Il Castello di Compiano è alla ricerca di una figura da inserire nel nostro staff per il periodo estivo (ma non solo). e la figura ricercata è quella di un
Addetto/a alle pulizie
sia per la parte di hotel sia per i luoghi comuni.
Orario 8:00 - 15:00 Giorno di riposo settimanale.
Disponibilità infrasettimanale e soprattutto nel fine settimana.
Per info: Castello di Compiano MUSEO · HOTEL · RISTORANTE · LOCATION Via Rossi Sidoli,15 43053 Compiano (PR) Tel +39 0525 825541 www.castellodicompiano.it - info@castellodicompiano.it
La sicurezza nel comunicare e l’assertività non sono un dono naturale. Sono frutto di allenamento, autodeterminazione e obiettivi da raggiungere. Per questo serve un training comportamentale specifico.
Obiettivi Il corso vuole fornire le tecniche di base per migliorare lo stile di relazione allenandosi e acquisendo tecniche di semplice utilizzo ma estremamente efficaci.
Il corso si rivolge a chi desidera migliorare il proprio comportamento, essere più incisivo, credibile e affidabile.
Docente Stefania Panini, coach, formatrice e consulente sulle tematiche HRU, comunicazione e scrittura professionale. Ha insegnato per più di un decennio per l’Università di Pisa (Ingegneria Gestionale) e collaborato con l’Università di Bologna (Scienze della Formazione). Senior partner di SolarisLab laboratorio della conoscenza e fondatrice di NetLearningLab, piattaforma per l’e-learning, la consulenza e il coaching online.
Non è difficile percepire per un’azienda l’importanza di gestire ed organizzare i dati economici in modo efficiente, né tanto meno quanto ciò risulti strategico per moltissime attività, quali le vendite, il marketing, il servizio clienti, la contabilità. Obiettivo di questi incontri è fornire ai partecipanti le competenze necessarie per la costruzione di modelli per il controllo dei dati dell’Impresa.
Obiettivi • Fornire ai partecipanti le competenze necessarie per la costruzione di modelli per il controllo dei dati dell’impresa: partendo dal foglio bianco per arrivare al modello software Excel • Valutare gli strumenti da utilizzare per la risoluzione delle problematiche più comuni del foglio elettronico per le analisi e le attività tipiche di chi opera nei diversi compartimenti aziendali
Destinatari sono Operatori aziendali, controller, manager e professionisti che abbiano l’esigenza di analizzare e rielaborare dati in modo efficace, all’interno ed all’esterno dell’azienda, per i quali una migliore e più rapida organizzazione delle elaborazioni diventano sempre più decisivi.
GRUPPO LEN, società di formazione e consulenza che dal 2005 eroga corsi per aziende, pubbliche amministrazioni, centri di formazione e privati.
Possiedi competenze tecniche oppure hai un percorso di studi/formativo in ambito tecnico e ti piacerebbe diventare un Conduttore di Impianti? Invia il tuo cv ad Adecco! Rodolfi Mansueto S.p.a è alla ricerca di 3 risorse junior che verranno inserite in un progetto formativo volto all'inserimento in azienda. I candidati scelti avranno la possibilità di collaborare con Conduttori e Manutentori esperti, Responsabili di Manutenzione, Responsabili di produzione, Direttori tecnici e Personale qualificato lavorando al loro fianco acquisendo le competenze per diventare Conduttore e Manutentore di impianti industriali della lavorazione del pomodoro.
