24 Borse di studio per Summer School per giornalisti and Media Practitioners

Per il 2025, il CMPF (Centre for Media Pluralism and Freedom) offre fino a 24 borse di studio per giornalisti e professionisti dei media, con l’obiettivo di promuovere un’informazione di qualità e di esplorare i cambiamenti nell’ambito del giornalismo, in un contesto sempre più influenzato dalle tecnologie emergenti e dai colossi del web.

Le borse di studio permetteranno ai partecipanti di partecipare alla CMPF Summer School for Journalists and Media Practitioners (23-27 giugno 2025), che si concentrerà su tematiche come il ruolo di Big Tech nel panorama mediatico, le nuove sfide legate all’intelligenza artificiale, la regolamentazione del settore e l’evoluzione del business del giornalismo.

Ogni borsa di studio copre le spese di viaggio (fino a un limite stabilito), 5 notti di alloggio, le tasse di iscrizione, i materiali del corso, l’accesso alla biblioteca EUI, Wi-Fi, attività sociali, pranzi e pause caffè durante le giornate di lezione.

Requisiti

Possono candidarsi coloro che soddisfano i seguenti criteri:

  • Giornalisti e professionisti dei media con almeno un anno di esperienza;
  • Sono coinvolti attivamente nella produzione di contenuti informativi, giornalistici o media;
  • Possono comunicare in lingua inglese, che è la lingua di lavoro della Summer School;
  • I candidati devono provenire da uno dei paesi partecipanti al programma Creative Europe o dai paesi inclusi nel programma “Widening Countries”.

Maggiori informazioni

Per maggiori dettagli sul programma, i temi trattati e il processo di selezione, si invita a consultare il bando ufficiale.

Processo di selezione

La selezione si articola nei seguenti passaggi:

  • Invio della candidatura online: I candidati devono presentare la loro domanda tramite il sito ufficiale, allegando un curriculum vitae aggiornato e una breve lettera di motivazione.
  • Selezione e colloqui: Dopo una prima revisione delle domande, i candidati selezionati verranno invitati a partecipare a un colloquio, che potrà essere svolto online.
  • Comunicazione dei risultati: I candidati vincitori saranno informati tramite email a partire dal mese di giugno 2025.

Guida alla candidatura

Per inoltrare la candidatura, visita il sito ufficiale

Scadenza 4 maggio 2025

OLTRE 2025 – Campi di Volontariato Internazionale

L'Associazione Volontari del Sebino promuove OLTRE 2025, un progetto di volontariato internazionale in ALBANIA, dedicato a chiunque abbia voglia di mettersi in gioco!

L'obiettivo del progetto è quello di stare accanto a bambini, giovani, famiglie, missionari, ecc. con un atteggiamento di apertura e accoglienza e di contribuire allo sviluppo sociale del territorio in cui l’organizzazione interviene, utilizzando come strumento principale l’educazione non formale (giochi e attività ludico/ricreative) e allo stesso tempo offrire ai volontari italiani una conoscenza del territorio, delle tradizioni e della realtà storico/sociale.

Attività

  • Animazione con bambini;
  • Visite a famiglie e villaggi;
  • Attività con adolescenti e giovani;
  • Attività a favore delle comunità locali.

Dove? 
In Albania, nei distretti di Gramsh ed Elbasan.

Quando? 
Dal 17 al 30 agosto 2025 (con possibilità di partecipare 1 o 2 settimane).

Quota di partecipazione:
200 euro (2 settimane); 150 euro (1 settimana). La quota NON include il viaggio a/r Italia-Albania.

Sono previsti due incontri di formazione obbligatori, è indispensabile essere maggiorenni.
Per maggiori informazioni sul progetto e sulle modalità di candidatura visita il sito.

Documenti: OLTRE_scheda progetto.pdf

Scadenza 15 giugno 2025

Scambio di Giovani Erasmus+ in Turchia: Please Welcome the Refugees!

EUROSUD promuove lo scambio di giovani Erasmus+ dal titolo "Please Welcome the Refugees!",  che si svolgerà dal 10 al 18 maggio 2025 a Konya, in Turchia. Lo scambio ha l'obiettivo di esplorare le convinzioni infondate sul tema dei rifugiati, e di dimostrare che gli atteggiamenti razzisti danneggiano l'armonia sociale. Il progetto mira a promuovere un approccio inclusivo per affrontare le sfide della migrazione forzata, permettendo ai rifugiati e alle comunità ospitanti di vivere insieme in pace.

