CALL PER IL PROGETTO CREATURE ARTIFICIALI

Teatro al Parco

Se hai tra 15 e 21 puoi partecipare a un laboratorio teatrale che condurrà alla realizzazione di uno spettacolo. Primo incontro il 31 maggio. Invia un lettera di motivazione al Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti.

CALL PER IL PROGETTO CREATURE ARTIFICIALI

Parma, 5 maggio 2022 - Il Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti intende condurre nel corso dei prossimi tre anni un progetto di teatro di prossimità con e per i giovani. Il progetto, denominato Creature Artificiali, si svolgerà sotto la guida del regista Arturo Armone Caruso coadiuvato dalla drammaturga Katia Ippaso. Il fine ultimo di questo progetto è la creazione di una compagnia stabile di giovani a cui trasmettere saperi e strumenti del teatro da poter sviluppare successivamente in tutta autonomia.

Nell’immediato, cerchiamo giovani aspiranti attori di età compresa tra i 15 e i 21 anni con i quali si lavorerà a un laboratorio sulle tecniche di base della recitazione. 

Tra i partecipanti al laboratorio saranno selezionati tre/quattro ragazzi che prenderanno parte alla realizzazione di uno spettacolo che andrà in scena al Teatro al Parco di Parma a metà ottobre 2022.    

Lo spettacolo, che si intitolerà Il ragazzo d`argilla, inaugura una tetralogia sulle creature artificiali e sui diversi piani di percezione del reale. Bullismo, ricerca di amore e protezione, relazione tra compagni di scuola e tra padri e figli sono alcuni dei temi attorno a cui si svolgerà la ricerca. Il testo, ambientato ai giorni nostri in una periferia di una grande città, rielabora il mito del Golem, la creatura d`argilla creata per venire in soccorso di una comunità in pericolo.

Per partecipare inviare la propria candidatura con una lettera di motivazione a: briciole@solaresdellearti.it. Un primo incontro con i candidati selezionati si svolgerà il 31 maggio alle ore 17.30 presso il Teatro al Parco, Parco Ducale 1, Parma.

In questa occasione verrà comunicato il calendario delle prove e debutto dello spettacolo.

Il laboratorio si svolgerà dall’1 all`8 settembre 2022 dalle 17.30 alle 19.30 presso il Teatro al Parco.

Per i minori, la partecipazione è vincolata a una esplicita autorizzazione dei genitori.

FOTOGRAFIA EUROPEA 2022

Un’invincibile estate

Imparavo finalmente, nel cuore dell’inverno, che c’era in me un’invincibile estate

Albert Camus

Raymond Meeks, Halfstory #1250805, 2017, ©Raymond Meeks, Courtesy Casemore Kirkeby

La direzione artistica del festival, confermata nel team formato da Tim Clark, Diane Dufour e Walter Guadagnini, mantiene la vocazione poetica dello scorso anno, ispirandosi, per il tema dell’edizione 2022, ad una frase del grande scrittore francese Albert Camus.

In un momento come quello attuale, di passaggio e di crescita, successivo a un periodo di eccezionale complessità, la frase di Camus induce a una riflessione sulle forze interiori che guidano l’uomo nelle sue azioni in ogni momento della sua vita.

Un principio che vuole sottolineare altri elementi della natura umana: la sua capacità di resistere alle avversità, di non essere sopraffatti dalle difficoltà del momento e naturalmente il coraggio, senza tralasciare la capacità di persistere non grazie alla speranza (che Camus disprezzava perché la considerava “equivalente alla rassegnazione”), ma attraverso le scelte concrete del presente.

La traduzione di queste tematiche nel linguaggio della fotografia, e, per estensione naturale, della cultura visiva in generale, si concentra proprio sui temi della resistenza così come sulle differenti reazioni possibili a fronte dell’emersione di una nuova realtà.

Ora abbiamo la possibilità di ri-esistere, considerare le scelte relative al proprio ruolo nel mondo, dal punto di vista creativo e non solo; essere coraggiosi e onorare l’importanza di sapere sempre guardare al mondo con occhi aperti.

La volontà dunque di attraversare “l’inverno” nella consapevolezza che esiste veramente, dentro di noi  “un’invincibile estate”.

Vi aspettiamo a Reggio Emilia dal 29 aprile al 12 giugno 2022 per una nuova edizione di Fotografia Europea!

Link

Guida agli Enti di formazione di Parma e provincia

Le Guide InformagiovaniTaroCeno
Stai cercando il corso di formazione che fa per te ma non sai quali sono le opportunità?
Oppure hai le idee chiare sul corso che hai scelto ma non sai dove trovarlo?!
in questa guida trovi tutte le informazioni che ti servono sugli enti di formazione che operano a Parma e provincia e i loro contatti.
Guarda il video sul nostro canale Youtube!
Enti di Formazione e le loro offerte - YouTube