Responsabilità: Le risorse verranno quindi inserite in un percorso formativo di training teorici e tecnici in affiancamento sul campo con un inserimento a lungo termine. Le risorse acquisiranno quindi competenze tecniche per:
Condurre e mantenere gli impianti di produzione, sia di processo che di confezionamento, garantendo il corretto funzionamento e la massima efficienza
Effettuare interventi di regolazione, cambio formato, manutenzione preventiva e correttiva sugli impianti, al fine di minimizzare i tempi di fermo e garantire la continuità produttiva
Collaborare con il team di produzione per garantire il corretto flusso delle attività e il raggiungimento degli obiettivi di produzione
Monitorare costantemente gli impianti, individuando eventuali anomalie e segnalando tempestivamente le necessarie azioni correttive
Partecipare attivamente al miglioramento continuo dei processi produttivi, proponendo soluzioni innovative ed efficienti
Requisiti:
Competenze tecniche o titolo di studio in ambito meccanico, elettrico, elettronico o affine
Interesse per attività di processo, per impianti produttivi e di confezionamento e passione per il settore alimentare
Capacità di lavorare in team, collaborando con colleghi di diverse figure professionali
Orario di lavoro: Su giornata (08:00 – 17:00) e disponibilità a lavorare su turni, compreso notturno, (06:00 – 14:00 / 14:00 – 22:00 / 22:00 – 06:00) Data inizio prevista: 03/06/2025 Categoria Professionale: Operai Specializzati Settore: INDUSTRIA ALIMENTARE Città: Collecchio (Parma) Mezzi di trasporto: Auto Disponibilità oraria: Full Time Job Reference: 0675-2875
GUARDA SCHEDA CORSO Comunicare e promuovere il patrimonio in chiave smart/innovativa, sostenibile, digitale e inclusiva
ASCOLTA IL PODCAST creato con una delle intelligenze artificiali usate nel corso: Clicca qui per ascoltarlo
Percorso approvato dalla Regione Emilia-Romagna (DGR 486/2025 del 07/04/2025 – Rif. PA. 2025-23534/RER) Cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Il corso è totalmente gratuito!
Sede: Bologna Iscrizioni: Le iscrizioni sono aperte fino al 31/08/2025 Avvio previsto: 28 settembre Destinatari: giovani dai 18 ai 35 anni, disoccupati/in cerca di lavoro
Durante il corso svilupperai competenze per:
Utilizzare AI, strumenti digitali e storytelling nella promozione culturale
Con il sostegno di una rete ampia e autorevole di partner pubblici e privati, tra cui:
Musei Civici di Bologna, Musei della Pilotta, CSAC, Università di Parma – Dipartimento di Giurisprudenza, Studi politici e internazionali. Comuni (Bologna, Roncofreddo, Castel del Rio, Tredozio, Grizzana Morandi, Sogliano, Bertinoro, San Mauro Pascoli, Argenta, Zola Predosa, ecc.) Organizzazioni e realtà culturali tra cui Jazzlife, YOUKALI APS, Le Tracce Coop. Sociale, Ethnos, Giffoni Innovation Hub, Sayonara Film, Ferrara Buskers Festival, Ca’ la Ghironda, Chorus APS, Teatro delle Temperie, AudioCoop, iCompany, Fraternal Compagnia, Corvino Produzioni, Kairostudio, e molte altre.
L’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), – in inglese Organization for Economic Co-operation and Development (OECD), è un’organizzazione si pone l’obiettivo di promuovere politiche che migliorino il benessere economico e sociale dei cittadini di tutto il mondo.
OCSE collabora con governi nazionali, policy makers e cittadini e costituisce un centro di conoscenza e analisi unico per la condivisione di buone pratiche, pareri alle amministrazioni pubbliche e definizione degli standard internazionali
Descrizione dell’offerta
Il programma di stage OCSE è pensato per studenti altamente qualificati e motivati e provenienti da diversi background.
Permette agli studenti di lavorare a progetti interni all’Organizzazione e dà loro l’opportunità di migliorare le loro conoscenze tecniche ed analitiche in ambito internazionale.
Il contratto di stage è un contratto a tempo pieno e la sua durata va da un mese a sei mesi. L’OCSE selezione annualmente circa 600 stagisti
Ecco l'elenco aggiornato dei profili lavorativi attualmente ricercati dai Centri per l'impiego, pubblicato sul sito Lavoro X Te Emilia Romagna, riguardante il nostro territorio.
n.1 Badante 24h/24h a Borgo Val di Taro n.1 Assistente Studio Odontoiatrico oppure Collaboratore/trice Studio Odontoiatrico a Borgo Val di Taro n.1 Cuoco/a a Bore n.1 Operatore Sociosanitario preferibilmente qualificato/a a Valmozzola n.1 Cameriere/a di sala a Bedonia n.1 Verniciatore/trice a Tornolo n.1 Impiegato/a amministrativo/a contabile a Bedonia n.1 Impiegato/a addetto/a alla codifica ordini a Bedonia
Per candidarti: vai su http://lavoroperte.regione.emilia-romagna.it usa l’App Lavoro per Te Hai bisogno d’aiuto? CANDIDATI SU “LAVORO PER TE” CERCHI LAVORO? Puoi contattare il Centro per l’Impiego di Borgo Val di Taro:
inviando una mail a impiego.borgotaro@regione.emilia-romagna.it
Azienda di Fornovo Taro è alla ricerca di un operatore di produzione addetto alla programmazione di macchine utensile per asportazione truciolo a controllo numerico, profilo senior.
