Category Archives: PROGETTO INTERCULTURA

Lavoro come assistenti di volo con Emirates Airlines. Selezioni 2025 in Italia

Emirates Airlines è la compagnia aerea di bandiera degli Emirati Arabi con base a Dubai. Fa parte del The Emirates Group che è di proprietà del Governo di Dubai.

È la più grande compagnia del medio oriente, con più di 3.000 collegamenti settimanali operati dall’hub Aeroporto Internazionale di Dubai verso 161 destinazioni in 6 continenti. Ogni anno la compagnia organizza i Recruiting Days anche in Italia, in cui i candidati incontrano i responsabili delle Risorse Umane.

I profili selezionati dovranno svolgere un periodo di addestramento della durata di 7 settimane e mezzo a Dubai sui più alti standard di sicurezza e fornitura di servizi.

Selezioni Italiane

Ecco il calendario dei nuovi Cabin Crew Open Day – selezioni Assistenti di Volo Emirates Airlines – in programma:

  • Cagliari, 29 luglio, presso Palazzo Doglio
  • Olbia, il 24 agosto, presso Grand Hotel President
  • Pisa, il 31 agosto, presso Hotel NH Pisa

Requisiti minimi

  • Possedere i requisiti necessari per ottenere il visto di lavoro negli Emirati Arabi Uniti.
  • Altezza non inferiore a 160 cm e capacità di raggiungere un’altezza di 212 cm
  • Avere almeno 21 anni
  • Diploma di scuola superiore.
  • Almeno un anno di esperienza in ospitalità o servizio clienti
  • Ottima conoscenza dell’inglese (scritta e parlata), la conoscenza di altre lingue è considerata un plus.
  • Idoneità fisica.
  • Assenza di tatuaggi in parti del corpo visibili indossando l’uniforme.
  • Capacità di lavorare in un team e di interagire con persone di culture diverse

Retribuzione

Lo stipendio base mensile si aggira intorno ai 2.755 euro

Benefit

Secondo il precedente bando:

  • alloggi condivisi gratuiti a Dubai,
  • spostamenti gratis da e per il luogo di lavoro,
  • copertura medica, dentistica,
  • sconti per lo shopping e le attività di svago a Dubai.

Guida alla candidatura

Per candidarti ai Recruiting Day è necessario iscriversi alle prossime selezioni che si svolgeranno in Italia, tramite il portale web dedicato alle carriere.

Lavoro per Animatori turistici in Spagna e Caraibi con o senza esperienza con Darwinstaff

Darwinstaff è alla ricerca di animatori turistici per il 2025. La gran parte delle partenze sarà per la Spagna, Grecia ed i Caraibi, nello specifico Santo Domingo, Messico e Bahamas

Darwinstaff seleziona più di 200 Animatori Turistici, con e senza esperienza, durante tutto l’anno. Quindi partenze immediate per Hotels, Resorts, Villaggi Turistici, Compagnie Alberghiere, Navi da Crociera.

Profili ricercati

  • Addetti Miniclub,
  • Sportivi,
  • Dj,
  • Polivalenti,
  • Ballerine,
  • Coreografi,
  • Hostess,
  • Promoter,
  • Responsabili staff,
  • Tecnici audio luci.

Requisiti preferenziali

  • Diploma scuola media superiore
  • Esperienze di studio/lavoro all’estero
  • Familiarità nelle pubbliche relazioni
  • Motivazione ad inserirsi in un contesto dinamico ed internazionale
  • Conoscenza di almeno una lingua straniera
  • Disponibilità continuativa
  • Non richiesta esperienza pregressa. Preferibile ma non obbligatoria

Maggiori informazioni

Leggi la call ufficiale nel sito https://www.darwinstaff.com e

Guida alla candidatura

Per partecipare al casting individuale gratuito on-line puoi inviare la tua candidatura tramite email a: info@darwinstaff.com

In alternativa puoi anche compilare il form on line, anche cliccando qui!

Scadenza 20 dicembre 2025. La ricerca è aperta tutto l’anno

Lavoro in Italia per il Sea Palace Hotel per vari profili

La rete EURES è alla ricerca di personale per un hotel 4 stelle situato in provincia di Cosenza. L’offerta prevede numerose posizioni lavorative in diversi settori dell’ambito alberghiero, offrendo un’interessante opportunità per chi desidera lavorare nel settore dell’ospitalità.

Profili ricercati

Le figure professionali richieste sono suddivise in diversi ambiti:

  • Cucina: Capo Partita, Commis di Cucina, Pasticcere o Commis di Pasticceria (specializzati in linea colazione e dessert).
  • Sala: Responsabile/Maître di Sala, Chef de Rang, Commis de Rang (camerieri semplici), Barman.
  • Reception: Capo Ricevimento, Addetto/a Ricevimento, Portiere Notturno (con esperienza nel ricevimento).
  • Piani: Cameriere ai piani (rassetto e pulizia camere, pulizia ambienti comuni).
  • Attività ricreative e assistenza ospiti: Assistenti Bagnanti con brevetto MIP, Capo Animazione/Piano Bar, Animatrice miniclub, fitness e balli, Animatrice miniclub.