Attività: 

  • Workshop su concetti chiave come migrazione, rifugiati, richiedenti asilo e apolidi, esaminando documenti sui diritti umani (Convenzione Europea sui Diritti Umani, Convenzione di Ginevra del 1951 e Protocollo del 1967).
  • Identificare e affrontare i pregiudizi delle comunità ospitanti attraverso attività di gruppo.
  • Fornire ai partecipanti una formazione teatrale di base per mettere in scena una versione breve dello spettacolo Göçmenleeeer (Migranti) in inglese, evidenziando le difficoltà dei rifugiati.
  • Condividere casi studio di successo e insuccesso dai paesi partner per aumentare la consapevolezza.
  • Sviluppare programmi di supporto ai rifugiati all'interno delle organizzazioni partner.
     

Destinatari
Giovani tra i 18 e i 30 anni.

Alloggio 
I partecipanti alloggeranno presso la struttura dedicata:
FURKAN KOCAMAN ERASMUS HOUSE / EVi
LINK

Date:  
10 MAGGIO 2025 – giorno di arrivo check in;
18 MAGGIO 2025 – giorno di partenza check out.

Luogo
Konya è una città della Turchia, sull'altopiano centrale dell'Anatolia. Ha una popolazione di oltre un milione di abitanti ed è il capoluogo della provincia di Konya, la più grande della Turchia.

Condizioni
Sono finanziate dal programma Erasmus+ le spese di vitto+alloggio+ 2 coffee breaks. Contributo di partecipazione per associazione di invio pari a 50 euro.
Si precisa che la quota copre le spese di gestione del progetto, invio documenti in originale Youth-pass e spese di pubblicazione call su website, oltre alle attività locali svolte dall'associazione.​

Costi di viaggio rimborsati sino ad un massimo di 320  euro complessivi andata e ritorno. 

Candidatura:
Per candidarsi è necessario compilare il modulo di candidatura. Le selezioni verranno chiuse al raggiungimento del numero dei partecipanti. 

Scadenza: Candidarsi il prima possibile! 
I CANDIDATI SELEZIONATI VERRANNO PRONTAMENTE CONTATTATI.

Lavoro in Francia per camerieri con esperienza

La rete EURES, in collaborazione con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, ricerca un/a cameriere/a per una pizzeria situata a Velizy, nei pressi di Parigi. L’offerta prevede un contratto a tempo indeterminato e un impiego full-time, con disponibilità a turnazioni e lavoro nei giorni festivi.

Requisiti

  • Esperienza pregressa nel settore della ristorazione di almeno sei mesi – un anno;
  • Disponibilità a lavorare su turni e nei giorni festivi;
  • Buona capacità di gestione del servizio di sala;
  • Gradita, ma non obbligatoria, la conoscenza della lingua francese;
  • Si offrono corsi di francese gratuiti.

Condizioni economiche

L’offerta prevede:

  • Contratto a tempo indeterminato;
  • Retribuzione di €2.094 lordi mensili per un contratto full-time di 39 ore settimanali;
  • Accompagnamento nella ricerca dell’alloggio;
  • Vitto incluso;
  • Corso gratuito di lingua francese per agevolare l’integrazione.

Maggiori informazioni

Per maggiori dettagli, leggere la call ufficiale

Guida alla candidatura

Gli interessati possono inviare la propria candidatura attraverso il sito ufficiale della Regione Friuli Venezia Giulia, accedendo al link sopra indicato.
Si raccomanda di allegare un CV aggiornato e, se possibile, una lettera di presentazione.

Scadenza 4 maggio 2025

Borsa di studio per Master all’estero nel 2025 con Education.com

Education.com offre annualmente una borsa di studio post-laurea agli studenti di tutto il mondo interessati ad proseguire gli studio all’estero presso un’università o una scuola di specializzazione europea per il semestre autunnale 2025

Requisiti

Per partecipare è necessario rispettare i seguenti requisiti:

  • aver fatto domanda (o fare domanda) per una laurea magistrale all’estero in un’università o scuola di specializzazione europea per il semestre autunnale del 2025
  • il corso di laurea deve svolgersi in Europa o online
  • essere in possesso di un diploma di laurea triennale
  • essere in possesso o essere idoneo a richiedere un visto di studio (se richiesto)
  • studiare all’estero in un Paese in cui non è nato o non risiede attualmente (a meno che non stia studiando)

