Category Archives: SETTORE COMMERCIALE/MARKETING

IDENTITA’ DIGITALE, WEB MARKETING E COMUNICAZIONE SOCIAL

FORMART PARMA

Marketing net&green per la meccanica intermedio - PG 10

DURATA TOTALE

32 ore

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Finanziato

SEDE

PARMA

NUMERO PARTECIPANTI

Minimo: 8 - Massimo: 15

PERIODO

dal: 20/09/2022
al : 25/10/2022

REFERENTE

Ruggero Ricciruggero.ricci@formart.it0521 777711

Operazione Rif. PA 2021-15614/RER approvata con DGR 962/2021 in data 21/06/2021 co-finanziata dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.

Costruisci una nuova professionalità sostenibile e digitale con le competenze che FORMart ti propone nei suoi percorsi accessibili da oggi e per tutto il 2022.
Cogli questa opportunità partecipando gratuitamente.

OBIETTIVI

Con questo percorso comprenderete il ruolo e il valore dell’identità digitale per un’impresa o un’attività o ancora per un progetto: analizzerete gli strumenti migliori rispetto al risultato che volete ottenere, come costruire i contenuti, dove pubblicarli, come promuoverli.

TIPOLOGIA DESTINATARI

Il corso è dedicato a:
• persone disoccupate che devono aggiornarsi per inserirsi stabilmente nell’ambito lavorativo
• lavoratori che intendono dotarsi di competenze specifiche
• figure junior che hanno bisogno di potenziare il loro bagaglio di skill digitali
• cittadini che vogliono orientarsi alle professionalità del settore con spiccate competenze digitali e sostenibili.

REQUISITI DI ACCESSO

Il corso è aperto a tutti coloro che sono residenti o domiciliati in regione Emilia Romagna e che hanno assolto all’obbligo di istruzione e al diritto/dovere all’istruzione e formazione.

Per poter frequentare con successo il percorso è richiesta anche:
- Conoscenza di informatica di base;
- fondamenti di comunicazione

Queste conoscenze verranno valutate prima dell’avvio del corso attraverso un semplice test.

ARGOMENTI TRATTATI

LA PRESENZA SUL WEB PER OTTIMIZZARE I RISULTATI DEL BUSINESS

Fondamenti del Digital Marketing
Digital Identity e il suo valore
Sito web: la scelta del CMS
SEO nella strategia di Digital Marketing
Motori di ricerca: cosa sono e come funzionano
Decalogo operativo SEO e lo sviluppo dei contenuti
Stili della conversazione in rete: capire il contesto, adeguare il linguaggio
Scelta delle keyphrases e i Tag fondamentali
Link Popularity
Fondamenti di Web Design, User eXperience e User Interface
Gestione di pagine, articoli e contenuti con WordPress
Costruzione dei testi: titoli, Tag-line efficaci, Keywords
Stile giornalistico e il principio della Piramide rovesciata

LA DIGITAL IDENTITY AZIENDALE SUI SOCIAL MEDIA

Caratteristiche e funzionalità dei social media
Scelta del social di riferimento
Integrazione di una strategia di Social Media Marketing in una attività Digital
Facebook, Instagram, LinkedIn, YouTube e gli altri social media
Grammatica e sintassi della comunicazione social
Creare contenuti accattivanti e professionali con strumenti gratuiti
Strumenti per la gestione ed il monitoraggio dei Social
Brand identity digitale e case studies nazionali e internazionali.
Panoramica Digital Advertising (Ads)

ATTESTATO

Al termine del corso tutti i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza.

TERMINE ISCRIZIONI

13/09/2021

CALENDARIO

  • Il corso si svolgerà nel periodo dal 20/09/2021 al 25/10/2021, con il seguente calendario:20/09/2022 dalle 17.00 alle 19.00
    22/09/2021 dalle 17.00 alle 20.00
    27/09/2022 dalle 17.00 alle 20.00
    29/09/2022 dalle 17.00 alle 20.00
    03/10/2022 dalle 17.00 alle 20.00
    06/10/2022 dalle 17.00 alle 20.00
    11/10/2022 dalle 17.00 alle 20.00
    13/10/2022 dalle 17.00 alle 20.00
    18/10/2022 dalle 17.00 alle 20.00
    20/10/2022 dalle 17.00 alle 20.00
    25/10/2022 dalle 17.00 alle 20.00

DOCENTE

  • Il docente di questo corso è Francesco Russo.
    Dal 2007 l'art director Francesco "Frank" Russo si occupa di ideare, sviluppare e supervisionare progetti creativi legati alle strategie di comunicazione per le aziende e i professionisti. Per conto di enti di formazione svolge docenze di graphic design, brand identity e creatività pubblicitaria. Collabora con alcuni portali web per la creazione di contenuti editoriali digitali e social con un focus sul gaming.

