Scambio giovanile in Portogallo per connettersi con la natura

Terra Mãe è uno scambio giovanile finanziato dal programma Erasmus+. Un viaggio di connessione con sé stessi, con gli altri e con la natura. Attraverso attività all'aperto, laboratori di consapevolezza, dinamiche di gruppo e momenti di riflessione, i partecipanti vivranno un’esperienza unica di apprendimento. L’obiettivo è fornire strumenti e intuizioni per la crescita personale, il benessere emotivo e la connessione con gli altri, il tutto immersi nella natura. Il progetto promuoverà anche lo scambio culturale attraverso serate interculturali, dove i partecipanti condivideranno tradizioni e costruiranno legami.

Per maggiori dettagli SCARICARE INFOPACK

Per candidarsi COMPILARE MODULO

Obiettivi

  • Vivere insieme ad altre persone, lontani dalle distrazioni della tecnologia
  • Creare un'atmosfera giocosa  per tutti i partecipanti dell'Ecofestival
  • Stimolare la propria creatività
  • Cooperare con gli altri in differenti situazioni
  • Promuovere la connessione con sé stessi e la consapevolezza
  • Favorire la connessione interculturale e la collaborazione
  • Riconnettersi con la natura attraverso attività pratiche

A chi è rivolto

Cerchiamo 5 partecipanti 

Requisiti:

  • Età: 18-25 anni
  • conoscenza base dell'inglese
  • Interesse all’argomento e partecipazione attiva a collaborare in un ambiente multiculturale
  • Mentalità aperta
  • Disposti a seguire una dieta quasi esclusivamente vegetariana durante il progetto

Processo di selezione

Daremo priorità a candidati da Genova. In caso di molte candidature, una prima selezione verrà svolta sulla base cronologica e sulla motivazione fornita nel modulo presente in questa pagina. I candidati idonei verranno ricontattati via email per un colloquio conoscitivo. Ci riserviamo la possibilità di chiudere la candidature prima della scadenza indicata sul sito, per cui invitiamo gli interessati a candidarsi quanto prima.

Termini e Condizioni

  • Alle persone selezionate verrà richiesto il versamento della quota annuale di 30 euro per il tesseramento annuale a PECO
  • Ogni partecipante riceve un rimborso spese per il viaggio, massimale stabilito da Erasmus+ calcolato in base alla distanza
  • Durante l’intera durata del progetto il vitto e l’alloggio saranno interamente finanziati dal programma Erasmus+
  • Le persone che stanno già partecipando a bandi finanziati da Erasmus+ o da European Solidarity Corps non possono partecipare ad altri progetti finanziati dal programma, in quanto varrebbe come doppio finanziamento
  • Per aderire, i partecipanti devono essere in possesso della European Health Card (tessera sanitaria) o, in alternativa, di un'assicurazione equivalente che copra malattie e infortuni durante il periodo all'estero

Scadenza 30 maggio 2025

Volontariato Europeo in Francia nei settori della ristrutturazione e della comunicazione

Compagnons Bâtisseurs France è una rete di organizzazioni distribuite sul territorio francese, che aiuta le persone in difficoltà a rinnovare la propria casa. Ogni anno ospitano circa 150 volontari a lungo termine che svolgono campi di lavoro di ristrutturazione, workshop con gli abitanti ecc. Presso l'organizzazione nazionale, ospitano anche un volontario la cui missione è quella di promuovere il networking e la comunicazione all'interno della comunità dei volontari.

L'associazione è alla ricerca di volontari da inserire all'interno di un gruppo di 14 volontari per due differenti progetti e diverse città francesi.

Per maggiori informazioni, consultare gli INFOPACK! 

A chi è rivolto

Il/la volontario/a ideale dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:

- Età compresa tra i 18 e 30 anni;
- Comprensione della sensibilità e dei valori dell’associazione;
- Desiderio di imparare il lavoro manuale e sociale;
- Curiosità e interesse per l’interculturalità;
- Creatività;
- Capacità di lavorare efficacemente in un team diversificato;
- Conoscenza della lingua inglese per una comunicazione agevole;
- Conoscenza di base del francese sarebbe vantaggiosa (ma non obbligatoria).

