L’associazione “Initiative Sociale”, coordinatrice del progetto “My Future Job”, è una ONG creata nel luglio 2012 per produrre cambiamenti nella mentalità giovanile e motivare le giovani generazioni a cooperare per una società migliore. La missione di “Initiative Sociale” è quella di promuovere e realizzare programmi non formali per i giovani, con un focus specifico sulla promozione dell’economia sociale e dell’imprenditoria sociale.
L’associazione Scambieuropei, in qualità di associazione partner del progetto, è alla ricerca di giovani interessati a prendere parte a questo stimolante scambio culturale in Romania che avrà luogo a Costinești e che coinvolgerà giovani partecipanti europei provenienti da Italia, Romania, Spagna, Polonia, Grecia e Turchia.
Lo scopo del progetto è quello di aumentare il livello di abilità, conoscenza e competenza dei giovani in relazione al mercato del lavoro, come ad esempio: scrivere un CV e una lettera di presentazione adeguati, sapere come candidarsi per un lavoro, imparare a parlare con i colleghi e affrontare un colloquio nonché realizzare test per la personalità e attitudinali per capire che carriera intraprendere e così via.
Dove: Romania, Costinesti
Chi: 6 partecipanti (18-30) + 1 group leader (over 18)*
Quando: dal 4 al 14 maggio 2023
Titolo del progetto: “My Future Job”
Paesi partner: Italia, Spagna, Turchia, Grecia, Polonia, Romania
Obiettivi del progetto
Il progetto è uno scambio multilaterale di giovani, realizzato nell’ambito del programma E+, e finalizzato a promuovere conoscenze e competenze spendibili sul mercato del lavoro europeo. Più nello specifico, il progetto mira a:
-Aumentare la consapevolezza dei 42 partecipanti dell’UE sulla necessità di sviluppare lo spirito imprenditoriale, utilizzando tecniche e strumenti non formali;
-Fornire ai 42 partecipanti motivazione, informazioni e spazio per lo scambio di idee, pensieri e strategie che possano portarli a diventare membri più produttivi nella loro comunità;
-Acquisire abilità, competenze e conoscenze (ASK) su come scrivere un CV e una lettera di presentazione adeguati, come partecipare a un colloquio di lavoro, come parlare con i colleghi, come cercare un lavoro adeguato ai propri interessi ed attitudini;
-Acquisire capacità di comunicazione, di relazione e lavoro di squadra.
Metodologia
Tutte le attività saranno svolte utilizzando metodi educativi non formali, legati all’apprendimento attraverso la pratica e la comunicazione anche non verbale.
Il team di facilitatori introdurrà specifiche metodologie di educazione non formale durante lo scambio al fine di costruire un ambiente di fiducia e non discriminatorio, dove la diversità è rispettata e tutti sono accettati come partecipanti paritari del progetto.
Lingua del progetto
La lingua di lavoro sarà l’inglese
Profilo dei partecipanti
-Avere tra i 18 e i 30 anni. Over 18 per il group leader (preferibili esperienze pregresse di mobilità, in particolare all’interno del programma Erasmus plus)
-Conoscenza discreta dell’inglese. Buona per il leader
-Essere in grado di partecipare attivamente in ogni fase del progetto
-Interesse verso il tema del progetto
Maggiori informazioni
Leggi l’INFOPACK del progetto
Condizioni economiche
-Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100%
-I trasporti verranno rimborsati a fine progetto su un massimale di 275 euro. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti.
-Quota Scambieuropei: 60 euro – di cui 40 euro come Tesseramento Scambieuropei 2023 comprensiva di assicurazione infortuni e 20 euro di quota progetto come contributo di partecipazione, che serve per coprire spese gestionali e amministrative relative alla durata totale del progetto (processo di selezione, formazione pre-partenza, coordinamento del gruppo, supporto durante e dopo la mobilità). Da pagare solo se selezionati
-Il group leader dovrà pagare solo 40 euro di tesseramento
-Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione Europea.
Guida alla candidatura
Per candidarsi, inviare cv in italiano o inglese e una breve Lettera Motivazionale in inglese attraverso il form di candidatura presente alla seguente pagina.
Scadenza fino ad esaurimento posti, ma non oltre il 13 aprile 2023