Centoform: Disegnatore Meccanico Esperto in Eco-Design – Formazione e servizi per il lavoro

DESCRIZIONE DEL PROFILO

Il profilo in uscita sarà in grado di realizzare lo sviluppo tecnico di dettaglio di un prodotto
meccanico, la rappresentazione grafica attraverso il disegno tecnico meccanico e la
simulazione virtuale.

CONTENUTI DEL CORSO
Il profilo di Tecnico Disegnatore Meccanico nel contesto della Transizione Verde e Digitale
Elementi di sicurezza e prevenzione nel settore meccanico
Comunicazione in contesto lavorativo globale: inglese tecnico
ICT a supporto dell'elaborazione, archiviazione e condivisione di dati e informazioni
Elementi di tecnologia meccanica e materiali
Metodologie e strumenti di disegno tecnico in ambito meccanico
Eco-Design, economia circolare e progettazione sostenibile
Disegno meccanico con sistemi CAD Smart Manufacturing, prototipazione e simulazione
Dal Design alla produzione: redazione della distinta base.

SEDE DI SVOLGIMENTO
Strada Martinella 273, Parma
Località Vigatto
DURATA
500 ore (320 aula | 180 Stage)
PERIODO DI SVOLGIMENTO
Settembre 2025 - Marzo 2026

OPEN DAY: 15 LUGLIO alle 17:00 - ONLINE

DESTINATARI
Residenti/domiciliati in Emilia-Romagna a partire da una data antecedente l’iscrizione;
Persone in possesso di un titolo di studio o qualificazione non inferiore al 4° livello EQF
(diploma di istruzione) e coerente con i contenuti del corso.

ATTESTATO RILASCIATO
Certificato di qualifica professionale (ai sensi della DGR 739/2013), previo superamento
esame finale. Livello 5 EQF.
La partecipazione è gratuita, in quanto il percorso è finanziato grazie ai Fondi Europei
della Regione Emilia-Romagna Plus.
CONTATTI
Francesco Cigna
Laura Felici
Tel: 0521 347984
parma@centoform.i

ANNUNCIO LAVORO – CUOCO/A PER BORGO CASALE

Borgo Casale, relais con ristorante nel cuore dell’Appennino parmense, seleziona un/a cuoco/a da inserire nel proprio team.
Cerchiamo una figura appassionata, responsabile e creativa, con esperienza nella cucina di carne e selvaggina, capace di valorizzare i prodotti del territorio con eleganza e rispetto della materia prima.

🔹 Requisiti richiesti:
– Esperienza comprovata in ristoranti gourmet o di livello
– Conoscenza delle tecniche di cottura della carne
– Precisione, pulizia, organizzazione
– Attitudine al lavoro in team e disponibilità a lavorare nei weekend e festivi

🔹 Offriamo:
– Ambiente di lavoro raffinato e collaborativo
– Possibilità di alloggio
– Contratto con prospettive di crescita professionale

📩 Per candidarsi, inviare CV a info@borgocasale.it con oggetto: Candidatura Cuoco/a Borgo Casale

Benedetta Bonacci Asprello
Hotel Manager | Sommelier di II Livello
📍 Borgo Casale srl
Loc. Casale 340, 43051 Albareto (PR)
📞 T. 0525 929032 | M. 346 9655397
🌍 www.borgocasale.it
✉️ info@borgocasale.it

CNA FO.ER, LA FORMAZIONE IN EMILIA ROMAGNA: Corso Tecnico Disegnatore Meccanico

Corso gratuito a Parma con 500 ore di cui 185 di stage in Azienda

Periodo: dal 26/09/2025 al 30/06/2026 con termine iscrizione entro il 15/09/2025 (prevista selezione)

Referente Roberto Andaloro: Andaloro@cnafoer.it // 05211727511

Calendario attività: in fase di definizione

Per tutte le info consultare la scheda di presentazione del corso

Corso gratuito di saldatura – Manpower

Manpower organizza un corso gratuito di saldatura, in collaborazione con l’azienda BFB, in partenza il 30 giugno.

Il corso avrà sede a MEDESANO (PR), è aperto a tutti, non sono richiesti requisiti particolari, ed è adatto sia a uomini che a donne.
L’obiettivo è offrire un’opportunità concreta di formazione e potenziale inserimento lavorativo in un settore molto richiesto.

