FORMART PARMA
Marketing net&green per la meccanica intermedio - PG 10
DURATA TOTALE
32 ore
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Finanziato
SEDE
PARMA
NUMERO PARTECIPANTI
Minimo: 8 - Massimo: 15
PERIODO
dal: 20/09/2022
al : 25/10/2022
REFERENTE
Ruggero Ricciruggero.ricci@formart.it0521 777711
Operazione Rif. PA 2021-15614/RER approvata con DGR 962/2021 in data 21/06/2021 co-finanziata dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.
Costruisci una nuova professionalità sostenibile e digitale con le competenze che FORMart ti propone nei suoi percorsi accessibili da oggi e per tutto il 2022.
Cogli questa opportunità partecipando gratuitamente.
OBIETTIVI
Con questo percorso comprenderete il ruolo e il valore dell’identità digitale per un’impresa o un’attività o ancora per un progetto: analizzerete gli strumenti migliori rispetto al risultato che volete ottenere, come costruire i contenuti, dove pubblicarli, come promuoverli.
TIPOLOGIA DESTINATARI
Il corso è dedicato a:
• persone disoccupate che devono aggiornarsi per inserirsi stabilmente nell’ambito lavorativo
• lavoratori che intendono dotarsi di competenze specifiche
• figure junior che hanno bisogno di potenziare il loro bagaglio di skill digitali
• cittadini che vogliono orientarsi alle professionalità del settore con spiccate competenze digitali e sostenibili.
REQUISITI DI ACCESSO
Il corso è aperto a tutti coloro che sono residenti o domiciliati in regione Emilia Romagna e che hanno assolto all’obbligo di istruzione e al diritto/dovere all’istruzione e formazione.
Per poter frequentare con successo il percorso è richiesta anche:
- Conoscenza di informatica di base;
- fondamenti di comunicazione
Queste conoscenze verranno valutate prima dell’avvio del corso attraverso un semplice test.
ARGOMENTI TRATTATI
LA PRESENZA SUL WEB PER OTTIMIZZARE I RISULTATI DEL BUSINESS
Fondamenti del Digital Marketing
Digital Identity e il suo valore
Sito web: la scelta del CMS
SEO nella strategia di Digital Marketing
Motori di ricerca: cosa sono e come funzionano
Decalogo operativo SEO e lo sviluppo dei contenuti
Stili della conversazione in rete: capire il contesto, adeguare il linguaggio
Scelta delle keyphrases e i Tag fondamentali
Link Popularity
Fondamenti di Web Design, User eXperience e User Interface
Gestione di pagine, articoli e contenuti con WordPress
Costruzione dei testi: titoli, Tag-line efficaci, Keywords
Stile giornalistico e il principio della Piramide rovesciata
LA DIGITAL IDENTITY AZIENDALE SUI SOCIAL MEDIA
Caratteristiche e funzionalità dei social media
Scelta del social di riferimento
Integrazione di una strategia di Social Media Marketing in una attività Digital
Facebook, Instagram, LinkedIn, YouTube e gli altri social media
Grammatica e sintassi della comunicazione social
Creare contenuti accattivanti e professionali con strumenti gratuiti
Strumenti per la gestione ed il monitoraggio dei Social
Brand identity digitale e case studies nazionali e internazionali.
Panoramica Digital Advertising (Ads)
ATTESTATO
Al termine del corso tutti i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza.
TERMINE ISCRIZIONI
13/09/2021
CALENDARIO
- Il corso si svolgerà nel periodo dal 20/09/2021 al 25/10/2021, con il seguente calendario:20/09/2022 dalle 17.00 alle 19.00
22/09/2021 dalle 17.00 alle 20.00
27/09/2022 dalle 17.00 alle 20.00
29/09/2022 dalle 17.00 alle 20.00
03/10/2022 dalle 17.00 alle 20.00
06/10/2022 dalle 17.00 alle 20.00
11/10/2022 dalle 17.00 alle 20.00
13/10/2022 dalle 17.00 alle 20.00
18/10/2022 dalle 17.00 alle 20.00
20/10/2022 dalle 17.00 alle 20.00
25/10/2022 dalle 17.00 alle 20.00
DOCENTE
- Il docente di questo corso è Francesco Russo.
Dal 2007 l'art director Francesco "Frank" Russo si occupa di ideare, sviluppare e supervisionare progetti creativi legati alle strategie di comunicazione per le aziende e i professionisti. Per conto di enti di formazione svolge docenze di graphic design, brand identity e creatività pubblicitaria. Collabora con alcuni portali web per la creazione di contenuti editoriali digitali e social con un focus sul gaming.
ISCRIVITICONDIVIDI
DURATA TOTALE
32 ore
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Finanziato
SEDE
PARMA
NUMERO PARTECIPANTI
Minimo: 8 - Massimo: 15
PERIODO
dal: 20/09/2022
al : 25/10/2022
REFERENTE
Ruggero Ricciruggero.ricci@formart.it0521 777711
Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.Le date indicate potrebbero subire variazioni.