Maggiori informazioni

Leggi la call ufficiale

Guida alla candidatura

Per fare domanda è necessario compilare un MODULO ONLINE 

Tutta la documentazione deve essere presentata in inglese

Scadenza 15 maggio 2025

Volontariato Europeo in Irlanda in attività con giovani svantaggiati

Citywise Education opera all'interno di comunità svantaggiate, offrendo programmi che accrescono le aspirazioni educative dei giovani, supportandoli nel raggiungimento del loro pieno potenziale. Serve oltre 2000 giovani ogni anno nella comunità locale di West Tallaght, Dublino, con programmi di sviluppo personale, STEAM e basati sull'accademia, basandosi sull'importante lavoro svolto nelle scuole per creare un approccio comunitario per porre fine allo svantaggio educativo nella zona.

L'associazione è alla ricerca di volontari da inserire nel loro progetto.

Per maggiori informazioni, consultare il LINK

A chi è rivolto

Il/la volontario/a ideale (18 - 30 anni) dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:

- Buona conoscenza della lingua inglese;

- essere flessibili e pazienti;
- essere aperti all'apprendimento e curiosi;
- essere proattivi, prendere l'iniziativa;
- appassionati nel lavoro con i giovani (con o senza esperienza);
- esperienza di lavoro in comunità svantaggiate o con persone provenienti da contesti svantaggiati/diversi;
- una conoscenze di base nelle competenze STEAM sarà valutata positivamente.

Mansioni

Il volontario/a selezionato/a verrà coinvolto/a in diverse attività tra cui:

- gestione quotidiana dell'organizzazione
- coordinamento dei programmi per i giovani dopo la scuola e durante l'orario scolastico
- attività sportive, sviluppo personale, STEAM, team building, ecc..
- partecipare a campi stagionali a Pasqua e in estate
- partecipare ad eventi locali con la comunità

Processo di selezione

Solo i/le candidati/e preselezionati/e saranno ricontattati/e

Termini e condizioni

Come per gli altri progetti di volontariato, è previsto un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimale stabilito dalla Commissione europea. Vitto, alloggio, corso di lingua, formazione, tutoring, pocket money mensile e assicurazione sono coperti dall’organizzazione ospitante.

Per candidarsi al volontariato occorre compilare il form in fondo alla seguente pagina, allegando CV, una lettera motivazionale, tutto in INGLESE e completo di foto.

La vostra associazione di invio sarà ASSOCIAZIONE JOINT senza bisogno di aver preso contatto in anticipo. Se selezionatə, si dovrà partecipare ad una formazione pre-partenza.

N.B: La call potrebbe essere chiusa prima della data di scadenza indicata qualora l'associazione ospitante chiuda il processo di selezione in anticipo.

Scadenza 30 aprile 2025

Stage retribuiti a Praga presso l’Agenzia dell’Unione europea per il programma spaziale (EUSPA)

L’Agenzia dell’Unione europea per il programma spaziale (EUSPA) offre agli studenti universitari e ai laureati un’esperienza di tirocinio sul funzionamento dell’EUSPA e delle istituzioni dell’UE, per circa 6 mesi

Descrizione dell’offerta

Ciclicamente, l’agenzia apre le sue porte a tirocinanti interessati a svolgere un percorso di stage presso la sede ufficiale a Praga.

Destinatari dell’offerta sono sia studenti universitari alla fine del loro percorso di studi che laureati interessati ad acquisire esperienza in merito al funzionamento dell’agenzia e delle istituzioni dell’UE in generale.

Tipologia di tirocinio

Sono disponibili due tipi di tirocini:

-Tirocini regolari retribuiti (durata massima di dodici mesi), pubblicati tramite appositi bandi disponibili qui sotto. Si consiglia di inviare la propria candidatura il prima possibile, poiché le candidature idonee vengono valutate regolarmente.

-Tirocini brevi non retribuiti (durata massima di tre mesi) per completare e convalidare requisiti accademici obbligatori

Tirocini disponibili

Requisiti generali

Il tirocinio è aperto ai candidati che soddisfano i seguenti requisiti:

  • Nazionalità di qualsiasi Stato membro dell’Unione Europea o Norvegia
  • Possedere o perseguire un titolo di studio superiore riconosciuto (istruzione universitaria o equivalente), attestante il completamento di un ciclo completo di studi o, nel caso di candidati che si trovino alla fine dei loro studi, un attestato ufficiale della loro università o scuola attestante i voti ottenuti
  • Avere un’esperienza pregressa o una competenza specifica in una delle aree di lavoro dell’Agenzia ottenuta attraverso la specializzazione come parte degli studi del candidato, una tesi di laurea e/o altri progetti di ricerca o attraverso un’esperienza professionale o tirocinio
  • Possedere una conoscenza approfondita di una lingua ufficiale dell’Unione Europea e una conoscenza soddisfacente di un’altra lingua dell’Unione Europea; una di queste lingue deve essere la lingua di lavoro dell’Agenzia (inglese)
  • Avere la fedina penale pulita