Mansioni

Il volontario/a selezionato/a verrà coinvolto/a in diverse attività tra cui:

- Promuovere il lavoro dei volontari (gestione dei social media, foto, video, produzione di volantini ecc.)
- Supportare e promuovere la comunità dei volontari (organizzazione di corsi di formazione, riunioni, gestione di gruppi WhatsApp, fornire informazioni e supporto, ecc...)
- Supportare l'organizzazione di corsi di formazione nazionali e riunioni ed eventi di rete, partecipare alle missioni dei team giovanili
- lavori di ristrutturazione in case private, in uno spirito di educazione non formale
- pittura, cambio di carta da parati, rifacimento dei pavimenti, elettricità, idraulica, installazione di scaffali, adattamento della casa a persone anziane o disabili, ecc.
- miglioramento delle condizioni di vita con workshop, informazioni e sensibilizzazione porta a porta su come risparmiare energia, migliorare la qualità dell'aria o del riscaldamento in casa/appartamento, ecc.
- sviluppo di reti di mutuo soccorso locali con workshop di quartiere, prestito di utensili, attività di gruppo sulla ristrutturazione, creazione di oggetti o mobili, ecc...

Per le attività specifiche di ogni progetto consultare l'infopack nel box sopra

Processo di selezione

Solo i/le candidati/e preselezionati/e saranno ricontattati/e

Termini e condizioni

Come per gli altri progetti di volontariato, è previsto un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimale stabilito dalla Commissione europea. Vitto, alloggio, corso di lingua, formazione, tutoring, pocket money mensile e assicurazione sono coperti dall’organizzazione ospitante.

Per candidarsi al volontariato occorre compilare il form in fondo alla seguente pagina, allegando CV, una lettera motivazionale, tutto in INGLESE e completo di foto.

Attenzione!! Nel caso di interesse al progetto sulla ristrutturazione, è necessario compilare anche questo FORM dell'organizzazione ospitante.

Nome Sending: Associazione di promozione sociale Joint
OID JOINT: E10025755

La vostra associazione di invio sarà ASSOCIAZIONE JOINT senza bisogno di aver preso contatto in anticipo. Se selezionatə, si dovrà partecipare ad una formazione pre-partenza.

N.B: La call potrebbe essere chiusa prima della data di scadenza indicata qualora l'associazione ospitante chiuda il processo di selezione in anticipo.

Scadenza 31 luglio 2025

Lavoro in Germania per 20 educatori ed educatrici presso asili nido. Corso tedesco pagato

La rete EURES e il Servizio Tedesco per l’Internazionalizzazione (ZAV), insieme alle Agenzie per l’Impiego di Monaco di Baviera, ricercano n. 20 educatori/educatrici per il progetto “Benvenuti nel Kindergarten!” dedicato al reclutamento di personale da impiegare nelle scuole materne pubbliche di Monaco e dintorni.

Il progetto prevede la possibilità di:

  • vivere e lavorare per un lungo periodo in Germania
  • imparare il tedesco in Italia fino al livello B1
  • proseguire l’apprendimento del tedesco per 6 mesi in Germania al fine di ottenere un certificato di tedesco B2 (la certificazione è necessaria per il proseguimento del progetto)

Requisiti

  • Laurea in scienze dell’educazione e della formazione (L19);
  • Cittadinanza di uno Stato membro dell’UE o permesso di soggiorno permanente dell’UE (in caso di cittadinanza di un paese terzo);
  • Conoscenza della lingua tedesca almeno di livello A2;
  • Disponibilità a continuare a studiare il tedesco per 12 mesi in Germania al fine di ottenere un certificato di tedesco B2 (questo certificato sarà necessario per continuare il progetto)

Condizioni economiche

Contratto di lavoro a tempo indeterminato con periodo di prova di 6 mesi in una scuola dell’infanzia nella città o nel distretto di Monaco di Baviera.