Per maggiori dettagli visita il link http://www.manpower.it/annuncio-lavoro/id/883375

ManpowerGroup Via Gramsci 5 (int. Galleria) 43126 Parma Italia

T:  +39 0521 941619 M: +39 348 8002581

www.manpowergroup.it

OPERATORI DI PRODUZIONE – LINCOTEK

L'azienda LINCOTEK, con sede a Rubbiano di Solignano, è attualmente alla ricerca di

Operatori di produzione

da inserire nel proprio organico.

L'azienda è interessata a valutare candidati motivati, anche alla prima esperienza, disponibili a lavorare su turni compreso il turno notturno e con voglia di intraprendere un percorso di crescita in un contesto produttivo dinamico.

Per candidarsi o ricevere maggiori informazioni è possibile inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo email: HR.IT.RU@LINCOTEK.COM

oppure contattare il numero 0525.305817

ADDETTO/A ALLE PULIZIE – CASTELLO DI COMPIANO

Il Castello di Compiano è alla ricerca di una figura da inserire nel nostro staff per il periodo estivo (ma non solo). e la figura ricercata è quella di un

Addetto/a alle pulizie

sia per la parte di hotel sia per i luoghi comuni.

Orario 8:00 - 15:00
Giorno di riposo settimanale.

Disponibilità infrasettimanale e soprattutto nel fine settimana.

Per info:
Castello di Compiano MUSEO · HOTEL · RISTORANTE · LOCATION
Via Rossi Sidoli,15 43053 Compiano (PR)
Tel +39 0525 825541
www.castellodicompiano.it - info@castellodicompiano.it

Cisita: Allenamento comportamentale: allena la tua capacità di farti capire, spiegare, convincere

La sicurezza nel comunicare e l’assertività non sono un dono naturale. Sono frutto di allenamento, autodeterminazione e obiettivi da raggiungere. Per questo serve un training comportamentale specifico.

Obiettivi
Il corso vuole fornire le tecniche di base per migliorare lo stile di relazione allenandosi e acquisendo tecniche di semplice utilizzo ma estremamente efficaci.

Per maggiori informazioni e per conoscere il calendario completo e le modalità di partecipazione contattare direttamente: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it

Il corso si rivolge a chi desidera migliorare il proprio comportamento, essere più incisivo, credibile e affidabile.

Docente
Stefania Panini, coach, formatrice e consulente sulle tematiche HRU, comunicazione e scrittura professionale. Ha insegnato per più di un decennio per l’Università di Pisa (Ingegneria Gestionale) e collaborato con l’Università di Bologna (Scienze della Formazione). Senior partner di SolarisLab laboratorio della conoscenza e fondatrice di NetLearningLab, piattaforma per l’e-learning, la consulenza e il coaching online.

Durata
14 ore

EdizioneDaA
# 118 marzo 202525 marzo 2025Scheda iscrizione
# 226 giugno 20253 luglio 2025Scheda iscrizione
# 326 novembre 20253 dicembre 2025Scheda iscrizione

Brochure

Scheda di iscrizione

Cisita: Excel intermedio: gestire i modelli di calcolo

Non è difficile percepire per un’azienda l’importanza di gestire ed organizzare i dati economici in modo efficiente, né tanto meno quanto ciò risulti strategico per moltissime attività, quali le vendite, il marketing, il servizio clienti, la contabilità. Obiettivo di questi incontri è fornire ai partecipanti le competenze necessarie per la costruzione di modelli per il controllo dei dati dell’Impresa.

Obiettivi
• Fornire ai partecipanti le competenze necessarie per la costruzione di modelli per il controllo dei dati dell’impresa: partendo dal foglio bianco per arrivare al modello software Excel
• Valutare gli strumenti da utilizzare per la risoluzione delle problematiche più comuni del foglio elettronico per le analisi e le attività tipiche di chi opera nei diversi compartimenti aziendali

Per maggiori informazioni e per conoscere il calendario completo e le modalità di partecipazione contattare direttamente: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it

Destinatari sono Operatori aziendali, controller, manager e professionisti che abbiano l’esigenza di analizzare e rielaborare dati in modo efficace, all’interno ed all’esterno dell’azienda, per i quali una migliore e più rapida organizzazione delle elaborazioni diventano sempre più decisivi.