Condizioni economiche

  • I tirocinanti riceveranno una borsa mensile indicativa di €1,500.00
  • I tirocinanti possono avere diritto al rimborso delle spese di viaggio da / verso il luogo di origine fino a 1.200 euro

Maggiori informazioni

Leggi le attività relative ai singoli tirocini nel sito www.gsa.europa.eu

Leggi il  Rules governing the traineeship

Guida alla candidatura

Per fare domanda è necessario candidarsi tramite il portale di e-recruitmentdopo aver cliccato sul tirocinio di interesse

Scadenza 30 aprile 2025, 11:59 (ora locale)

Lavoro in Irlanda per educatori ed educatrici da inserire in asili nido e scuole materne

La rete EURES, in collaborazione con strutture educative in Irlanda, è alla ricerca di educatori ed educatrici per asili nido e scuole materne situate in diverse località, tra cui Dublino, Cork, Galway e Wicklow. L’opportunità è ideale per chi desidera un’esperienza professionale all’estero in un ambiente dinamico e stimolante.

Descrizione dell’offerta

Le posizioni disponibili riguardano il ruolo di educatore/educatrice per l’infanzia. I professionisti selezionati si occuperanno di:

  • Supporto e cura dei bambini in età prescolare
  • Pianificazione e attuazione di attività educative e ricreative
  • Collaborazione con il team pedagogico e le famiglie
  • Supervisione della sicurezza e del benessere dei bambini.

Requisiti

  • Diploma in Scienze della Formazione o titolo equivalente per l’insegnamento nell’infanzia
  • Livello di inglese almeno B2
  • Esperienza pregressa nel ruolo (preferibile)
  • Cittadinanza UE.

Sede di lavoro

Dublino, Cork, Galway, Wicklow e altre località in Irlanda.

Condizioni economiche

  • Contratto a tempo pieno e indeterminato
  • Retribuzione oraria lorda compresa tra €13,00 e €17,25, a seconda del ruolo
  • Supporto per la ricerca di alloggio
  • Formazione continua e sviluppo professionale.

Maggiori informazioni

Per ulteriori informazioni sull’offerta di lavoro, si può consultare la locandina dedicata

Guida alla candidatura

Per candidarsi, inviare il proprio CV in inglese con una lettera motivazionale all’indirizzo eurespuglia@regione.puglia.it, specificando nell’oggetto “Childcare Professionals Ireland”

Scadenza 30 giugno 2025

INSPIRED EDUCATION IN ITALIA IL PROGRAMMA NSOULI SCHOLARS 2025: BORSE DI STUDIO

Inspired Education lancia il Programma Nsouli Scholars 2025, un'iniziativa globale innovativa che offre borse di studio complete a studenti meritevoli per tutta la durata della loro formazione presso le prestigiose scuole del gruppo Inspired: 118 in 6 Continenti.


In particolare in Italia il gruppo Inspired è presente con 9 istituti, di cui 6 in Lombardia (St. Louis School, International School of Milan, International School of Monza, International School of Bergamo, International School of Como, Kiddy English), uno in Emilia Romagna (International School of Modena) e uno in Toscana (International School of Siena). Questa iniziativa, che li coinvolge tutti ad eccezione di Kiddy English, riflette l'impegno di Inspired nel trasformare le vite aprendo le porte a opportunità educative senza precedenti.


Il Programma Nsouli Scholars prevede la copertura totale delle tasse scolastiche per gli studenti che inizieranno a settembre 2025, in aggiunta alle 2.200 borse di studio e ai sussidi già disponibili a livello globale nelle scuole Inspired. Questa borsa di studio completa non mira solo a coltivare l'eccellenza accademica, ma anche a promuovere lo sviluppo personale attraverso l'attenzione olistica di Inspired verso l'accademia, lo sport e le arti performative e creative.

