Tropicana – Boomdabash feat. Annalisa

Tropicana è il singolo che possiamo benissimo definire tormentone dell’estate 2022. A firmare e interpretare la hit sono i Boomdabash ed Annalisa, insieme per la prima volta. “Tropicana” segna il ritorno in musica della band record d’ascolti delle estati italiane che nei soli ultimi cinque anni ha collezionato oltre 25 dischi di platino con successi clamorosi di hit come “Non ti dico no”, “Per un milione”, “Mambo salentino”, “karaoke”, “Don’t worry”, “Mohicani

“Tropicana” è uno dei 10 singoli più trasmessi dalle emittenti radiofoniche. Il suo sound raggae-pop intreccia anche il genere dance, soul, drum&bass e hip hop, nato con l’intenzione di farci alzare il volume e ballare. Il videoclip è stato girato nel Salento e diretto da Fabrizio Conte e nella sequenza delle scene i Boomdabash, insieme ad Annalisa, sono pronti a dirigersi verso il mare aperto dove ci sono altre imbarcazioni e ad attenderli dei ballerini che iniziano a muoversi sulle note della canzone. Una vera festa che viene messa in scena nella seconda parte del videoclip, quando sopraggiunge il tramonto e le imbarcazioni ritornano sulla terra ferma. La festa prosegue in un locale in perfetto stile giamaicano con un primo piano su Annalisa che danza accompagnata da un corpo di ballerine.

Buon ascolto!

https://www.youtube.com/watch?v=qo9UmHJH0Mo

Rubrica a cura di: Ramona

Da grande farò…L’ERBORISTA

Cosa fa l’erborista?

L’erborista  è un venditore al dettaglio che ascolta la richiesta del cliente, consiglia il preparato piu adatto e dà indicazioni sulle modalita di utilizzo. Prepara inoltre miscele di erbe per tisane, infusi, sciroppi, pastiglie e pomate a scopo salutistico, cosmetico o alimentare, ma non terapeutico. L’applicazione terapeutica dei prodotti officinali è infatti l’ambito specifico del fitoterapeuta, che è prima di tutto un farmacista).

Il mestiere dell'erborista in senso stretto è la capacità di identificare, raccogliere, trasformare e conservare le piante medicinali, nel rispetto delle norme vigenti. Deve poter contare su solide conoscenze botaniche ed ecologiche.
Nelle aziende agrarie specializzate l’erborista lavora come tecnico della coltivazione di piante medicinali e aromatiche, ne segue la produzione, occupandosi della scelta dei metodi colturali più opportuni, della selezione genetica delle colture e delle analisi di controllo per la valutazione della qualità dei principi attivi.
All’interno di un’azienda di prodotti vegetali, lavora come operatore per la trasformazione di piante officinali e aromatiche in derivati erboristici, alimentari e cosmetici.

Come si diventa erborista?

L’erborista può operare come dipendente di imprese del settore o come titolare di un esercizio commerciale. In quest’ultimo caso si distingue fra chi vende prodotti confezionati e chi invece li miscela: per il primo servono gli stessi requisiti richiesti a chi commercia in prodotti alimentari; per il secondo è obbligatoria la laurea triennale.

Per poter conseguire questo titolo professionale è necessario seguire degli appositi corsi di studio universitari. Per diventare un vero e proprio erborista – abilitato non solo a commercializzare, ma anche anche preparare e poi vendere miscele di erbe – è infatti necessaria una laurea.

La laurea triennale per operare da erborista professionista può essere conseguita in Tecniche erboristiche o Scienze erboristiche e tecniche della salute oppure in Scienze e tecnologie dei prodotti erboristici, dietetici e cosmetici: indirizzi presenti in alcune facoltà di Farmacia oppure di Chimica e tecnologie farmaceutiche o anche di Agraria.

Concorso foto e video #DiscoverEU 2022!

Partecipa al concorso DiscoverEU e avrai la possibilità di vincere premi straordinari. Ci sarà un concorso al mese, a partire dal 15 luglio e fino al 15 ottobre 2022. Verrà proposto un nuovo tema ogni mese.