  • Ottimo stipendio: da € 3.100 a € 3.300 lordi al mese durante il primo semestre. Successivamente, lo stipendio aumenta tra € 3.400 e € 3.800, a seconda dell’esperienza professionale certificata.
  • Alloggio a prezzo accessibile garantito almeno per i primi 6 mesi – per offrire un punto di partenza nella ricerca di un proprio appartamento.
  • Informazioni e supporto per richiedere il sostegno finanziario EURES per frequentare in Italia un corso di tedesco preparatorio fino al livello A2.
  • Corsi di lingua tedesca a Monaco fino al livello B2, finanziati dalla città o dal distretto di Monaco e dall’Agenzia Federale del Lavoro tedesca (da seguire parallelamente al lavoro).
  • Formazione continua sui vari concetti pedagogici: viene offerta una vasta gamma di corsi di aggiornamento e formazione interna.
  • Ampia offerta di attività ricreative e grande rete di italiani già residenti a Monaco e dintorni.
  • Possibilità di usufruire di sostegno finanziario durante l’intero processo di reclutamento per sostenere i costi legati alla mobilità transnazionale, grazie a EURES TMS.

Maggiori informazioni

Il 4 giugno 2025 dalle 16:30 alle 18:00 si terrà un evento informativo online con traduzione tedesco/italiano. I colloqui di lavoro si svolgeranno online e sono previsti per la prima metà di luglio 2025. I candidati selezionati saranno invitati ad incontrare il datore di lavoro in Germania entro la fine di ottobre 2025.

Per ulteriori informazioni sull’offerta di lavoro, consultare la locandina allegata.

Guida alla candidatura

Per candidarsi inviare il CV, copia del titolo di studio e copia di un documento di riconoscimento all’indirizzo mail ZAV.Regionenteam-EU@arbeitsagentur.de inserendo in oggetto “Educatore EU2504”.

Scadenza 25 maggio 2025

CONDUTTORE DI IMPIANTI

Possiedi competenze tecniche oppure hai un percorso di studi/formativo in ambito tecnico e ti piacerebbe diventare un Conduttore di Impianti?
Inviaci il tuo cv!
Rodolfi Mansueto S.p.a è alla ricerca di 3 risorse junior che verranno inserite in un progetto formativo volto all'inserimento in azienda.

I candidati scelti avranno la possibilità di collaborare con Conduttori e Manutentori esperti, Responsabili di Manutenzione, Responsabili di produzione, Direttori tecnici e Personale qualificato lavorando al loro fianco acquisendo le competenze per diventare Conduttore e Manutentore di impianti industriali della lavorazione del pomodoro.

Responsabilità:
Le risorse verranno quindi inserite in un percorso formativo di training teorici e tecnici in affiancamento sul campo con un inserimento a lungo termine.

Le risorse acquisiranno quindi competenze tecniche per:

  • Condurre e mantenere gli impianti di produzione, sia di processo che di confezionamento, garantendo il corretto funzionamento e la massima efficienza
  • Effettuare interventi di regolazione, cambio formato, manutenzione preventiva e correttiva sugli impianti, al fine di minimizzare i tempi di fermo e garantire la continuità produttiva
  • Collaborare con il team di produzione per garantire il corretto flusso delle attività e il raggiungimento degli obiettivi di produzione
  • Monitorare costantemente gli impianti, individuando eventuali anomalie e segnalando tempestivamente le necessarie azioni correttive
  • Partecipare attivamente al miglioramento continuo dei processi produttivi, proponendo soluzioni innovative ed efficienti

Requisiti:

  • Competenze tecniche o titolo di studio in ambito meccanico, elettrico, elettronico o affine
  • Interesse per attività di processo, per impianti produttivi e di confezionamento e passione per il settore alimentare
  • Capacità di lavorare in team, collaborando con colleghi di diverse figure professionali

Orario di lavoro: Su giornata (08:00 – 17:00) e disponibilità a lavorare su turni, compreso notturno, (06:00 – 14:00 / 14:00 – 22:00 / 22:00 – 06:00)
Data inizio prevista: 03/06/2025
Categoria Professionale: Operai Specializzati
Settore: INDUSTRIA ALIMENTARE
Città: Collecchio (Parma)
Mezzi di trasporto: Auto
Disponibilità oraria: Full Time

I candidati, nel rispetto del D.lgs. 198/2006, D.lgs 215/2003 e D.lgs 216/2003, sono invitati a leggere l'informativa sulla privacy consultabile sotto il form di richiesta dati della pagina di candidatura (Regolamento UE n. 2016/679).

