Scambio culturale in Romania a tema moda sostenibile 23-31 ottobre

L’associazione Sustainable Vibes APS è alla ricerca di 7 partecipanti, di età compresa tra i 18 e i 30 anni, per prendere parte allo scambio giovanile The Earth-Loving Fashion Revolution for a Greener Tomorrow, che si terrà in Transilvania, nella città di Sebeș (Romania), dal 23 al 31 ottobre 2025.

L’iniziativa riunirà giovani provenienti da Italia, Romania, Grecia, Spagna, Macedonia del Nord e Turchia, con l’obiettivo di sensibilizzare sulle sfide ambientali del fast fashion, una delle principali cause di inquinamento e di emissioni di CO₂, proponendo alternative sostenibili come riciclo, upcycling, design etico e consumo consapevole.

Specifiche del progetto e dell’APV

Il progetto prevede due momenti principali. L’Advanced Planning Visit (APV) si svolgerà a Sebeș, Romania dal 18 al 21 settembre 2025, con la partecipazione di un group leader e di un giovane per ciascun Paese (entrambi chiamati a partecipare anche alla fase successiva).

Lo Youth Exchange si terrà nello stesso luogo dal 23 al 31 ottobre 2025, con la partecipazione di un group leader e di sei giovani tra i 18 e i 30 anni per ciascun Paese. Entrambe le attività avranno come sede l’Hotel Dacia di Sebeș.

Obiettivi del progetto

il progetto mira a:

  • Sensibilizzare sull’impatto ambientale dell’industria della moda.
  • Promuovere sostenibilità, riciclo e upcycling.
  • Offrire competenze pratiche in design sostenibile e imprenditoria green.
  • Creare opportunità di incontro con esperti e coetanei attivi nel settore.
  • Formare giovani come ambasciatori della moda sostenibile, capaci di diffondere buone pratiche nelle proprie comunità.

Metodologia

La metodologia della formazione si baserà sull’educazione non formale. Verranno utilizzati metodi innovativi e partecipativi, in modo da creare una dinamica di gruppo basati sulla fiducia e sul rispetto.

Destinatari

  • 7 partecipanti di cui di età 18-30 anni + 1 group leader over 18*
    *Il group leader, partecipante a tutti gli effetti, deve avere una buona conoscenza della lingua inglese e, preferibilmente, esperienze pregresse nel settore della mobilità Erasmus plus, in particolare nei progetti di scambi culturali e training course.
  • Priorità a partecipanti con minori opportunità*.
    Nella categoria minori opportunità rientrano partecipanti: SENZA LAVORO da almeno un anno e, in genere, i candidati considerati giovani con minori opportunità (“fewer opportunities”) in uno dei seguenti campi: economico, sociale, fisico, culturale, geografico (essere nati in zone rurali), medico.
  • Interesse per sostenibilità, upcycling e moda etica.
  • Capacità di comunicare discretamente in inglese.
  • Motivazione a partecipare attivamente e spirito di adattamento.

Condizioni economiche

  • Vitto ed alloggio sono coperte al 100% dal programma Erasmus+.
  • Il viaggio sarà rimborsato al 100% entro un massimale di 309 euro oppurre 417 euro per i green travel dall’Italia. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti.
  • È richiesto un contributo di partecipazione da parte dell’associazione di invio pari a 80 euro – che serve per coprire spese gestionali e amministrative relative alla durata totale del progetto, processo di selezione, formazione pre-partenza, coordinamento del gruppo, supporto durante e dopo la mobilità.
    Le quote vanno pagate solo se selezionati.

Se ci si candida per il ruolo di group leader non è previsto il versamento di nessuna quota, ma la partecipazione alla visita preliminare è obbligatoria.

Maggiori informazioni

Per saperne di più, leggere l’INFOPACK.

Guida alla candidatura

Per candidarsi, è necessario inviare il proprio CV e una breve lettera motivazionale in italiano e in inglese a sustainablevibesbelluno@gmail.com, inserendo come oggetto la dicitura “Application YE Romania The Earth Loving Fashion” e specificando se la candidatura è come group leader o come un partecipante.

Scadenza entro il 18 settembre 2025