Vuoi vivere un’esperienza che arricchirà il tuo bagaglio culturale e personale? Il progetto “Bring life to Europe” ti aspetta a Rennes, Francia, per un’esperienza unica all’insegna dell’educazione interculturale e della mobilità giovanile.
Il progetto è promosso da Jeunes à Travers le Monde in collaborazione con il Lycée Professionnel Coëtlogon, una scuola con oltre 1.000 studenti che da anni favorisce scambi e mobilità internazionale. L’obiettivo è coinvolgere i giovani in attività educative, culturali e sociali per promuovere il dialogo interculturale e la partecipazione attiva.
Tematica del progetto
Il progetto si concentra su educazione internazionale, mobilità Erasmus+ e scambi culturali, con l’intento di favorire la partecipazione degli studenti e la valorizzazione della diversità culturale.
Attività del progetto
I volontari prenderanno parte a molteplici attività:
- Partecipazione a lezioni e progetti Erasmus+;
- Organizzazione e conduzione di laboratori creativi, come concorsi fotografici, mostre d’arte, quiz e discussioni;
- Supporto agli studenti in preparazione a stage all’estero;
- Presentazione della propria cultura e del programma di mobilità;
- Partecipazione a escursioni e attività di gruppo con altri volontari e studenti;
- Collaborazione con insegnanti per sviluppare nuove iniziative educative.
Dove e quando
L’esperienza si svolge a Rennes, in Francia, presso il Lycée Professionnel Coëtlogon, dal 1° ottobre 2025 al 30 giugno 2026.
Chi può partecipare
Possono candidarsi giovani tra i 18 e i 30 anni con voglia di mettersi in gioco, comunicare, condividere idee e proporre attività. È preferibile una conoscenza di base del francese, ma non è obbligatoria.
Condizioni
I volontari vivranno in un appartamento condiviso con altri volontari, con stanza singola a disposizione. Il progetto copre le spese di viaggio, vitto, trasporto locale e prevede un pocket money mensile. Saranno inoltre organizzati corsi di formazione all’arrivo, a metà percorso e seminari con altri volontari.
Come candidarsi
Per candidarsi è necessario mandare il cv, lettera di motivazione e il nome del progetto (in questo caso “Bring Life to Europe”) alla mail clemence.delvaux@international-jtm.com
Scadenza per la presentazione delle domande: 10 agosto 2025.