ATTENZIONE: Abbiamo rilevato la presenza in rete di molti annunci falsi; prendi visione dei nostri consigli per riconoscere i tentativi di truffa sulla pagina dedicata al phishing su adecco.it.
Adecco Italia S.p.A. (Aut. Min. Prot. N.1100-SG del 26.11.2004).

Per candidarsi direttamente: https://www.adecco.it/aziende-che-assumono/rodolfi

OPERATORESPECIALIZZATO MACCHINE CNC

Manpower

Inizio corso 12 maggio 2025

Corso ad accesso GRATUITO
Durata e luogo:
7 settimane di formazione :
1 settimana online;
6 settimane in presenza a Fornovo di Taro (PR)

Argomenti principali del corso:

  • Programmazione a bordo macchina in linguaggio ISO Fanuc;
  • Lettura ed interpretazione del disegno tecnico meccanico;
  • Lavorazioni con macchine CNC secondo gli standard di
    qualità delle aziende leader di settore;
  • CAD – CAM;

    Il percorso è finalizzato all’inserimento lavorativo presso importanti realtà del territorio operanti nei settori automotive, aerospace, navale, alimentare e tanto ancora.

OPERATORE DI PRODUZIONE ADDETTO ALLA PROGRAMMAZIONE DI MACCHINE UTENSILE PER ASPORTAZIONE TRUCIOLO A CONTROLLO NUMERICO

Azienda di Fornovo Taro è alla ricerca di un operatore di produzione addetto alla programmazione di macchine utensile per asportazione truciolo a controllo numerico, profilo senior.

Caratteristiche richieste:
Range di età: 25 – 40 anni
Profilo: con esperienza maturata nell’ambito delle lavorazioni meccaniche (tornitura / fresatura)
Istruzione richiesta: diploma IPSIA, ITIS, ITSOS ad indirizzo meccanico
Conoscenze richieste: utilizzo dei software di programmazione a bordo macchina, ottima conoscenza del disegno tecnico
Lingue richieste: italiano fluente (se il candidato conoscesse anche l’inglese sarebbe sicuramente molto positivo)
Distanza dal luogo di lavoro (Fornovo Taro): massimo 20/25 km oppure disponibilità a trasferirsi in zona
Note aggiuntive: nessuna

Cosa offriamo:
Tipologia di assunzione: diretta/immediata
Tipologia contrattuale: il candidato verrebbe assunto con la stessa RAL e con lo stesso livello dell’impiego di provenienza (se in linea con il mercato)
Orario di lavoro: in giornata (no turni); dalle 08.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.00 oppure, a scelta, dalle 08.00 alle 12.30 e dalle 13.00 alle 16.30 (per coloro che fruiscono del servizio mensa); flessibilità in ingresso e/o in uscita, una volta raggiunta l’autonomia operativa (es. ingresso alle 07.30 o alle 07.00); possibilità di fare straordinari
Servizio mensa: disponibile in loco (contributo richiesto al dipendente in busta paga, pari ad € 1,50 a pasto)

Per info e invio CV contatta il personale Informagiovani Taro Ceno
borgotaro@informagiovanitaroceno.it
tel e whatsapp 393.9204785

OPERATORE DI PRODUZIONE, ADDETTO ALLA RIFINITURA, AL COLLAUDO ALLA LOGISITICA INTERNA (L. 68/99)

Azienda di Fornovo Taro è alla ricerca di un operatore di produzione, addetto alla rifinitura, al collaudo alla logistica interna, appartenente alle categorie protette ai sensi della L. 68/99.
Caratteristiche richieste:
Range di età: 19 – 45 anni
Profilo: con esperienza in ambito metalmeccanico sarebbe preferibile, in alternativa valutiamo anche un profilo junior con un minimo di scolarizzazione inerente
Istruzione richiesta: CFP, ENAIP, IPSIA triennale, ITS, ad indirizzo meccanico
Conoscenze richieste: concetti di meccanica generale, buona capacità di lettura del disegno tecnico
Lingue richieste: italiano fluente (se il candidato conoscesse anche l’inglese sarebbe sicuramente positivo ma non indispensabile)
Distanza dal luogo di lavoro (Fornovo Taro): massimo 20/25 km oppure disponibilità a trasferirsi in zona
Note aggiuntive: indispensabile piena capacità cognitiva, sconsigliata patologia diabetica con impiego del sensore, in quanto la mansione prevede vibrazioni mano/braccio (utilizzo di elettroutensili manuali, transpallet, carrelli elevatori)