ISCRIVITICONDIVIDI

DURATA TOTALE

32 ore

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Finanziato

SEDE

PARMA

NUMERO PARTECIPANTI

Minimo: 8 - Massimo: 15

PERIODO

dal: 20/09/2022
al : 25/10/2022

REFERENTE

Ruggero Ricciruggero.ricci@formart.it0521 777711

Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.Le date indicate potrebbero subire variazioni.

ISCRIVITI

Competenze in Digital Marketing con specializzazione in comunicazione, promozione e pubblicità

DEMETRA FORMAZIONE PARMA

ISCRIZIONI ENTRO IL 02/09/22

SEDE DEL CORSO
- Online

DURATA
fino a 128 ore per partecipante

DATA DI PARTENZA
12/09/2022

SCADENZA
02/09/2022

Vuoi lavorare in un ambito professionale molto attivo e in forte crescita?
Puoi scegliere il tuo percorso iscrivendoti ai corsi promossi da Demetra Formazione 

COMPETENZE IN DIGITAL MARKETING
con specializzazione in comunicazione, promozione e pubblicità

L’importanza dell’online per la comunicazione e la vendita è cresciuto notevolmente negli ultimi anni. Le imprese di tutte le dimensioni e settori devono essere capaci di sviluppare servizi avanzati di digital marketing con l’obiettivo di creare relazioni forti e dirette con i clienti e di raggiungere mercati nuovi, anche internazionali.

La progettazione e la gestione dei flussi di digital marketing richiedono l'utilizzo di vari strumenti, che devono essere integrati e coniugati con modalità e linguaggi differenti a seconda dei canali attivati (siti, blog, social media, ecc.) per risultare realmente efficaci.

Demetra Formazione propone un percorso formativo gratuito con l'obiettivo di formare figure professionali in grado di integrare il digitale nei processi di marketing. In particolare i corsi in programma forniscono competenze specialistiche nelle aree del digital marketing rivolte alla comunicazione, promozione e pubblicità. Le figure professionali ricercate in questo ambito sono diverse e possono essere inserite negli uffici marketing e vendite delle aziende di tutti i settori merceologici, negli uffici promozione e comunicazione di enti locali e istituzioni culturali, in agenzie di comunicazione e marketing o lavorare come freelance.

La struttura del percorso formativo è modulare e flessibile e ogni partecipante, indipendentemente dalla propria condizione occupazionale, può costruire il proprio programma combinando i corsi proposti per un totale massimo di 128 ore di formazione.

La docenza, realizzata da professionisti del settore del marketing digitale, e la presenza di esperti di orientamento, consentono l’offerta di un servizio formativo basato sulla specializzazione e la personalizzazione. Ciò consente alle persone di acquisire competenze negli ambiti di proprio interesse, in base ai livelli di competenza posseduti e di iscriversi, a seconda delle proprie esigenze, a corsi base, intermedi o avanzati.

I corsi sono rivolti a persone (inoccupate, occupate o disoccupate) residenti o domiciliate in Emilia-Romagna, che hanno assolto l’obbligo d'istruzione e il diritto dovere all'istruzione e formazione e sono in possesso di competenze pregresse (per istruzione, formazione e/o esperienze professionali) in ambito marketing e comunicazione. Non possono partecipare alle attività formative i dipendenti pubblici a tempo indeterminato.


I corsi proposti:

  1. DIGITAL MARKETING: STRATEGIE DIGITALI, OBIETTIVI E PRINCIPALI PROFESSIONALITÀ COINVOLTE
    Base (32 ore) -  Il corso fornisce le conoscenze e le tecniche di base per l’analisi e la gestione di piani integrati di marketing.
  2. CONOSCERE IL PROFILO DEL CLIENTE TARGET E COMUNICARE CON UN LINGUAGGIO ADEGUATO
    Base (48 ore) - 
     Il corso fornisce le conoscenze e tecniche di base per l’analisi di mercato, la definizione dei target-clienti e dei linguaggi di comunicazione più coerenti offline e online.
  3. MARKETING DEI CONTENUTI E STORYTELLING
    Base (64 ore) - Il corso fornisce conoscenze e tecniche di base per la progettazione e produzione di contenuti comunicativi online, con focus sui diversi linguaggi (testi, immagini, video, …) e sulle tecniche di storytelling.
  4. COMUNICARE ATTRAVERSO LE IMMAGINI
    Intermedio (48 ore) - Il corso fornisce conoscenze e tecniche per l’utilizzo efficace delle immagini quale mezzo immediato per entrare in relazione con i clienti/utenti generando coinvolgimento e creando identità visive capaci di esprimere pensieri ed emozioni.
  5. Corso non disponibile - Iscrizioni chiuse 
  6. PROGETTARE LA COMUNICAZIONE PER I DIVERSI CANALI
    Intermedio (32 ore) - Il corso fornisce conoscenze e tecniche per la progettazione di una strategia multicanale per la comunicazione e promozione (definizione di architettura e contenuti).
  7. PROGETTARE UNA STRATEGIA E UN PIANO DI COMUNICAZIONE, PROMOZIONE E PUBBLICITÀ
    Avanzato (64 ore) - Il corso fornisce capacità e conoscenze tecnico-operative per la strutturazione e gestione di una strategia di comunicazione web e del relativo piano di digital marketing con focus in comunicazione, promozione e pubblicità.
  8. FUNNEL MARKETING E ADVERTISING
    Avanzato (48 ore) - Il corso fornisce capacità e conoscenze tecniche per la strutturazione di strategie di funnel marketing, elemento divenuto essenziale per il successo di un piano di digital marketing con focus sulla pubblicità e le vendite.
  9. WEB ANALYTICS E INSIGHT: MISURARE LE PERFORMANCE
    Avanzato (32 ore) - Il corso fornisce capacità e conoscenze tecniche per la raccolta sul web di dati quali-quantitativi e per l’utilizzo dei principali strumenti di analisi funzionali alla progettazione e gestione di un’efficace strategia di comunicazione e promozione.
  10. COME TUTELARE E GESTIRE I DIRITTI DELL'UTENTE
    Base (32 ore) -  Il corso fornisce capacità e conoscenze tecnico-operative per la strutturazione di una strategia di comunicazione web rispondente alle normative in materia di privacy e gestione dei dati e diritti degli utenti.
  11. COMMUNITY MANAGEMENT: CREARE E GESTIRE LE COMMUNITY ONLINE
    Base (48 ore) - Il corso fornisce capacità e conoscenze tecnico-operative per la creazione e la gestione delle community online, strumento importante collegato ad un brand o ad un’azienda per interagire e ingaggiare clienti/utenti coinvolgendoli in maniera partecipativa.
  12. CUSTOMER RETENTION E CUSTOMER LOYALTY
    Intermedio (32 ore) - Il corso fornisce capacità e conoscenze tecnico-operative per la gestione del cliente in chiave di fidelizzazione dello stesso e di conversione della relazione in vendita del prodotto/servizio.
  1. REPORTISTICA PER COMPRENDERE IL COMPORTAMENTO DELL'UTENTE
    Intermedio (48 ore) - Il corso fornisce capacità e conoscenze tecnico-operative per l’analisi e la gestione dei dati web finalizzate alla comprensione del comportamento del cliente/utente e al conseguente monitoraggio del piano di marketing.
  2. COMUNICAZIONE WEB E CUSTOMER CARE A SUPPORTO DELLA VENDITA ONLINE
    Avanzato (48 ore) - Il corso fornisce capacità e conoscenze tecnico-operative per la strutturazione e la gestione del servizio assistenza clienti più efficace a supporto della vendita online (portare gli utenti a visualizzare il sito e-commerce, gestire help desk on line, …).

SCARICA IL PROGRAMMA DEI CORSI

I corsi potranno essere frequentati online (tramite videoconferenza) o in presenza (presso le sedi di Demetra di Bologna, Piacenza, Parma, Modena, Forlì e Rimini). La data di partenza dei singoli corsi è indicativa. L'attivazione  è vincolata al raggiungimento di 8 candidature in possesso dei requisiti richiesti.


Se sei interessato/a a frequentare i nostri corsi compila e invia il seguente form di pre-iscrizione. Sarai contattato/a dal nostro staff che ti fornirà maggiori informazioni 

PROCEDI CON LA PRE-ISCRIZIONE >>

Project Management

CISITA PARMA

Il corso, rispondendo alle direttive del Decreto Legislativo 15 giugno 2015 n. 81 art. 44 comma 3, è finalizzato all’acquisizione di competenze di base e trasversali previste nei singoli percorsi formativi per gli apprendisti.

Il corso di “Project management” ha come obiettivo quello di fornire gli strumenti fondamentali per comprendere e organizzare il proprio lavoro in azienda nell’ottica del conseguimento degli obiettivi attraverso la gestione e il monitoraggio delle attività.