Le candidature, aperte l’8 gennaio scorso si chiudono il 30 aprile 2025. I candidati selezionati saranno annunciati il 30 maggio 2025. Per le candidature si rimanda al sito ufficiale e al seguente link: https://www.inspirededu.com/nsouli-scholars-2025

Criteri di ammissibilità e selezione:
Il Programma Nsouli Scholars è aperto a studenti di età pari o superiore a 13 anni che, a causa di circostanze finanziarie, non sarebbero altrimenti in grado di accedere a un'istruzione premium. I candidati devono dimostrare di possedere:
-Risultati accademici eccellenti
-Eccellenza in almeno uno dei pilastri fondamentali di Inspired (oltre all'eccellenza accademica): Sport o Arti creative e dello spettacolo
-Qualità personali come integrità, leadership, ambizione, visione audace, eccezionale grinta e una forte capacità di impegnarsi.

Questa iniziativa rende omaggio a Nadim M. Nsouli, fondatore, presidente e amministratore delegato di Inspired Education, che ha fondato il gruppo nel 2013 con la visione di ridefinire l'istruzione privata internazionale. L'approccio innovativo di Inspired, incentrato sullo studente, offre un programma di studi rilevante a livello globale, promuovendo al contempo l'eccellenza e l'individualità.


Informazioni su Inspired Education

In qualità di gruppo leader mondiale di scuole di alto livello, Inspired offre un'istruzione di alto livello a 118 scuole, oltre 95.000 studenti in 6 continenti. Inspired utilizza le migliori pratiche educative provenienti da ogni angolo del mondo per garantire a ogni studente un'esperienza di apprendimento di prima classe, dall'asilo al 13° anno. Gli studenti beneficiano di un programma di studi solido, olistico e internazionale, formato dai tre pilastri dell'istruzione moderna di Inspired: eccellenza accademica, sport e arti performative e creative, con insegnanti specializzati dedicati e altamente qualificati che dimostrano la metodologia esemplare di Inspired. Per maggiori informazioni visitare: https://inspirededu.com/

Ufficio stampa per l’Italia:
Silvia Fissore – fissore.silvia@gmail.com | 347 4449540

Borse di studio in Slovacchia per studenti e non solo per l’anno accademico 2025/26

Anche per l’anno accademico 2025/26, il governo della Repubblica slovacca ha dato il via al nuovo ciclo di borse di studio a sostegno della mobilità di studenti, dottorandi, docenti universitari, ricercatori e artisti stranieri che vogliono studiare in Slovacchia

Nell’ambito del Programma esecutivo dell´Accordo bilaterale tra il Governo della Repubblica Slovacca e i governi stranieri, si offre ai cittadini italiani e non la possibilità di fare domanda per una delle borse di studio e ricerca in Slovacchia per l’anno accademico 2025/2026.

Le borse sono rivolte a studenti triennale/magistrale, giovani ricercatori, dottorandi, e docenti come sostegno alla mobilità presso gli atenei slovacchi e gli istituti di ricerca

Paesi eleggibili
Belgio-Comunità francese/Regione vallona, Bulgaria, Cina, Croazia, Repubblica Ceca, Egitto, Finlandia, Germania, Grecia, Ungheria, Italia, Israele, Kazakistan, Repubblica di Macedonia del Nord, Repubblica di Moldavia, Montenegro, Norvegia, Polonia, Slovenia, Serbia, Ucraina.

Struttura della borsa
Le borse di studio, di durata variabile, indicativamente, tra 1 e 10 mesi, si rivolgono principalmente a studenti universitari e dottorandi, ma anche ricercatori e docenti

I soggiorni dovranno avere luogo non prima del 15 settembre 2025 e non oltre il 28 agosto 2026.

Condizioni economiche
La retribuzione prevista varia a seconda del livello di studio del candidato:

-625 euro mensili per studenti
-1025,50 € mensili per dottorandi
-1420 € euro per ricercatori universitari, docenti

Guida alla candidatura
Per maggiori informazioni e per candidarsi, vi invitiamo a consultare il SITO UFFICIALE dell’offerta, il bando e il documento Quotas for scholarships for foreign citizens for the academic year 2025/2026

Le candidature devono pervenire agli indirizzi borsedistudio@esteri.it e emb.roma@mzv.sk Bando – Informazioni Borse di studio offerte dal Governo della Repubblica Slovacca per la mobilità a.a. 2025/2026

Maggiori informazioni
Per informazioni, consultare il BANDO riportato all’interno del sito del Ministero degli Affari Esteri e della cooperazione internazionale, alla voce SLOVACCHIA

Scadenza 30 aprile 2025*

*secondo le informazioni riportate nel sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Vi invitiamo comunque e a leggere attentamente il bando