GRUPPO LEN, società di formazione e consulenza che dal 2005 eroga corsi per aziende, pubbliche amministrazioni, centri di formazione e privati.

Durata
8 ore

EdizioneDaA
# 120 marzo 202527 marzo 2025Scheda iscrizione
# 26 giugno 202513 giugno 2025Scheda iscrizione
# 36 novembre 202513 novembre 2025Scheda iscrizione

Brochure

Scheda di iscrizione

Comunicazione, Public Speaking e Digital Marketing e Business plan e progettazione economica

G-Lab srl Impresa Sociale, società operativa di Fondazione Golinelli, ha aperto le iscrizioni ai suoi percorsi formativi gratuiti per liberi professionisti.
Se hai appena aperto la partita IVA, hai scelto la libera professione o sei una/un giovane professionista, questi corsi sono pensati per te, con un'attenzione speciale a chi lavora nel settore sanitario come ad esempio: biologi, chimici, farmacisti, fisioterapisti, infermieri, medici, nutrizionisti, odontoiatri, ostetrici, psicologi, tecnici sanitari e veterinari.

I primi due corsi in partenza sono:
Comunicazione, Public Speaking e Digital Marketing (Massimo Giacchino, digital strategist)
20 e 21 giugno, 11 e 12 luglio 2025 (14:00 - 18:00)
➡️Candidature entro il 2 giugno a questo link. Scarica il volantino dedicato.
Business plan e progettazione economica (Federica Tadini, General Manager G-Factor)
20 e 26 giugno, 3, 17 e 24 luglio 2025 (Venerdì 14:00 - 18:00 | Sabato 9:00 - 16:00)
➡️ Candidature entro il 2 giugno a questo link. Scarica il volantino dedicato.

E presto saranno disponibili altri due percorsi:
- Nuove tecnologie per la libera professione in ambito sanitario.
- Sviluppo di competenze imprenditive con approccio human-centred.

Tutte le attività si svolgeranno a Bologna, presso l’Opificio Golinelli, sede di Fondazione Golinelli, in via Paolo Nanni Costa 14.
Perché partecipare?
- Formazione pratica per chi è all’inizio della carriera, sviluppando autoimprenditorialità e intraprendenza.
- Competenze concrete subito utilizzabili, per una crescita proattiva.
- Focus su chi lavora nel settore sanitario.
- Quattro ore di formazione individuale con il docente al termine del percorso.
- Partecipazione gratuita.

Requisiti di accesso:
- Possono partecipare i liberi professionisti ordinistici e non ordinistici, sia in forma individuale che associata o societaria (Studi associati, StP, Società di professionisti).
- È necessario avere la sede legale o un'unità operativa in Emilia-Romagna al momento della richiesta.
- Particolare attenzione è rivolta ai professionisti del settore sanitario.

Candidature aperte qui: https://bit.ly/formcorsiliberiprofessionisti

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito di Fondazione Golinelli o scrivere a: altaformazione@g-lab.eu

I corsi di Innovazione digitale e sostenibilità per i liberi professionisti - qualificazione e innovazione delle competenze dei liberi professionisti (Rif.PA 2024-23512/RER approvato con DGR 317/2025 del 10/03/2025 canale di finanziamento FSE+ 1.Occupazione) sono finanziati dalla Regione Emilia-Romagna con risorse del FSE+. Non ci sono pertanto costi di partecipazione.

Centro Formazione Avanzata: Specialista della comunicazione digitale e dello sviluppo di contenuti digitali

Corso: gratuito

Modalità: online

Avvio: 09 giugno 2025

Maggiori info: https://www.centrocfa.com/corso/5158/

Vi invitiamo a consultare la programmazione aggiornata e a segnalarla a chi potrebbe beneficiarne: Calendario corsi | CFA - Centro Formazione Avanzata

Per restare sempre aggiornati sui corsi attivi e in partenza, è possibile iscriversi al nostro canale WhatsApp informativoFormazione Disoccupati | Canale WhatsApp