-studi in management, economia, risorse umane o materie affini

-livello di inglese minimo B2

-essere in grado di esprimersi bene sia per iscritto che oralmente

-capacità di scrivere testi creativi e contenuti relativi a gruppi target

-ottime capacità di comunicazione e saper lavorare in team

-mentalità pratica

Condizioni economiche
Lo stage non è direttamente retribuito dall’organizzazione (o comunque opzionale) ed è quindi aperto a studenti con convenzione di stage e borsa di studio: Es – Erasmus for Traineeship

Maggiori informazioni
https://www.colanguage.com

Guida alla candidatura
Per candidarsi, è necessario inviare i documenti sotto indicati a jobs@colanguage.com:

-CV in inglese
-Breve lettera motivazionale in inglese
-Voti esami recenti o copia del diploma

Scadenza: aperta, con inizio tutto l’anno.

Crescere in Digitale: formazione con Google e stage retribuito per giovani 18-29/30 anni – scadenza 2023

Con il 2022, ritorna la possibilità di partecipare a Crescere in Digitale, il progetto attuato da Unioncamere in partnership con Google e promosso dall’ANPAL

Crescere in Digitale è un’iniziativa del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di Unioncamere e Google per promuovere, attraverso l’acquisizione di competenze digitali, l’occupabilità di giovani che non studiano e non lavorano e investire sulle loro competenze per accompagnare le imprese nel mondo di Internet.

La nuova edizione punta a fornire a tutti i giovani Neet l’opportunità di accrescere le proprie competenze digitali e favorire il loro inserimento nel mondo del lavoro e si propone di avvicinare le aziende italiane al mondo digitale

Prevede un percorso formativo composto da diverse fasi: training on line, formazione specialistica di gruppo sul territorio, oltre 5.000 tirocini retribuiti di 6 mesi nelle imprese italiane e formazione post assunzione

Crescere in Digitale – Descrizione dell’offerta
Percorso formativo e tirocinio

La prima parte del progetto consiste in un corso di oltre 50 ore al termine del quale è previsto un test, entrambi gratuitamente offerti da Google e disponibili online per tutti i giovani aderenti a Garanzia Giovani.

Dopo il superamento del test i giovani che avranno i requisiti potranno essere convocati a partecipare alle misure di politiche attive come i laboratori di formazione sul territorio (di gruppo e individuale) dove potranno entrare in contatto con il mondo delle imprese iscritte idonee e contestualmente invitate.

Se selezionati, i giovani potranno accedere ai tirocini extracurricolari di 6 mesi finanziati tramite Garanzia Giovani (500 euro al mese)

Crescere in Digitale -Destinatari
-essere iscritti (o iscriversi) al programma Garanzia Giovani

-essere giovani tra i 15 e i 29/30 anni (Neet)*

-essere residenti in Italia

-non essere impegnati in un’attività lavorativa, né inseriti in un corso scolastico o formativo.

*NOTA BENE: Puoi partecipare a Crescere in Digitale se hai aderito a Garanzia Giovani prima del compimento del trentesimo anno di età

Prossime date
Quali sono le tempistiche di Crescere in Digitale?

Le tempistiche del progetto, in base alle attuali disposizioni, sono le seguenti:

-la formazione specialistica di gruppo e individuale (laboratori) dovrà effettuarsi entro il 31 gennaio 2023

-i tirocini dovranno ultimarsi entro il 31 agosto 2023

Guida alla candidatura
Per candidarti a questo percorso formativo, seguito da uno stage retribuito con Crescere in Digitale 2.0, consulta il sito ufficiale del progetto Crescere in Digitale

Scadenza
2023 – vedi proroga progetto

Per info: https://www.scambieuropei.info/crescere-digitale-google-stage-informatica/