L’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere (EIGE) con sede a Vilnius, la capitale della Lituania, offre delle opportunità di tirocinio della durata di sei mesi rivolti a laureati/e.
L'EIGE è un'agenzia decentrata dell'Unione europea (UE) che raccoglie e analizza informazioni comparabili e affidabili a livello dell'UE e sviluppa strumenti metodologici adeguati per l'integrazione della parità di genere in tutte le politiche dell'UE.
I tirocini mirano principalmente a fornire un'esperienza di formazione sul posto di lavoro in settori chiave dell'attività dell'EIGE e, in generale, nel contesto di un'agenzia dell'UE, ampliando le conoscenze acquisite nel corso degli studi.
Call aperta
Attualmente è aperta la call per un tirocinio presso l'Unità Outreach and Engagement della durata di 11 mesi.
Durante il tirocinio, la risorsa si occuperà di:
- Contribuire alla presenza dell'Agenzia sui social media e allo sviluppo e all'implementazione di campagne tematiche;
- Bozze di contenuti per le notizie esterne e le newsletter periodiche dell'Agenzia;
- Supportare lo sviluppo di infografiche, video e altri prodotti audiovisivi;
- Identificare elementi visivi inclusivi dal punto di vista di genere per supportare i prodotti di comunicazione dell'Agenzia;
- Preparare presentazioni PowerPoint;
- Assistere nell'organizzazione di riunioni ed eventi;
- Supportare i media generali e i database delle parti interessate e le relative richieste;
- Rispondere alle richieste di informazioni generali del pubblico;
- Monitorare l’elaborazione delle politiche dell’UE dal punto di vista della comunicazione.
Requisiti
Per candidarsi è necessario:
- essere cittadini/e di uno Stato membro dell'UE di un paese EFTA o di un paese qualificato IPA;
- possedere una laurea in comunicazione, relazioni pubbliche, studi internazionali, studi europei, politica, politica sociale o simili;
- avere una buona conoscenza di almeno due lingue ufficiali dell’Unione europea.
Sede di lavoro
Vilnius, Lituania.
Condizioni
Ai tirocinanti verrà dato un contributo mensile di 1.294,74 euro, più un rimborso spese per il viaggio.
Candidature
Per candidarsi è necessario compilare il modulo di candidatura dell'EIGE e inviarlo per via telematica all'indirizzo eige.hr@eige.europa.eu
Per avere maggiori informazioni e dettagli consultare la call nel sito di riferimento.
Scadenza 30 luglio 2025