Se senti il bisogno di staccare la spina, riscoprire te stesso e vivere un’esperienza internazionale che mette al centro il benessere e l’equilibrio digitale, Digital Detox Journey è il progetto che fa per te. Candidati ora e poi... disconnettiti!
Il progetto Digital Detox Journey è promosso dall’organizzazione Logos NGO (Lettonia), in collaborazione con partner europei tra cui Italia, Spagna, Polonia e Grecia. L’iniziativa è finanziata dal programma Erasmus+, nell’ambito degli Scambi di Giovani, con l’obiettivo di promuovere la salute mentale, il benessere e l’educazione digitale tra i giovani.
Luogo e data di svolgimento
Il progetto si svolgerà a Baliki, in Polonia, dal 17 al 24 novembre 2025. La location è pensata per favorire il distacco dalla vita digitale e creare un ambiente tranquillo e stimolante.
Tematica del progetto
In un mondo sempre più connesso, Digital Detox Journey invita a riflettere sul nostro rapporto con la tecnologia. Il progetto si focalizza sulla necessità di trovare un equilibrio sano tra la vita online e quella offline, promuovendo la consapevolezza digitale, la gestione del tempo e il benessere psicologico. Un’opportunità per “disconnettersi per riconnettersi” – con sé stessi, con gli altri e con la natura.
Attività del progetto
Durante lo scambio, i partecipanti prenderanno parte a un programma intensivo di 7 giorni che include:
- workshop esperienziali su abitudini digitali, mindfulness, gestione dello stress e comunicazione non digitale;
- attività all’aria aperta, escursioni e giochi di gruppo per stimolare il benessere fisico ed emotivo;
- sessioni di riflessione e condivisione tra pari;
- una vera e propria esperienza di “disconnessione guidata” per favorire l’introspezione e l’equilibrio.
Le attività saranno condotte in inglese, in un contesto internazionale, informale e partecipativo.
Requisiti per la candidatura
Il progetto è rivolto a giovani tra i 18 e i 25 anni. Non sono richieste competenze tecniche, ma interesse per il tema della salute digitale, apertura alla condivisione e disponibilità a partecipare pienamente alle attività, inclusa l’esperienza di disconnessione. La conoscenza base della lingua inglese è necessaria per seguire le attività.
Condizioni
Grazie al finanziamento Erasmus+, il progetto copre tutte le spese di vitto, alloggio e attività. I costi di viaggio saranno rimborsati fino a un massimo di 274€ (382€ per viaggi green). Ai partecipanti sarà richiesto di portare con sé abbigliamento comodo.
Modalità di candidatura
Per candidarsi è necessario compilare l'apposito modulo
Per maggiori info, consulta l'Infopack!
Scadenza 19 settembre 2025