Per lanciare l'edizione di quest'anno, ti invitiamo a pubblicare immagini dei paesaggi verdi che hai attraversato nel corso dei tuoi viaggi. I parchi, le foreste o anche semplicemente i viali alberati contribuiscono alla ricchezza della biodiversità e a un pianeta più pulito. Usa le tue immagini per sensibilizzare in merito al ruolo cruciale del verde e incoraggia le organizzazioni e i cittadini a piantare alberi per aiutarci a raggiungere l'obiettivo di #3miliardiDiAlberi nuovi nell'UE!

Il concorso sarà incentrato sul tema verde fino al 15 agosto!

Ecco cosa fare per partecipare:
1. Condividi foto o video brevi (massimo 15 secondi) sul tuo profilo pubblico Instagram 
2. Aggiungi al tuo post gli hashtag #DiscoverEU e #Competition
3. Tagga l'account Instagram del Portale europeo per i giovani (@european_youth_eu) nella foto o nel post
4. Compila il questionario disponibile qui: https://europea.eu/youth /discovereu/competition/consent (ti servirà il tuo codice di candidatura: lo trovi nell'e-mail che hai ricevuto dopo aver inviato la candidatura a DiscoverEU)
5. Chiedi ai tuoi amici di mettere un "Mi piace" alla tua foto o al tuo video.

Il concorso è riservato ai giovani che si sono candidati a #DiscoverEU nel 2018, nel 2019, nel 2021 e nel 2022 (partecipanti selezionati e non selezionati).

Ogni mese (agosto, settembre e ottobre) verranno scelti fino a cinque fortunati vincitori!

I vincitori riceveranno un premio del valore di 100 EUR.

Scadenze:
-15 agosto 2022
-15 settembre 2022
-15 ottobre 2022

Vai al sito 

Assistente di studio professionale (Novembre)

CFA Centro Formazione Avanzata

Chiusura iscrizioni 10/11/2022

Destinatari: Disoccupati

Codice corso: 1834b

Inizio corso: 14/11/2022

Sede: FADS- Formazione a distanza in modalità sincrona

Chiusura iscrizioni: 10/11/2022

Durata: 100 ore

Certificato: Certificato di frequenza (al raggiungimento del 80% di presenze)

Costo: Gratuito

Beneficiari: Disoccupati e inoccupati residenti in Italia

Calendario

Dal 14 novembre al 20 dicembre 2022, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 o dalle 14 alle 18 secondo calendario da comunicare.

Descrizione

Il corso “Assistente di studio professionale” ha l’obiettivo di fornire le competenze professionali e relazionali per una funzionale e corretta gestione di tutte le attività degli studi professionali, come studi medici, commercialisti, consulenti del lavoro e liberi professionisti in generale.
Si affronteranno le tematiche relative alla comunicazione e alla gestione del cliente oltre all’organizzazione dell’agenda. Si approfondirà, inoltre, l’utilizzo dei software di videoscrittura e elaborazione dati e presentazioni con applicazioni pratiche nelle attività quotidiane. Completa la formazione un approfondimento su alcuni aspetti della contabilità generale come la fatturazione e i principali documenti contabili.

Durante lo svolgimento del corso gratuito “Assistente di studio professionale” verranno trattati i seguenti argomenti:

  • Comunicazione e gestione del cliente
  • Gestione dei flussi di lavoro e organizzazione aziendale
  • Documenti contabili, word processing e data sheet
  • Reti di computer e strumenti di presentazione

Verranno svolti i seguenti moduli:

  • Sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Diritti e doveri dei lavoratori temporanei

Il corso si svolge in collaborazione con agenzie per il lavoro ed è finanziato attraverso il fondo Forma.Temp

Si informa che, ai fini della corretta identificazione dei partecipanti dei corsi erogati in modalità sincrona a distanza, è obbligatorio essere in possesso di webcam.

Non saranno ritenute valide ai corsisti le ore di formazione sincrona a distanza erogate in assenza di webcam.