Per maggiori informazioni contattare direttamenteFederica Pilli, pilli@cisita.parma.it

DESTINATARI:

Il corso è rivolto ai lavoratori assunti con contratto di apprendistato professionalizzante in forza presso le aziende di Parma e Provincia ed è interamente finanziato dalla Regione Emilia Romagna così come da DGR. 220/2018, 502/2019 e precedenti, qualora ancora attivi.

INFORMAZIONI:

Durata
16 ore

Contenuti
• Cosa si intende per progetto: definizione e finalità
• Il ciclo di vita e l’elaborazione di un progetto
• Gestione di un progetto. Tecniche e strumenti di Project Management
• Gestione tempi, costi, qualità
• Destinatari e partner di progetto.

Edizione n.5dal 29 settembre 2022al 6 ottobre 2022

Brochure

Comunicazione e problem solving

CISITA PARMA

Il corso, rispondendo alle direttive del Decreto Legislativo 15 giugno 2015 n. 81 art. 44 comma 3, è finalizzato all’acquisizione di competenze di  base  e  trasversali previste nei singoli percorsi formativi per gli apprendisti.

L’obiettivo del corso  “Comunicazione e problem solving” è quello di presentare al partecipante le principali forme di comunicazione usualmente utilizzate in ambiente di lavoro. Particolare attenzione riguarderà aspetti chiave quali la decodifica dei messaggi verbali e non verbali e la relazione con i colleghi e i superiori anche attraverso la strategia del problem solving.

DESTINATARI:

Il corso è rivolto ai lavoratori assunti con contratto di apprendistato professionalizzante in forza presso le aziende di Parma e Provincia ed è interamente finanziato dalla Regione Emilia Romagna così come da DGR. 220/2018, 502/2019 e precedenti, qualora ancora attivi.

INFORMAZIONI:

Durata
16 ore

Contenuti
• Il pensiero creativo
• La comunicazione strategica
• Il problem solving: un efficace metodo di lavoro
• Il processo del problem solving e le sue fasi: costruire obiettivi ben formati, trovare soluzioni, scegliere e pianificare

DATE E ISCRIZIONI:

Edizione n.4dal 15 settembre 2022al 22 settembre 2022

Brochure

Lean Production

CISITA PARMA

Il corso, rispondendo alle direttive del Decreto Legislativo 15 giugno 2015 n. 81 art. 44 comma 3, è finalizzato all’acquisizione di competenze di base e trasversali previste nei singoli percorsi formativi per gli apprendisti.

Il corso di “Lean Production” si pone l’obiettivo di illustrare i principi e le tecniche per l’attuazione della Lean Production nell’ottica di miglioramento continuo dei processi aziendali.

Per maggiori informazioni contattare direttamenteFederica Pilli, pilli@cisita.parma.it

DESTINATARI:

Il corso è rivolto ai lavoratori assunti con contratto di apprendistato professionalizzante in forza presso le aziende di Parma e Provincia ed è interamente finanziato dalla Regione Emilia Romagna così come da DGR. 220/2018, 502/2019 e precedenti, qualora ancora attivi.

INFORMAZIONI:

Durata
16 ore

Contenuti
• Eliminare gli sprechi
• Specificare il valore dalla prospettiva del cliente finale
• Identificare chiaramente il processo che rappresenta valore per il cliente (Value stream) ed eliminare le fasi che non aggiungono valore
• Produrre le fasi che creano valore in un flusso senza interruzione organizzando le interfacce tra le differenti fasi
• Lasciare che sia il cliente a tirare il processo, non produrre niente finche non ce ne sia bisogno poi produrre il necessario velocemente
• Perseguire la perfezione mediante continui miglioramenti
• Ottimizzare i flussi produttivi e di materiali

DATE E ISCRIZIONI:

Edizione n. 6dal14 settembre 2022al 28 settembre 2022

https://www.cisita.parma.it/wp-content/uploads/2022/04/Catalogo_apprendistato_20223.pdf

Specialista della comunicazione digitale e dello sviluppo di contenuti digitali (Novembre)

CFA Centro Formazione Avanzata

Chiusura iscrizioni 10/11/2022

Destinatari: Disoccupati

Codice corso: 1833

Inizio corso: 14/11/2022

Sede: FADS- Formazione a distanza in modalità sincrona

Chiusura iscrizioni: 10/11/2022

Durata: 100 ore

Certificato: Certificato di frequenza (al raggiungimento del 80% di presenze)

Costo: Gratuito

Beneficiari: Disoccupati e inoccupati residenti in Italia

Calendario

Dal 14 novembre al 20 dicembre 2022, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 o dalle 14 alle 18 secondo calendario da comunicare.

