Cisita: Conduzione di Piattaforme di Lavoro mobili Elevabili (PLE)

L’obiettivo del corso è di fornire ai partecipanti un’adeguata conoscenza e comprensione dei metodi più sicuri per operare con le PLE. L’attività di formazione ha lo scopo di far conoscere agli addetti all’utilizzo di quest’attrezzatura le corrette procedure di preparazione, utilizzo, controllo e manutenzione del mezzo di sollevamento.

Per maggiori informazioni contattare direttamenteMaria Carparellicarparelli@cisita.parma.it

Destinatari: I lavoratori designati dal datore di lavoro all’uso di piattaforme di lavoro mobili elevabili che per il loro impiego richiedono conoscenze o responsabilità particolari in relazione ai loro rischi specifici.

Docenza: La docenza sarà affidata a tecnici di qualificata esperienza nella docenza nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e nell’utilizzo delle PLE che operano sia con che senza stabilizzatori.

Durata:
A - 8 ore
B - 8 ore
C - 10 ore

Date e iscrizioni:

EdizioneDaA
# 124 febbraio 202525 febbraio 2025
# 215 aprile 202516 aprile 2025
# 324 giugno 202525 giugno 2025

Brochure

Cisita: Sicurezza per Preposti

Il preposto è la persona che sovrintende all’attività lavorativa, garantisce e controlla la corretta esecuzione delle modalità operative da parte dei lavoratori da lui coordinati sotto il profilo della salute e sicurezza sul lavoro. Questo corso ha lo scopo di fornire ai preposti le conoscenze necessarie per gestire al meglio le responsabilità che competono a questo ruolo e insieme indicare i percorsi per un miglioramento continuo delle attività.

Per maggiori informazioni contattare direttamenteMaria Carparellicarparelli@cisita.parma.it

Destinatari: Tutte le persone che in azienda ricoprono il ruolo di preposto ai sensi dell’art. 2 comma1, lettera e) del D.lgs 81/08. I partecipanti devono aver già frequentato il percorso formativo relativo alla formazione per lavoratori, sia generale che specifico, previsto dall’ Accordo Stato – Regioni del 21 dicembre 2011.

Docenza: La docenza verrà affidata a professionisti di comprovata esperienza nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro in possesso dei requisiti del Decreto Interministeriale 06 marzo 2013.

Durata: 8 ore

EdizioneDaA
# 120 febbraio 202520 febbraio 2025
# 210 aprile 202510 aprile 2025
# 318 giugno 202518 giugno 2025

Brochure

Cisita: Sicurezza per Lavoratori

L’art. 37 del D.Lgs. 81/08 decreta che il datore di lavoro deve assicurare che ciascun lavoratore riceva una formazione adeguata e sufficiente in materia di salute e sicurezza sul lavoro ribadendo la fondamentale importanza dell’informazione e della formazione dei lavoratori. Questo corso pertanto si propone di dare applicazione agli obblighi formativi previsti per i lavoratori dal D.lgs 81/08 e dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011. Con riferimento alla lettera a) del comma 1 dell’art. 37 del D.lgs 81/08 la durata del modulo generale non deve essere inferiore alle 4 ore e deve essere dedicata alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro.

Per maggiori informazioni contattare direttamenteChiara Ferri, ferri@cisita.parma.it

Destinatari: Tutti i lavoratori ai sensi dell’art. 2 comma1, lettera a) del D.lgs 81/08.

DOCENZA: La docenza verrà affidata a professionisti di comprovata esperienza nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro in possesso dei requisiti del Decreto Interministeriale 06 marzo 2013.

DURATA: 4 ore

EdizioneDaA
# 15 febbraio 202512 febbraio 2025
# 25 marzo 202512 marzo 2025
# 33 aprile 202510 aprile 2025
# 49 maggio 202515 maggio 2025
# 512 giugno 202520 giugno 2025
# 62 luglio 20259 luglio 2025

Brochure