Specialista della comunicazione digitale e dello sviluppo di contenuti digitali (Novembre)

CFA Centro Formazione Avanzata

Chiusura iscrizioni 10/11/2022

Destinatari: Disoccupati

Codice corso: 1833

Inizio corso: 14/11/2022

Sede: FADS- Formazione a distanza in modalità sincrona

Chiusura iscrizioni: 10/11/2022

Durata: 100 ore

Certificato: Certificato di frequenza (al raggiungimento del 80% di presenze)

Costo: Gratuito

Beneficiari: Disoccupati e inoccupati residenti in Italia

Calendario

Dal 14 novembre al 20 dicembre 2022, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 o dalle 14 alle 18 secondo calendario da comunicare.

Descrizione

Il corso “Specialista della comunicazione digitale e dello sviluppo di contenuti digitali” intende fornire basi e strumenti per operare nel mondo della comunicazione digitale con particolare attenzione all’utilizzo professionale dei nuovi media.
La figura professionale sarà in grado di progettare, gestire e monitorare campagne di comunicazione sui principali motori di ricerca e social network, utilizzando piattaforme di analisi per misurare target e posizionamento. Al programma, inoltre, si aggiunge un approfondimento dedicato all’e-commerce: come gestire lo store online e la promozione dei suoi prodotti.

Durante lo svolgimento del corso gratuito “Specialista della comunicazione digitale e dello sviluppo di contenuti digitali” verranno trattati i seguenti argomenti:

  • Content management e digital marketing
  • Social media marketing e brand identity
  • Campagne di comunicazione, ADV e posizionamento SEO
  • Gestione e-commerce

Verranno svolti i seguenti moduli:

  • Sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Diritti e doveri dei lavoratori temporanei

Il corso si svolge in collaborazione con agenzie per il lavoro ed è finanziato attraverso il fondo Forma.Temp

Si informa che, ai fini della corretta identificazione dei partecipanti dei corsi erogati in modalità sincrona a distanza, è obbligatorio essere in possesso di webcam.

Non saranno ritenute valide ai corsisti le ore di formazione sincrona a distanza erogate in assenza di webcam.

Addetto alla contabilità e alla redazione del bilancio (Novembre)

CFA Centro Formazione Avanzata

Chiusura iscrizioni 03/11/2022

Destinatari: Disoccupati

Codice corso: 1834

Inizio corso: 07/11/2022

Sede: FADS- Formazione a distanza in modalità sincrona

Chiusura iscrizioni: 03/11/2022

Durata: 100 ore

Certificato: Certificato di frequenza (al raggiungimento del 80% di presenze)

Costo: Gratuito

Beneficiari: Disoccupati e inoccupati residenti in Italia

Calendario

Dal 7 novembre al 15 dicembre 2022, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 o dalle 14 alle 18 secondo calendario da comunicare.

Descrizione

Il corso “Addetto alla contabilità e alla redazione del bilancio” ha l’obiettivo di fornire le competenze fondamentali per la corretta gestione contabile e fiscale di un’impresa, utilizzando le più importanti operazioni contabili di uso quotidiano.
La figura formata si occupa della registrazione e della rendicontazione delle transazioni commerciali d’impresa, gestisce i pagamenti, la tenuta dei libri contabili e fiscali, dell’inserimento delle fatture e della redazione del bilancio d’esercizio.

Durante lo svolgimento del corso gratuito “Addetto alla contabilità e alla redazione del bilancio” verranno trattati i seguenti argomenti:

  • Elementi di organizzazione e cicli di gestione aziendale
  • Documenti contabili e partita doppia
  • Operazioni d’esercizio, scritture, libri e registri contabili
  • Elementi di fiscalità e bilancio d’esercizio

Verranno svolti i seguenti moduli:

  • Sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Diritti e doveri dei lavoratori temporanei

Il corso si svolge in collaborazione con agenzie per il lavoro ed è finanziato attraverso il fondo Forma.Temp

Si informa che, ai fini della corretta identificazione dei partecipanti dei corsi erogati in modalità sincrona a distanza, è obbligatorio essere in possesso di webcam.

Non saranno ritenute valide ai corsisti le ore di formazione sincrona a distanza erogate in assenza di webcam.

