L’ associazione Scambieuropei è alla ricerca di giovani partecipanti over 18 per un training course “Artivism in Action: Creativity for Change” dal 9 al 15 giugno a Trnava, in Slovacchia. Questa formazione fornirà agli operatori giovanili gli strumenti, i metodi e l’ispirazione per integrare l’artivismo in pratica.
I partecipanti impareranno come facilitare i processi creativi che che incoraggiano il pensiero critico, la collaborazione e la comunicazione d’impatto su temi sociali.
AttivitĂ del progetto
Attraverso laboratori altamente interattivi, sessioni creative pratiche e progetti collaborativi, i partecipanti esploreranno argomenti chiave come:
- Le basi dell’artivismo e della partecipazione attiva.
- Competenze pratiche in varie forme d’arte (ad esempio, arti visive, creazione di media digitali, Teatro dell’Oppresso, narrazione).
- Utilizzo di strumenti digitali per l’attivismo creativo.
- Ideazione e facilitazione di progetti di attivismo con i giovani.
- Soft skills per l’impegno e la partecipazione attiva.
Profilo dei partecipanti
Cerchiamo 3 operatori giovanili, formatori, facilitatori, educatori, insegnanti, project manager, volontari nel settore giovanile, mentori o personale di ONG motivati e di età superiore ai 18 anni e che parlino correntemente l’inglese.
Dovrebbe trattarsi di persone desiderose di acquisire nuove competenze nell’uso di metodi creativi, nel facilitare la partecipazione, nell’esplorare l’attivismo attraverso l’arte e di connettersi con professionisti che la pensano come loro attraverso metodi educativi non formali.
Metodologia
Tutte le attività saranno svolte utilizzando metodi educativi non formali, legati all’apprendimento attraverso la pratica.
Condizioni economiche
- Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100% dall’associazione ospitante
- I trasporti di viaggio verranno rimborsati a fine progetto su un massimale calcolato da un calcolatore europeo e che tiene conto della distanza chilometrica tra il luogo di partenza (mediamente da sede operativa dell’associaizone di invio al di là della partenza specifica di ogni partecipante) e la destinazione. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti. Ulteriori informazioni saranno fornite ai candidati selezionati
- Quota Scambieuropei: 70 euro – di cui 40 euro come Tesseramento Scambieuropei 2025 comprensiva di assicurazione infortuni e 30 euro di quota progetto come contributo di partecipazione, che serve per coprire spese gestionali e amministrative relative alla durata totale del progetto (processo di selezione, formazione pre-partenza, coordinamento del gruppo, supporto durante e dopo la mobilità ). La quota va pagata solo in caso di selezione
Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione Europea.
NOTA BENE: In alcuni casi, previa approvazione dei partner, è possibile arrivare fino a 3 giorni prima e ripartire fino a 3 giorni dopo. Nei giorni fuori dal progetti, e pensati per fare del turismo, i costi vivi (vitto-alloggio) saranno a carico dei partecipanti. I voli A/R saranno comunque rimborsati a fine progetto secondo le regole Erasmus +.
Maggiori informazioni
Leggi l’INFOPACK
Guida alla candidatura
Inviare CV in italiano o inglese e lettera motivazionale in inglese attraverso questo form
Scadenza fino ad esaurimento posti e non oltre il 16 maggio 2025