Caratteristiche richieste: Range di età: 25 – 40 anni Profilo: con esperienza maturata nell’ambito delle lavorazioni meccaniche (tornitura / fresatura) Istruzione richiesta: diploma IPSIA, ITIS, ITSOS ad indirizzo meccanico Conoscenze richieste: utilizzo dei software di programmazione a bordo macchina, ottima conoscenza del disegno tecnico Lingue richieste: italiano fluente (se il candidato conoscesse anche l’inglese sarebbe sicuramente molto positivo) Distanza dal luogo di lavoro (Fornovo Taro): massimo 20/25 km oppure disponibilità a trasferirsi in zona Note aggiuntive: nessuna
Cosa offriamo: Tipologia di assunzione: diretta/immediata Tipologia contrattuale: il candidato verrebbe assunto con la stessa RAL e con lo stesso livello dell’impiego di provenienza (se in linea con il mercato) Orario di lavoro: in giornata (no turni); dalle 08.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.00 oppure, a scelta, dalle 08.00 alle 12.30 e dalle 13.00 alle 16.30 (per coloro che fruiscono del servizio mensa); flessibilità in ingresso e/o in uscita, una volta raggiunta l’autonomia operativa (es. ingresso alle 07.30 o alle 07.00); possibilità di fare straordinari Servizio mensa: disponibile in loco (contributo richiesto al dipendente in busta paga, pari ad € 1,50 a pasto)
Per info e invio CV contatta il personale Informagiovani Taro Ceno borgotaro@informagiovanitaroceno.it tel e whatsapp 393.9204785
Azienda di Fornovo Taro è alla ricerca di un operatore di produzione, addetto alla rifinitura, al collaudo alla logistica interna, appartenente alle categorie protette ai sensi della L. 68/99. Caratteristiche richieste: Range di età: 19 – 45 anni Profilo: con esperienza in ambito metalmeccanico sarebbe preferibile, in alternativa valutiamo anche un profilo junior con un minimo di scolarizzazione inerente Istruzione richiesta: CFP, ENAIP, IPSIA triennale, ITS, ad indirizzo meccanico Conoscenze richieste: concetti di meccanica generale, buona capacità di lettura del disegno tecnico Lingue richieste: italiano fluente (se il candidato conoscesse anche l’inglese sarebbe sicuramente positivo ma non indispensabile) Distanza dal luogo di lavoro (Fornovo Taro): massimo 20/25 km oppure disponibilità a trasferirsi in zona Note aggiuntive: indispensabile piena capacità cognitiva, sconsigliata patologia diabetica con impiego del sensore, in quanto la mansione prevede vibrazioni mano/braccio (utilizzo di elettroutensili manuali, transpallet, carrelli elevatori)
Cosa offriamo: Tipologia di assunzione: diretta/immediata Tipologia contrattuale: in base all’esperienza maturata dal candidato: un profilo esperto, che già lavora, verrebbe assunto con la stessa RAL e con lo stesso livello dell’impiego di provenienza (se in linea con il mercato), un profilo junior verrebbe assunto con contratto base (generalmente un D2) Orario di lavoro: in giornata (no turni); dalle 08.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.00 oppure, a scelta, dalle 08.00 alle 12.30 e dalle 13.00 alle 16.30 (per coloro che fruiscono del servizio mensa); flessibilità in ingresso e/o in uscita, una volta raggiunta l’autonomia operativa (es. ingresso alle 07.30 o alle 07.00); possibilità di fare straordinari Servizio mensa: disponibile in loco (contributo richiesto al dipendente in busta paga, pari ad € 1,50 a pasto)
Per info e invio CV contatta il personale Informagiovani Taro Ceno borgotaro@informagiovanitaroceno.it tel e whatsapp 393.9204785
Gradita precedente esperienza come magazziniere o in ruoli simili (addetto alla logistica o al carico/scarico).
Precisione e attenzione ai dettagli
Buona manualità
Predisposizione a lavorare con mezzi di movimentazione merci
Capacità organizzativa
Motivazione, dinamismo e flessibilità
Capacità di lavorare in squadra e in autonomia
Gradita conoscenza del magazzino verticale (Modula)
Gradita conoscenza gestione rifiuti (formulari)
Per info e invio CV ParmaSpray Italia Srl Via Giovanni XXIII, 12A 43040 Varano de’ Melegari (PR) email per invio del curriculum info@parmaspray.com telefono 0525 53681 www.parmaspray.com