Descrizione

Il corso “Specialista della comunicazione digitale e dello sviluppo di contenuti digitali” intende fornire basi e strumenti per operare nel mondo della comunicazione digitale con particolare attenzione all’utilizzo professionale dei nuovi media.
La figura professionale sarà in grado di progettare, gestire e monitorare campagne di comunicazione sui principali motori di ricerca e social network, utilizzando piattaforme di analisi per misurare target e posizionamento. Al programma, inoltre, si aggiunge un approfondimento dedicato all’e-commerce: come gestire lo store online e la promozione dei suoi prodotti.

Durante lo svolgimento del corso gratuito “Specialista della comunicazione digitale e dello sviluppo di contenuti digitali” verranno trattati i seguenti argomenti:

  • Content management e digital marketing
  • Social media marketing e brand identity
  • Campagne di comunicazione, ADV e posizionamento SEO
  • Gestione e-commerce

Verranno svolti i seguenti moduli:

  • Sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Diritti e doveri dei lavoratori temporanei

Il corso si svolge in collaborazione con agenzie per il lavoro ed è finanziato attraverso il fondo Forma.Temp

Si informa che, ai fini della corretta identificazione dei partecipanti dei corsi erogati in modalità sincrona a distanza, è obbligatorio essere in possesso di webcam.

Non saranno ritenute valide ai corsisti le ore di formazione sincrona a distanza erogate in assenza di webcam.

Specialista della comunicazione digitale e dello sviluppo di contenuti digitali

CFA Centro Formazione Avanzata

Chiusura iscrizioni 15/09/2022

Destinatari: Disoccupati

Codice corso: 1829

Inizio corso: 19/09/2022

Sede: FADS- Formazione a distanza in modalità sincrona

Chiusura iscrizioni: 15/09/2022

Durata: 100 ore

Certificato: Certificato di frequenza (al raggiungimento del 80% di presenze)

Costo: Gratuito

Beneficiari: Disoccupati e inoccupati residenti in Italia

Calendario

Dal 19 settembre al 21 ottobre 2022, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 o dalle 14 alle 18 secondo calendario da comunicare.

Descrizione

Il corso “Specialista della comunicazione digitale e dello sviluppo di contenuti digitali” intende fornire basi e strumenti per operare nel mondo della comunicazione digitale con particolare attenzione all’utilizzo professionale dei nuovi media.
La figura professionale sarà in grado di progettare, gestire e monitorare campagne di comunicazione sui principali motori di ricerca e social network, utilizzando piattaforme di analisi per misurare target e posizionamento. Al programma, inoltre, si aggiunge un approfondimento dedicato all’e-commerce: come gestire lo store online e la promozione dei suoi prodotti.

Durante lo svolgimento del corso gratuito “Specialista della comunicazione digitale e dello sviluppo di contenuti digitali” verranno trattati i seguenti argomenti:

  • Content management e digital marketing
  • Social media marketing e brand identity
  • Campagne di comunicazione, ADV e posizionamento SEO
  • Gestione e-commerce

Verranno svolti i seguenti moduli:

  • Sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Diritti e doveri dei lavoratori temporanei

Il corso si svolge in collaborazione con agenzie per il lavoro ed è finanziato attraverso il fondo Forma.Temp

Si informa che, ai fini della corretta identificazione dei partecipanti dei corsi erogati in modalità sincrona a distanza, è obbligatorio essere in possesso di webcam.

Non saranno ritenute valide ai corsisti le ore di formazione sincrona a distanza erogate in assenza di webcam.

Problem solving – Affrontare i problemi con metodo e motivazione

CISITA

Tutti i giorni affrontiamo problemi, ma in genere non seguiamo un metodo. Quando il problema è complesso e richiede il coinvolgimento di diverse professionalità, enti e funzioni, avere step e strumenti definiti può essere invece determinante.

Il corso propone la strumentazione di base per organizzare la soluzione di problemi in azienda, con una particolare attenzione alla comunicazione interna ed al coinvolgimento dei diversi attori. Spesso, infatti, sono proprio le difficoltà organizzative e di comunicazione che rallentano il percorso di soluzione del problema.

Per maggiori informazioni e per conoscere il calendario completo e le modalità di partecipazione contattare direttamente: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it

Data inizio corsi: 6 luglio 2022 fino al13 luglio 2022 Scheda iscrizione