Addetto all’ufficio del personale e all’elaborazione della busta paga (Novembre)

CFA Centro Formazione Avanzata

Chiusura iscrizioni 03/11/2022

Destinatari: Disoccupati

Codice corso: 1832

Inizio corso: 07/11/2022

Sede: FADS- Formazione a distanza in modalità sincrona

Chiusura iscrizioni: 03/11/2022

Durata: 100 ore

Certificato: Certificato di frequenza (al raggiungimento del 80% di presenze)

Costo: Gratuito

Beneficiari: Disoccupati e inoccupati residenti in Italia

Calendario

Dal 7 novembre al 14 dicembre 2022, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 o dalle 14 alle 18 secondo calendario da comunicare.

Descrizione

Il corso “Addetto all’ufficio del personale e all’elaborazione della busta paga” ha l’obiettivo di fornire le competenze fondamenti per la corretta gestione del personale, analizzando le forme di organizzazione del lavoro e approfondendo gli adempimenti e gli obblighi relativi allo svolgimento del rapporto di lavoro.
Verranno affrontati gli elementi fondanti della busta paga e verranno applicate le modalità di calcolo delle retribuzioni. Il corso affronterà, inoltre, la gestione delle risorse umane dal punto di vista della ricerca e selezione del personale e un focus particolare sarà dedicato alla comunicazione e alle relazioni all’interno del contesto lavorativo.

Durante lo svolgimento del corso gratuito “Addetto all’ufficio del personale e all’elaborazione della busta paga” verranno trattati i seguenti argomenti:

  • Rapporto di lavoro e aspetti legislativi
  • Calcolo di paghe e contributi, elaborazione del cedolino paga
  • Gestione delle risorse umane
  • Ricerca e selezione

Verranno svolti i seguenti moduli:

  • Sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Diritti e doveri dei lavoratori temporanei

Il corso si svolge in collaborazione con agenzie per il lavoro ed è finanziato attraverso il fondo Forma.Temp

Si informa che, ai fini della corretta identificazione dei partecipanti dei corsi erogati in modalità sincrona a distanza, è obbligatorio essere in possesso di webcam.

Non saranno ritenute valide ai corsisti le ore di formazione sincrona a distanza erogate in assenza di webcam.

Responsabile delle pubbliche relazioni in lingua inglese

CFA Centro Formazione Avanzata

Chiusura iscrizioni 22/09/2022

Destinatari: Disoccupati

Codice corso: 1831

Inizio corso: 26/09/2022

Sede: FADS- Formazione a distanza in modalità sincrona

Chiusura iscrizioni: 22/09/2022

Durata: 100 ore

Certificato: Certificato di frequenza (al raggiungimento del 80% di presenze)

Costo: Gratuito

Beneficiari: Disoccupati e inoccupati residenti in Italia

Calendario

Dal 26 settembre al 28 ottobre 2022, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 o dalle 14 alle 18 secondo calendario da comunicare.

Descrizione

Il corso “Responsabile delle pubbliche relazioni in lingua inglese” ha l’obiettivo di trasmettere ai partecipanti le abilità per impostare, pianificare e gestire le relazioni fra un’organizzazione pubblica o privata e i suoi interlocutori interni o esterni.
Verranno analizzati gli strumenti per costruire, mantenere e alimentare le reti di relazioni anche con paesi stranieri organizzando una comunicazione efficace e mirata in funzione degli obiettivi organizzativi. Il corso prevede un approfondimento sulla progettazione e organizzazione degli eventi anche in contesti internazionali, quali congressi, conferenze, seminari, convegni, convention, meeting e workshop.

Durante lo svolgimento del corso gratuito “Responsabile delle pubbliche relazioni in lingua inglese” verranno trattati i seguenti argomenti:

  • Comunicazione interna ed esterna all’azienda
  • Organizzazione eventi
  • Elementi della lingua inglese all’interno del contesto lavorativo
  • Strategie della lingua orale applicate al contesto lavorativo

Verranno svolti i seguenti moduli:

  • Sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Diritti e doveri dei lavoratori temporanei

Il corso si svolge in collaborazione con agenzie per il lavoro ed è finanziato attraverso il fondo Forma.Temp

Si informa che, ai fini della corretta identificazione dei partecipanti dei corsi erogati in modalità sincrona a distanza, è obbligatorio essere in possesso di webcam.

Non saranno ritenute valide ai corsisti le ore di formazione sincrona a distanza erogate in assenza di webcam.