Requisiti richiesti

Per candidarsi è necessario aver compiuto la maggiore età.
Non è obbligatorio aver frequentato una scuola alberghiera, ma la provenienza da questo tipo di percorso formativo è considerata un titolo preferenziale.

Condizioni economiche

  • Tipo di contratto: Temporaneo (dal 1° giugno 2025 al 21 settembre 2025).
  • Retribuzione: Compresa tra 1.200 e 3.200 euro netti al mese, in base al ruolo e all’esperienza.
  • Vitto e alloggio: Forniti gratuitamente dal datore di lavoro.

Maggiori informazioni

Per maggiori dettagli consultare il seguente link.

Guida alla candidatura

Per candidarsi, è necessario inviare una email con il proprio CV allegato all’indirizzo curriculum@seapalacehotel.it, includendo in copia conoscenza (CC) eurescalabria@regione.calabria.it.
Nell’oggetto della mail deve essere specificato il nome del profilo per il quale ci si candida (esempio: “Profilo [Nome Profilo] Sea Palace Hotel”).

Scadenza 30 settembre 2025

Come cercare lavoro presso le istituzioni dell’Unione Europea

Trovare lavoro presso le istituzioni europee può essere un'opportunità entusiasmante per chi è interessato a essere coinvolto nelle decisioni dell'Unione Europea. In questa scheda, vogliamo illustrare alcuni  passaggi chiave utili per trovare lavoro nelle istituzioni, come ad esempio la Commissione Europea, il Parlamento Europeo, il Consiglio dell'Unione Europea ecc. 
Lavorando nelle istituzioni dell'UE puoi occuparti delle principali questioni che riguardano la vita di tutti noi: cambiamenti climatici, immigrazione, sicurezza, commercio, comunicazioni mobili, solo per citarne alcune. Puoi cimentarti anche con le opportunità di lavoro nelle agenzie dell'UE, con sede in tutta Europa, e presso le delegazioni dell'Unione in tutto il mondo.
La ricerca di lavoro presso le istituzioni europee richiede impegno e preparazione, ma può essere estremamente gratificante. Seguendo questi passaggi e mantenendo la tua motivazione, potrai aumentare le tue possibilità di successo nel processo di candidatura. Inizia oggi la tua ricerca e mettiti in gioco per contribuire al lavoro delle istituzioni europee! 

1. Identifica le istituzioni europee
Prima di iniziare la tua ricerca di lavoro, è importante comprendere quali sono le principali istituzioni europee e le loro funzioni. Queste includono la Commissione Europea, il Parlamento Europeo, il Consiglio dell'Unione Europea, la Corte di Giustizia dell'Unione Europea, l'Agenzia Europea per la Sicurezza delle Reti e dell'Informazione (ENISA) e molte altre. Ogni istituzione ha ruoli e responsabilità specifiche, quindi è importante capire a quale istituzione sei interessato/a. Per l'elenco completo, visita il sito dell'Unione Europea. 

2. Esplora le opportunità di lavoro
Visita i siti web ufficiali delle istituzioni europee e delle agenzie, nonché le loro pagine di reclutamento. Tieni d'occhio le posizioni aperte e le opportunità di stage. Molte istituzioni pubblicano regolarmente annunci di lavoro sulle loro pagine web e sul portale europeo delle opportunità di lavoro (European Personnel Selection Office). Questo ufficio organizza dei concorsi pubblici per selezionare il personale da impiegare in tutte le istituzioni dell'Unione Europea. Per candidarsi ai concorsi di selezione è necessario registrarsi sul sito dell'EPSO.

3. Candidati online
Per candidarti ad una posizione, segui attentamente le istruzioni fornite nell'annuncio. La maggior parte delle istituzioni europee richiede che tu invii la tua candidatura online attraverso i loro sistemi di candidatura. Assicurati di allegare tutta la documentazione richiesta e di rispettare tutte le scadenze. Attenzione: la procedura di candidatura può essere lunga e complessa, quindi prenditi tutto il tempo necessario, prepara già in anticipo documentazione ed eventuali informazioni rilevanti da inserire in sede di candidatura. 

4. Preparati per un colloquio
Se la tua candidatura avrà successo, sarai invitato ad un colloquio o a un'esercitazione di valutazione. Preparati per l'intervista studiando l'istituzione e le sue attività e assicurati di essere in grado di rispondere a domande sulle tue competenze e sulle ragioni per cui desideri lavorare per loro.

Tipi di carriere nell'UE
L'UE impiega candidati dalle traiettorie molto diverse. Ecco perché una carriera nell'UE implica lavorare con un gruppo di colleghi eterogeneo e multiculturale.  Per la maggior parte degli incarichi nelle istituzioni devi saper parlare almeno due lingue dell'UE.
Lavorare per l'UE può significare svariate possibilità di carriera, a seconda del proprio profilo: revisione dei conti, comunicazione, economia e statistica, amministrazione pubblica europea, relazioni esterne, finanza, tecnologie dell'informazione, traduzione o interpretazione, diritto ecc.

Ecco i diversi profili:

  • Funzionari permanenti
  • Agenti contrattuali
  • Agenti temporanei
  • Tirocinanti
  • Esperti nazionali distaccati
  • Personale interinale
  • Interpreti
  • Traduttori
  • Esperti dell'UE
  • Gruppi politici del Parlamento europeo

Per maggiori info clicca qui