Cosa offriamo:
Tipologia di assunzione: diretta/immediata
Tipologia contrattuale: in base all’esperienza maturata dal candidato: un profilo esperto, che già lavora, verrebbe assunto con la stessa RAL e con lo stesso livello dell’impiego di provenienza (se in linea con il mercato), un profilo junior verrebbe assunto con contratto base (generalmente un D2)
Orario di lavoro: in giornata (no turni); dalle 08.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.00 oppure, a scelta, dalle 08.00 alle 12.30 e dalle 13.00 alle 16.30 (per coloro che fruiscono del servizio mensa); flessibilità in ingresso e/o in uscita, una volta raggiunta l’autonomia operativa (es. ingresso alle 07.30 o alle 07.00); possibilità di fare straordinari
Servizio mensa: disponibile in loco (contributo richiesto al dipendente in busta paga, pari ad € 1,50 a pasto)

Per info e invio CV contatta il personale Informagiovani Taro Ceno
borgotaro@informagiovanitaroceno.it
tel e whatsapp 393.9204785

ADDETTO MAGAZZINIERE

Parma Spray ricerca un n. 1 Addetto magazziniere.

Requisiti:

  • Conoscenza della lingua italiana
  • Patentino per la guida carrelli elevatori
  • Gradita precedente esperienza come magazziniere o in ruoli simili (addetto alla logistica o al carico/scarico).
  • Precisione e attenzione ai dettagli
  • Buona manualità
  • Predisposizione a lavorare con mezzi di movimentazione merci
  • Capacità organizzativa
  • Motivazione, dinamismo e flessibilità
  • Capacità di lavorare in squadra e in autonomia
  • Gradita conoscenza del magazzino verticale (Modula)
  • Gradita conoscenza gestione rifiuti (formulari)

Per info e invio CV
ParmaSpray Italia Srl Via Giovanni XXIII, 12A
43040 Varano de’ Melegari (PR)
email per invio del curriculum info@parmaspray.com
telefono 0525 53681
www.parmaspray.com

ADDETTI RETTIFICATORE

Parma Spray ricerca n. 2 Addetti Rettificatore.

Requisiti:

  • Conoscenza della lingua italiana
  • Conoscenza del disegno tecnico
  • Conoscenza ed utilizzo degli strumenti di misura (calibro, micrometro, comparatore, altimetro).
  • Capacità di utilizzo delle attrezzature a sua disposizione
  • Buona manualità
  • Precisione e attenzione ai dettagli.
  • Gradita esperienza pregressa come rettificatore o in ruoli simili nel settore della meccanica di precisione (es. tornitore, fresatore, operatore CNC).
  • Gradito diploma di perito meccanico
  • Gradita conoscenza dei materiali
  • Capacità di lavorare in squadra e in autonomia

Per info e invio CV
ParmaSpray Italia Srl Via Giovanni XXIII, 12A
43040 Varano de’ Melegari (PR)
email per invio del curriculum info@parmaspray.com
telefono 0525 53681
www.parmaspray.com

ADDETTO PREPARATORE PEZZI/SABBIATORE

Parma Spray ricerca n. 1 Addetto preparatore pezzi/sabbiatore.
Requisiti:

  • Conoscenza della lingua italiana
  • Buona manualità
  • Precisione e attenzione ai dettagli
  • Capacità di utilizzo delle attrezzature a disposizione
  • Gradita conoscenza del disegno tecnico
  • Gradita conoscenza dei materiali
  • Capacità di lavorare in squadra e in autonomia

Per info e invio CV
ParmaSpray Italia Srl Via Giovanni XXIII, 12A
43040 Varano de’ Melegari (PR)
email per invio del curriculum info@parmaspray.com
telefono 0525 53681
www.parmaspray.com