Assistente di studio professionale

CFA Centro Formazione Avanzata

Chiusura iscrizioni 15/09/2022

Destinatari: Disoccupati

Codice corso: 1830

Inizio corso: 19/09/2022

Sede: FADS- Formazione a distanza in modalità sincrona

Chiusura iscrizioni: 15/09/2022

Durata: 100 ore

Certificato: Certificato di frequenza (al raggiungimento del 80% di presenze)

Costo: Gratuito

Beneficiari: Disoccupati e inoccupati residenti in Italia

Calendario

Dal 19 settembre al 21 ottobre 2022, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 o dalle 14 alle 18 secondo calendario da comunicare.

Descrizione

Il corso “Assistente di studio professionale” ha l’obiettivo di fornire le competenze professionali e relazionali per una funzionale e corretta gestione di tutte le attività degli studi professionali, come studi medici, commercialisti, consulenti del lavoro e liberi professionisti in generale.
Si affronteranno le tematiche relative alla comunicazione e alla gestione del cliente oltre all’organizzazione dell’agenda. Si approfondirà, inoltre, l’utilizzo dei software di videoscrittura e elaborazione dati e presentazioni con applicazioni pratiche nelle attività quotidiane. Completa la formazione un approfondimento su alcuni aspetti della contabilità generale come la fatturazione e i principali documenti contabili.

Durante lo svolgimento del corso gratuito “Assistente di studio professionale” verranno trattati i seguenti argomenti:

  • Comunicazione e gestione del cliente
  • Gestione dei flussi di lavoro e organizzazione aziendale
  • Documenti contabili, word processing e data sheet
  • Reti di computer e strumenti di presentazione

Verranno svolti i seguenti moduli:

  • Sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Diritti e doveri dei lavoratori temporanei

Il corso si svolge in collaborazione con agenzie per il lavoro ed è finanziato attraverso il fondo Forma.Temp

Si informa che, ai fini della corretta identificazione dei partecipanti dei corsi erogati in modalità sincrona a distanza, è obbligatorio essere in possesso di webcam.

Non saranno ritenute valide ai corsisti le ore di formazione sincrona a distanza erogate in assenza di webcam.

Specialista della comunicazione digitale e dello sviluppo di contenuti digitali

CFA Centro Formazione Avanzata

Chiusura iscrizioni 15/09/2022

Destinatari: Disoccupati

Codice corso: 1829

Inizio corso: 19/09/2022

Sede: FADS- Formazione a distanza in modalità sincrona

Chiusura iscrizioni: 15/09/2022

Durata: 100 ore

Certificato: Certificato di frequenza (al raggiungimento del 80% di presenze)

Costo: Gratuito

Beneficiari: Disoccupati e inoccupati residenti in Italia

Calendario

Dal 19 settembre al 21 ottobre 2022, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 o dalle 14 alle 18 secondo calendario da comunicare.

Descrizione

Il corso “Specialista della comunicazione digitale e dello sviluppo di contenuti digitali” intende fornire basi e strumenti per operare nel mondo della comunicazione digitale con particolare attenzione all’utilizzo professionale dei nuovi media.
La figura professionale sarà in grado di progettare, gestire e monitorare campagne di comunicazione sui principali motori di ricerca e social network, utilizzando piattaforme di analisi per misurare target e posizionamento. Al programma, inoltre, si aggiunge un approfondimento dedicato all’e-commerce: come gestire lo store online e la promozione dei suoi prodotti.

Durante lo svolgimento del corso gratuito “Specialista della comunicazione digitale e dello sviluppo di contenuti digitali” verranno trattati i seguenti argomenti:

  • Content management e digital marketing
  • Social media marketing e brand identity
  • Campagne di comunicazione, ADV e posizionamento SEO
  • Gestione e-commerce

Verranno svolti i seguenti moduli:

  • Sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Diritti e doveri dei lavoratori temporanei

Il corso si svolge in collaborazione con agenzie per il lavoro ed è finanziato attraverso il fondo Forma.Temp

Si informa che, ai fini della corretta identificazione dei partecipanti dei corsi erogati in modalità sincrona a distanza, è obbligatorio essere in possesso di webcam.

Non saranno ritenute valide ai corsisti le ore di formazione sincrona a distanza erogate in assenza di webcam.

1 2 3 5